A tutto reality (Total Drama) è una serie animata canadese, parodia dei reality show. La serie va in onda dal 2007 in Canada sulla rete satellitare Teletoon e negli Stati Uniti dal 2008 su Cartoon Network. In Italia la serie viene trasmessa dal 2010,[1] in fasi differenti, su K2. Lo stile della serie è una parodia dei reality show tipo Survivor e L'isola dei famosi. Ogni stagione ha due finali alternativi con un vincitore differente. In Canada o Stati Uniti d'America il vincitore viene scelto tramite un sondaggio, mentre negli altri paesi, come in Italia, la rete trasmittente sceglie autonomamente il finale da mandare in onda.
![]() |
Questa voce o sezione sembra contenere dati fantasiosi, assurdi o completamente inventati.
Motivo: Voce soggetta a costanti modifiche e vandalismi da parte di IP, è necessario un controllo completo della voce, in particolare per quanto riguarda personaggi, doppiatori e vincitori delle varie edizioni, informazioni spesso e volentieri riportate senza fonti.
Controlla l'attendibilità dei contenuti, partecipa alla discussione o correggi la voce.
|
A tutto reality | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Logo Italiano della serie
| |
Titolo orig. | Total Drama |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Canada |
Autore | Jennifer Pertsch, Tom McGillis |
Rete | Teletoon, Cartoon Network |
1ª TV | 8 luglio 2007 – in corso |
Episodi | 145 (completa) (Missione Cosmo Ridicola) |
Durata ep. | 22 min 11 min (A tutto reality - Le origini) |
Rete it. | K2 |
1ª TV it. | 24 febbraio 2010 – in corso |
Episodi it. | 145 (completa) (Missione Cosmo Ridicola) |
Genere | azione, commedia, parodia |
La serie è composta dalle stagioni intitolate A tutto reality - L'isola, A tutto reality - Azione!, A tutto reality - Il tour, A tutto reality - La vendetta dell'isola, A tutto reality - All-Stars e A tutto reality - L'isola di Pahkitew. Nel 2015 è stato trasmesso uno spin-off della serie principale, A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola,[2] seguito da un ulteriore spin-off nel 2018, A tutto reality - Le origini.[3]
Nel 2018 Tom McGillis, il produttore della serie, ha annunciato la cancellazione della serie.[4] Nonostante le precedenti dichiarazioni, il 17 febbraio 2021 sono state annunciate due nuove stagioni revival di A tutto reality - L'isola, che verranno trasmesse su Cartoon Network e pubblicate su HBO Max.[5]
I creatori della serie sono Jennifer Pertsch e Tom McGillis (che hanno esaminato le caratteristiche degli adolescenti di oggi per conoscere cosa può e non può piacere a loro nelle loro serie[6]) ed essa è sviluppata da Teletoon e Fresh TV Inc.[7], distribuito da Cake Entertainment[7], ed è diretto da Todd Kauffman e Mark Thornton (di Neptoon Studios[8]) nelle prime due stagioni e da Keith Oliver e Chad Hicks nella parte restante. Tom McGillis dice che hanno usato un progetto di ricerche nazionali in Internet per determinare i piaceri dei telespettatori[9]. I personaggi sono stati disegnati da Todd Kauffman[10], mentre i soci di Fresh TV Inc., Tom McGillis, Jennifer Pertsch, George Elliott e Brian Irving, hanno prodotto la serie[11]. Essa è stata animata in Adobe Flash[8], in uno studio di animazione di Elliott a Toronto[11]. La serie è in parte finanziata dal Canada Media Fund (precedentemente dal Canadian Television Fund) e dal Canadian Film or Video Production Tax Credit[12]. La 1ª stagione è stata finanziata anche da Xenpohile Media, Bell Broadcast e New Media Fund e il bilancio, sempre della 1ª stagione, è stato di 8 milioni di dollari.[13]. Ogni membro del cast e della troupe della serie canadese hanno firmato un accordo di riservatezza per non rivelare chi era il vincitore prima di trasmettere la puntata finale di ogni stagione[14]. Inizialmente quando era cominciata la produzione nel 2006 il titolo originale della serie doveva essere Camp TV[15]; successivamente, prima di andare in onda in Canada, è stato adottato l'attuale titolo di Total Drama, tradotto poi in italiano in A tutto reality.
Ogni stagione è la parodia di determinati reality ed è ambientata in luoghi diversi: la prima stagione al Campo Wawanakwa, un'isola immaginaria situata in una zona non precisata in Muskoka, Ontario; la seconda in uno studio cinematografico abbandonato a Toronto in Ontario; nella terza stagione i concorrenti girano il mondo a bordo del Jumbo Jet, che sembra essere strutturalmente instabile. Nella quarta stagione si torna al Campo Wawanakwa, diventato radioattivo con 13 nuovi concorrenti. Nella quinta stagione si è sempre al Campo Wawanakwa, questa volta (parzialmente) decontaminato. La sesta stagione è svolta sull'isola di Pahkitew, anch'essa un'isola immaginaria (prevalentemente meccanica) in una zona non precisata in Canada occidentale, con 14 nuovi concorrenti. Lo spin-off Missione Cosmo Ridicola prevede invece un giro del mondo di tappa in tappa con lo scopo di arrivare alla meta finale per vincere 1 milione di dollari. Alcuni dei concorrenti sono già conosciuti per aver partecipato ad "A tutto reality", come Owen, Noah, Geoff e Leonard. Il tutto condotto da un conduttore nuovo di zecca, Don, a cui si ispirano i famosi "Don Box", che servono per dare le dritte sulla prossima tappa.
Stagione | Episodi | Prima TV | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
A tutto reality - L'isola | 27 | 2007-2008 | 2010 |
A tutto reality - Azione! | 27 | 2009-2010 | 2010 |
A tutto reality - Il tour | 26 | 2010-2011 | 2011 |
A tutto reality - La vendetta dell'isola | 13 | 2012 | 2012 |
A tutto reality - All-Stars | 13 | 2013 | 2014 |
A tutto reality - L'isola di Pahkitew | 13 | 2014 | 2014 |
A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola | 26 | 2015 | 2016 |
A tutto reality - Le origini (prima stagione) | 51 | 2018-2019 | 2019 |
A tutto reality - Le origini (seconda stagione) | 51 | 2020-2021 | |
A tutto reality - Le origini (terza stagione) | 52 | 2021-2022 |
A tutto reality - L'isola (Total Drama: Island) è la prima stagione della serie, andata in onda in prima visione in Canada su Teletoon dall'8 luglio 2007 e in Italia dal 14 febbraio 2010 su K2.[1][16] La stagione è ambientata a Campo Wawanakwa, un'isola immaginaria situata in una zona non precisata in Muskoka, nell'Ontario. La competizione è basata sul tema del campeggio estivo ed è una gara di sopravvivenza tra 22 concorrenti, il vincitore otterrà 100000 $. I concorrenti della prima stagione sono: Beth, Bridgette, Cody, Courtney, DJ, Duncan, Eva, Ezekiel, Geoff, Gwen, Harold, Heather, Izzy, Justin, Katie, Leshawna, Lindsay, Noah, Owen, Sadie, Trent e Tyler.
A tutto reality - Azione! (Total Drama: Action) è la seconda stagione. Ha debuttato in Canada su Teletoon l'11 gennaio 2009 e in Italia su K2 il 31 ottobre 2010.[17] I concorrenti sono 14 personaggi di A tutto reality - L'isola: Beth, Bridgette, DJ, Duncan, Geoff, Gwen, Harold, Heather, Izzy, Justin, Leshawna, Lindsay, Owen e Trent. Courtney debutta a metà stagione, dopo aver fatto causa al programma. In questa stagione, i concorrenti vengono portati in uno studio cinematografico abbandonato nel centro di Toronto, nell'Ontario. Le sfide sono basate sui generi dei film e il premio finale è di 1 milione di dollari. Cody, Eva, Ezekiel, Katie, Noah, Sadie e Tyler, che non competono, appaiono nel doposhow, uno spettacolo supplementare condotto da Bridgette e Geoff, i primi due concorrenti eliminati.
A tutto reality - Il tour (Total Drama: World Tour) è la terza stagione del franchise. In questa stagione, 17 concorrenti girano intorno al mondo, e competono in sfide a tema culturale dei paesi o delle regioni che visitano. Oltre a quindici concorrenti già conosciuti (Bridgette, Cody, Courtney, DJ, Duncan, Ezekiel, Gwen, Harold, Heather, Izzy, Leshawna, Lindsay, Noah, Owen e Tyler), ne vengono presentati due nuovi, Sierra e Alejandro. Inoltre, un terzo personaggio nuovo, Blaineley, compete a metà della stagione. Beth, Eva, Geoff, Justin, Katie, Sadie e Trent appaiono nel doposhow. Il premio per questa stagione è nuovamente di 1 milione di dollari.
A tutto reality - La vendetta dell'isola (Total Drama: Revenge of the Island) è la quarta stagione, composta da 13 episodi. In Canada è stata trasmessa dal 5 gennaio 2012,[18] in Italia la prima puntata è andata in onda in anteprima su K2 il 9 gennaio 2012.[19] 13 nuovi concorrenti si affrontano nuovamente a Campo Wawanakwa, che è diventato radioattivo in seguito al deposito di scorie radioattive depositate da una ditta di smaltimento di rifiuti tossici. Vengono formate due squadre: i Ratti Tossici e le Larve Mutanti. I nomi dei nuovi concorrenti sono Anne Maria, B, Brick, Cameron, Dakota, Dawn, Jo, Lightning, Mike, Sam, Scott, Staci e Zoey.[20] Il premio è ancora di 1 milione di dollari.
A tutto reality - All Stars (Total Drama: All Stars) è la prima metà della quinta stagione, composta da 13 episodi. È stata trasmessa negli Stati Uniti dal 10 settembre 2013 su Cartoon Network, mentre in Canada è andata in onda dal 9 gennaio 2014 su Teletoon e in Italia dal 3 marzo 2014 su K2. I concorrenti sono 14 partecipanti delle precedenti stagioni (Alejandro, Cameron, Courtney, Duncan, Gwen, Heather, Jo, Lightning, Lindsay, Mike, Sam, Scott, Sierra e Zoey), che si sfidano per la terza volta a Campo Wawanakwa, che è stato decontaminato dai rifiuti tossici. Vengono formate due squadre: i Criceti Eroici e gli Avvoltoi Malvagi. Il montepremi è ancora una volta di 1 milione di dollari.
A tutto reality - L'isola di Pahkitew (Total Drama: Pahkitew Island) è la seconda metà di episodi della quinta stagione, composta da 13 episodi. Negli Stati Uniti la stagione è andata in onda dal 7 luglio 2014 su Cartoon Network, mentre in Canada dal 4 settembre 2014 su Teletoon. L'Italia è stata il primo paese a trasmettere la stagione, che è andata in onda dal 13 giugno 2014 in anteprima mondiale su K2. 14 nuovi concorrenti (Amy, Beardo, Dave, Ella, Jasmine, Leonard, Max, Rodney, Samey, Scarlett, Shawn, Sky, Sugar e Topher) si sfidano per la prima volta in una nuova isola chiamata Pahkitew. Vengono formate due squadre: la Waneyihtam Maskwak e la Pimapotew Kinosewak.
A tutto reality presenta: Missione Cosmo Ridicola (Total Drama Presents: The Ridonculous Race) è uno spin-off della serie originale, composto da 26 episodi. È stato trasmesso negli Stati Uniti dal 7 settembre 2015 su Cartoon Network,[2] in Canada dal 4 gennaio 2016 su Teletoon[21] e in Italia dal 7 gennaio 2016 su K2. Si tratta di una parodia del reality show statunitense The Amazing Race, a cui partecipa un cast completamente rinnovato e diviso in coppie, con la partecipazione di qualche vecchio concorrente e Don, un nuovo presentatore. Il montepremi è di un milione di dollari.
A tutto reality - Le origini (Total DramaRama) è un ulteriore spin-off della serie, composto da 52 episodi di 11 minuti ciascuno. Inizialmente si sarebbe dovuto chiamare Total Drama Daycare.[3] Il primo episodio è stato pubblicato online il 30 luglio 2018,[22] in Italia è stato trasmesso dall'8 aprile 2019 su K2. Lo spin-off è ambientato in un universo alternativo in cui i personaggi frequentano un asilo nido, sono presenti alcuni concorrenti della prima stagione e alcuni personaggi della serie animata 6teen. I personaggi di questa stagione sono Chef Hatchet, Duncan, Beth, Owen, Jude (da 6teen), Izzy, Courtney, LeShawna, Harold, Noah, Bridgette, Cody e Gwen.
Nel febbraio 2021 è stata annunciata la produzione di due nuove stagioni, revival di A tutto reality - L'isola, che verranno trasmesse su Cartoon Network e pubblicate sulla piattaforma di streaming HBO Max.[5][23] Il 6 ottobre 2022 viene pubblicato il cast ufficiale composto da 16 nuovi concorrenti.
Personaggio | ![]() |
![]() |
---|---|---|
Conduttori | ||
Chris McLean | Christian Potenza | Alessandro Quarta |
Chef | Clé Bennett | Roberto Draghetti (st. 1-8) Dario Oppido (st.9)[25] |
Don | Terry McGurrin | Riccardo Niseem Onorato |
Josh | Dwayne Hill | David Chevalier |
Concorrenti | ||
Beth | Sarah Gadon | Antonella Baldini |
Bridgette | Kristin Fairlie | Ilaria Latini (st. 1-4) Valentina Mari (st. 8) |
DJ | Clé Bennett | Simone Crisari |
Gwen | Megan Fahlenbock | Laura Latini (st. 1-4) Roberta De Roberto (st. 5-8) |
Heather | Rachel Wilson | Monica Ward |
Geoff | Dan Petronijevic | Stefano Crescentini |
Katie | Stephanie Anne Mills | Gemma Donati |
Sadie | Lauren Lipson | Letizia Ciampa |
Izzy | Katie Crown | Micaela Incitti (st. 1-5) Rossella Acerbo (st. 8) |
Harold McGrady | Brian Froud | Luigi Morville |
Courtney | Emilie Barlow | Monica Vulcano |
Duncan | Drew Nelson | Christian Iansante |
Owen | Scott McCord | Fabrizio Vidale (st. 1-7) Massimo De Ambrosis (st. 8) |
Tyler | Peter Oldring | Fabrizio Manfredi |
LeShawna | Novie Edwards | Laura Lenghi |
Cody | Peter Oldring | Davide Perino |
Justin | Adam Reid | Massimiliano Alto (st. 1-3) Gabriele Lopez (ep. 2x27) |
Lindsay | Stephanie Anne Mills | Alessia Amendola (st. 1-4) Valentina Mari (st. 5) |
Trent | Scott McCord | Alessandro Campaiola |
Noah | Carter Hayden | Andrea Mete |
Ezekiel | Peter Oldring | Corrado Conforti (ep.1x01-1x21, 1x23-1x27) Gianluca Crisafi (ep. 1x22, st. 2-5) |
Eva | Julia Chantrey | Laura Niccolò |
Blaineley | Carla Collins | Claudia Razzi |
Alejandro | Marco Grazzini (st. 3) Alex House (st. 5+) |
Gabriele Lopez |
Sierra | Annick Obonsawin | Stella Musy |
Anne Maria | Athena Karkanis | Roberta Pellini |
Brick McArthur | Jon Cor | Antonio Giuliani |
Cameron | Kevin Duhaney | Federico Campaiola |
Dakota | Carliegh Beverly | Georgia Lepore |
Dawn | Caitlynne Medrek | Guendalina Ward |
Jo | Laurie Elliott | Monica Bertolotti |
Lightning | Tyrone Savage | Daniele Raffaeli |
Mike | Cory Doran | Paolo Vivio |
Sam | Brian Froud | Emiliano Coltorti |
Scott | James Wallis | Flavio Aquilone |
Staci | Ashley Peters | Letizia Scifoni |
Zoey | Barbara Mamabolo | Domitilla D'Amico |
Amy | Bryn McAuley | Ludovica Bebi |
Beardo | Clé Bennett | Metello Mori |
Dave | Daniel DeSanto | Federico Bebi |
Ella | Sunday Muse | Veronica Puccio |
Jasmine | Katie Bergin | Rachele Paolelli |
Leonard | Clé Bennett | Gabriele Patriarca |
Max | Bruce Dow | Alex Polidori |
Rodney | Ian Ronningen | Marco Vivio |
Samey | Bryn McAuley | Giulia Franceschetti |
Scarlett | Kristi Friday | Alida Milana |
Shawn | Zachary Bennett | Francesco Venditti |
Sky | Sarah Podemski | Eva Padoan |
Sugar | Rochelle Wilson | Francesca Guadagno |
Topher | Christopher Jacot | George Castiglia |
Brody | Scott McCord | Emanuele Ruzza |
Carrie | Kristin Fairlie | Elena Perino |
Devin | Jeff Geddis | Simone Veltroni |
Chet | Darren Frost | Stefano Sperduti |
Lorenzo | Carlos Diaz | Manuel Meli |
Crimson | Stacey DePass | Benedetta Degli Innocenti |
Ennui | Carter Hayden | Alan Bianchi |
Dwayne | Neil Crone | Francesco Pezzulli |
Junior | Jacob Ewaniuk | Riccardo Suarez |
Ellody | Emilie-Claire Barlow | Giulia Franceschetti |
Mary | Katie Griffin | Erica Necci |
Emma | Stacey DePass | Sabrina Duranti |
Kitty | Stephanie Anne Mills | Francesca Manicone |
Gerry | David Huband | Stefano Macchi |
Pete | Adrian Truss | Fabrizio Dolce |
Jacques | Scott McCord | Gianfranco Miranda |
Josee | Julie Lemieux | Federica De Bortoli |
Jay | Lyon Smith | Alessio Nissolino |
Mickey | Mattia Nissolino | |
Jen | Ashley Botting | Ludovica Bebi |
Tom | Jeff Geddis | Omar Vitelli |
Kelly | Julie Lemieux | Laura Boccanera |
Taylor | Bryn McAuley | Barbara De Bortoli |
Laurie | Emilie-Claire Barlow | Gaia Bolognesi |
Miles | Katie Griffin | Veronica Puccio |
Tammy | Nicki Burke | Eva Padoan |
MacArthur | Nicole Stamp | Laura Romano |
Sanders | Evany Rosen | Valentina Favazza |
Rock | Carlos Diaz | Andrea Lopez |
Spud | Carter Hayden | Marco Giansante |
Ryan | Joseph Motiki | Daniele Giuliani |
Stephanie | Nicki Burke | Barbara Pitotti |
Jude Lizowski | Christian Potenza | Manuel Meli |
Parentele | ||
Mamma di DJ | Clé Bennett | Antonella Alessandro |
Leshawniqua | Novie Edwards | |
Gerd McLean | Christian Potenza | Stefano Alessandroