fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

A casa dei Loud (The Loud House) è una serie animata statunitense creata da Chris Savino. Negli Stati Uniti la serie è stata prodotta e trasmessa da Nickelodeon a partire dal 2 maggio 2016, mentre in Italia, è stata trasmessa anche sul canale Nickelodeon e su Super! dal 15 maggio 2016 che segue le vicende di Lincoln Loud in una casa con le sue 10 sorelle.

A casa dei Loud
serie TV d'animazione
Lincoln Loud insieme alla sue sorelle, (da sinistra) Luna, Lucy, Luan, Lynn e Lisa, (da destra) Lori, Leni, Lola, Lana e Lily. I protagonisti della serie.
Titolo orig.The Loud House
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreChris Savino
MusicheMichelle Lewis, Doug Rockwell
StudioNickelodeon, Jam Filled Entertainment
ReteNickelodeon
1ª TV2 maggio 2016 in corso
Episodi216 (in corso)
Rapporto16:9
Durata ep.23 minuti e 5 secondi (diviso quasi sempre in 2 mini-episodi)
Rete it.Nickelodeon, Super!
1ª TV it.15 maggio 2016 in corso
Episodi it.202 / 216
Dialoghi it.Eliana Parisi, Alessandro Germano S1E1A - S4E15B
Studio dopp. it.Erazero Srl
Dir. dopp. it.Lucia Valenti S1E1A+
Generesitcom
Seguito daI Casagrandes

Trama


Lincoln Loud, un ragazzino di 11 anni creativo, simpatico, coraggioso, onesto e ottimista, in una casa di 10 sorelle, ognuna con difetti e interessi diversi. Le sorelle sono (dalla più grande alla più piccola): la maggiore e cinica Lori, l'ingenua stilista Leni, l'aspirante musicista rock Luna, la comica Luan, l'atletica Lynn Jr, la triste e drammatica Lucy, le gemelle Lana e Lola, la geniale Lisa e la piccola Lily. Vivono con quattro animali: Charles il cane, Cliff il gatto, Geo il criceto e Walt il canarino. In ogni episodio Lincoln cerca sempre di "sopravvivere" con le sue sorelle utilizzando i suoi "piani", che spesso prendono la piega sbagliata, anche se alla fine le cose vanno sempre veramente bene.


Prima e terza stagione


Lincoln e le sorelle combinano guai, fanno sfide, guardano tanti film, si divertono in ogni modo possibile e creando piani complessi e subdoli. Anche i genitori a volte collaborano!


Seconda stagione


La famiglia Santiago si trasferisce e Lori e Lincoln sono tristi. Ma in casa Loud tra feste, nascondigli e divertimento con i parenti e gli amici c'è sempre qualcosa da fare!


Quarta stagione


I primi episodi parlano della vita complessa dei Casagrande e dei piani di Ronnie Anne, l'amica Sid, il fratello Bobby e i 4 cugini. I Loud invece dovranno affrontare mostri e nemici e dovranno fare tante amicizie.


Quinta stagione


Lincoln, Clyde, Stella, Zach, Rusty e Liam iniziano la scuola media, mentre Lori inizia l'università, Lisa la prima elementare e Lily l'asilo, le altre sorelle devono prendere scelte difficili. Infine, i fratelli Loud, insieme, tentano di affrontare ostacoli e problemi positivamente.


Personaggi



Famiglia Loud



(st. 1-in corso)



Famiglia McBride (st.1-in corso)



Famiglia Santiago (st.1-in corso)-Casagrande (st.2-in corso)



Famiglia Chang (st.4-in corso)



Personaggi ricorrenti e minori



Apparsi in A casa dei Loud: Il film



Doppiaggio


Il doppiaggio è effettuato da Erazero Srl e da LogoSound srl di Milano e presenta diversi doppiatori di Roma, Milano e Torino interpretare ragazzi o bambini (e fino all'episodio 1x13 anche un'attrice e comica di professione).

Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano
Lincoln Sean Ryan Fox (solo C.×1[1])
Grant Palmer (ep.1×1-1×44)
Collin Dean (ep.1×45)
Tex Hammond (S3E18B+)
Jackson Petty (S3E17Canto)
Alessio De Filippis
Lori Catherine Taber Jolanda Granato
Leni Liliana Mumy Giuliana Atepi
Luna Nika Futterman Elena Perino
Luan Cristina Pucelli Irene Multari
Lynn Jr. Jessica DiCicco Giada Bonanomi
Lucy Gea Riva
Lana Grey DeLisle Jolanda Granato
Lola Monica Volpe
Lisa Lara Jill Miller Giuliana Atepi
Lily Grey DeLisle Giada Bonanomi
Clyde Caleel Harris (S1E1A-S3E8A)
Andre Robinson (S3E8B+)
Andrea Rotolo
Rita Jill Talley Katia Follesa (ep. 1x1-1x13)
Lucia Valenti (ep. 1x14+)
Lynn Sr. Brian Stepanek Luca Ghignone
Bobby Carlos PenaVega Jr. Alessandro Germano
Ronnie Anne Breanna Yde (St.1-3) Izabella Alvarez (st.4) Tiziana Martello[2]
Giulia Bersani
Albert Fred Willard Gianni Gaude
Myrtle Jennifer Coolidge Cinzia Massironi
Sig. Grouse/Flip John DiMaggio Walter Rivetti
Maria Sumalee Monatano Tania De Domenico
Rosa Sonia Manzano Lucia Valenti
Hector Ruben Garfias Marco Balzarotti
Frida Roxana Ortega Giuliana Atepi
Carlos Carlos Alazraqui Gianandrea Muià
Carlota Alexa PenaVega Elena Gianni
CJ Jared Kozak David Milici[3]
Carlino Alex Cazares Annalisa Longo
Carlitos Roxana Ortega Elena Gianni
Sergio Carlos Alazraqui Gianandrea Muià
Arturo Eugenio Derbez Edoardo Lomazzi
Sid Leah Mei Gold Martina Tamburello
Stanley Ken Jeong Davide Fumagalli
Becca Melissa Joan Hart Marlene De Giovanni
Adelaide Lexi Sexton Elisa Giorgio
Liam Lara Jill Miller Tania De Domenico
Rusty Spokes Wyatt Griswold Gianandrea Muià
Zach Gurdle Jessica DiCicco Annalisa Longo
Benny Stein Sean Giambrone Gianandrea Muià
Howard McBride Michael McDonald Davide Fumagalli
Harold McBride Wayne Brady Walter Rivetti
Lalo Casagrandes N/A (originale)
Maybelle Telma Hopkins Grazia Migneco
Mr. Nakamura Bruce Locke Davide Fumagalli
Bruno Eric Bauza Claudio Colombo
Par Sunil Malhotra Davide Fumagalli
Hawk Wilbur Zaldivar TBA
Hank Mateus Ward TBA
Hops N/A TBA
Charles Dee Bradley Baker TBA

Corti


I primi 4 corti debuttarono in America dal 5 al 19 giugno 2014. In Italia sono inediti.

nº Titolo originale Diretto da Scritto da Storyboard Prima TV USA
1 Bathroom Break!! Chris Savino Chris Savino & Scott Kreamer Chris Savino 5 giugno 2014 (Online)
2 Slice of Life Chris Savino Jordan Rosato & Kyle Marshall Kyle Marshall 15 aprile 2016 (Online)
3 Deuces Wild Karla Sakas Shropshire & Chris Savino Chris Savino Chris Savino 21 luglio 2017 (Online)
4 12 Days of Christmas Kevin Sullivan David Teas Chris Savino & Kyle Marshall 16 dicembre 2017 (Online)
5 No End in Bite TBA TBA TBA 28 settembre 2019 (Online)
6 Speaking Sibling/So Long, Sucker TBA TBA TBA 22 maggio 2020 (Online)
7 Robot/Sitcom TBA TBA TBA 29 maggio 2020 (Online)

Bathroom Break!!

11 persone, un unico bagno, Lincoln deve trovare il modo di arrivare primo in bagno. In quest'episodio Lincoln ha la voce diversa, di Sean Ryan Fox.


Speciali/Episodi lunghi



Episodi


La prima stagione venne mandata in onda negli Stati Uniti su Nickelodeon dal 2 maggio 2016 al 7 novembre 2016. La seconda dal 9 novembre 2016 al 1º dicembre 2017. La terza dal 19 gennaio 2018 al 7 marzo 2019. La quarta dal 27 maggio 2019. La quinta dall'11 settembre 2020. La sesta dall'11 marzo 2022.

In Italia la prima stagione debuttò in anteprima il 15 maggio 2016 e la serie continuò il 6 giugno 2016 e finì il 9 novembre 2016. La seconda dal 12 giugno 2017. La terza dal 2 luglio 2018. La quarta dal 23 settembre 2019. La quinta dal 9 novembre 2020. La sesta dal 7 aprile 2022.

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia (Nickelodeon)
Prima stagione 46 2016
Seconda stagione 45 2016-2017 2017-2018
Terza stagione 41 2018-2019
Quarta stagione 43 2019-2020
Quinta Stagione 26 2020-2022
Sesta stagione 26 2022

Sigle



Distribuzione in DVD


In Italia il primo DVD è stato distribuito dalla Paramount il 12 dicembre 2018 col titolo A casa dei Loud: Un Natale straordinario, della durata di 90 minuti e include gli episodi:


Listen Out Loud


Nickelodeon e il suo canale YouTube hanno fatto una serie di podcast chiamati Listen Out Loud dove ogni membro della famiglia Loud fa un podcast che ruota intorno ai loro argomenti.


Trasmissione mondiale


Paese Titolo 1°TV Rete
USA The Loud House 2 maggio 2016 Nickelodeon
Italia A casa dei Loud 15 maggio 2016 Nickelodeon, Super!
Lega araba منزل لاود Nickelodeon, MBC 3
Francia Bienvenue chez les Loud 16 maggio 2016 Nickelodeon, Gulli
Spagna Una casa de Locos Nickelodeon, Clan[4][5]
Polonia Harmidom Nickelodeon, Nicktoons
Germania Willkommen bei den Louds Nick, Nicktoons, Super RTL[6]
Brasile The Loud House Nickelodeon
Regno Unito e Irlanda The Loud House 30 maggio 2016 Nickelodeon
Portogallo Loud em Casa 6 giugno 2016 Nickelodeon
Romania Casa Loud 6 giugno 2016 Nickelodeon

Produzione


Dopo aver rimpiazzato Genndy Tartakovsky per la regia del cartone Il laboratorio di Dexter di Cartoon Network nei primi anni 2000, Chris Savino passa a lavorare per Nickelodeon. Savino basa la serie sulle sue esperienze nella sua famiglia numerosa. Inizialmente avrebbe dovuto seguire le vicende di una famiglia di conigli, poi Savino scelse di usare gli esseri umani.[7] Propose l'idea a Nickelodeon nel 2013 come corti di 2 minuti e mezzo per il loro programma annuale di cartoni animati Animated Shorts Program.[8] Nel mese di giugno 2014, Nickelodeon annunciò la produzione della prima stagione, composta da 13 episodi successivamente aumentati a 26.[9][10] Il 25 maggio 2016, Nickelodeon annunciò la produzione di una seconda stagione e il 19 ottobre 2016 di una terza, entrambe composte da 26 episodi.[11] Nell'autunno 2017, dopo il licenziamento di Savino per le accuse di molestie sessuali, fu annunciato che la serie sarebbe proseguita anche senza di lui.[12] Il 6 marzo 2018 la serie è rinnovata per una quarta stagione e viene annunciata la produzione di uno spin-off di 20 episodi dal titolo The Casagrandes.[13] Il 7 maggio 2019 la serie è stata rinnovata per una quinta stagione.[14] Il 9 settembre 2020 la serie è stata rinnovata per una sesta stagione.[15]


Film


Il 28 marzo 2017, il presidente della Paramount Pictures, Marc Evans, ha annunciato un film basato sulla serie originariamente prevista per l'uscita nelle sale cinematografiche il 7 febbraio 2020[16]. Tuttavia, il 18 gennaio 2019, Paramount ha rimosso il film dal loro programma[17]. Il film è stato in seguito ripreso per una distribuzione su Netflix dal 20 agosto 2021 con il titolo A casa dei Loud: Il film.

Il 19 febbraio 2020 Nickelodeon annuncia Natale a casa dei Loud, un film per la TV in live action basato sulla serie, la cui messa in onda americana è prevista per fine 2021.[18]


Note


  1. C×1 significa il primo corto perché "C." sta per corto
  2. Nello spin-off I Casagrande è doppiata da Giulia Bersani
  3. doppiatore affetto da sindrome di Down e membro dell'associazione VivaDown di Milano
  4. nickelodeon | CONOCE A LAS HERMANAS DE UNA CASA DE LOCOS, su web.archive.org, 13 maggio 2016. URL consultato il 9 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2016).
  5. Clan TVE - Una Casa de Locos T1 (A PARTIR DEL 01 DE MARZO 2021). URL consultato il 9 maggio 2022.
  6. (DE) imfernsehen GmbH & Co KG, Willkommen bei den Louds im Fernsehen. URL consultato il 9 maggio 2022.
  7. (EN) Marj Galas, Marj Galas, Nickelodeon’s New Toon ‘Loud House’ Harks Back to Classic Style, su Variety, 21 aprile 2016. URL consultato il 5 giugno 2019.
  8. (EN) Nickelodeon Orders 13 Episodes of ‘The Loud House’, su TV By The Numbers, 5 giugno 2014. URL consultato il 5 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2019).
  9. (EN) Brian Steinberg, Brian Steinberg, Nickelodeon Greenlights 13-Episode Order Of ‘Loud House’, su Variety, 5 giugno 2014. URL consultato il 5 giugno 2019.
  10. (EN) Anna Fields, Nickelodeon Sets Premiere Date For First Series From Its Annual Animated Shorts Program, su Forbes. URL consultato il 5 giugno 2019.
  11. (EN) Terry Flores, Terry Flores, Nickelodeon Greenlights Third Season of Hit Kids’ Animated Series ‘Loud House’ (EXCLUSIVE), su Variety, 19 ottobre 2016. URL consultato il 5 giugno 2019.
  12. (EN) Nellie Andreeva, Nellie Andreeva, ‘The Loud House’ Creator Chris Savino Fired By Nickelodeon Following Sexual Harassment Allegations, su Deadline, 19 ottobre 2017. URL consultato il 5 giugno 2019.
  13. (EN) Mercedes Milligan, Nick 2018 Upfront: Original ‘Pony,’ ‘Loud House’ Spin-Off, ‘Blue’s Clues’ Remake Coming Soon, su animationmagazine.net, 6 marzo 2018. URL consultato il 5 giugno 2019.
  14. (EN) Anita Bennett, Anita Bennett, Eugenio Derbez, Ken Jeong, Melissa Joan Hart Join Nickelodeon’s ‘The Casagrandes’ As ‘Loud House’ Renewed, su deadline.com, 7 maggio 2019. URL consultato il 5 giugno 2019.
  15. (EN) Mercedes Milligan, Clip: Nick Greenlights Sixth Season of 'The Loud House', su Animation Magazine, 9 settembre 2020. URL consultato il 9 settembre 2020.
  16. (EN) Erik Pedersen, Erik Pedersen, Paramount Horror Pic ‘Crawl’ Creeps Up To July – Update, su Deadline, 6 marzo 2019.
  17. (EN) Erik Pedersen, Erik Pedersen, Paramount Horror Pic ‘Crawl’ Creeps Up To July – Update, su Deadline, 6 marzo 2019. URL consultato il 6 marzo 2019.
  18. (EN) Rick Porter, 'Spongebob' Prequel, Live-Action 'The Loud House' Movie Set at Nickelodeon, su The Hollywood Reporter, 19 febbraio 2020. URL consultato il 13 aprile 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Stati Uniti d'America
Portale Televisione

На других языках


[es] The Loud House

The Loud House (Estados Unidos y Latinoamérica) o Una casa de locos (España) es una serie de televisión animada creada por Chris Savino, y que se estrenó el 2 de mayo de 2016 por la cadena estadounidense Nickelodeon.[2][3] La historia trata sobre la vida cotidiana de Lincoln Loud, un niño que vive junto con 10 hermanas, en el pueblo ficticio de Royal Woods.
- [it] A casa dei Loud

[ru] Мой шумный дом

«Мой шумный дом» (англ. The Loud House) — американский приключенческий семейный анимационный сериал компании Nickelodeon Animation Studio, сделанный специально для канала Nickelodeon. На данный момент создано 6 сезонов. Первый показ состоялся 2 мая 2016 года в США и 28 мая 2016 в России.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии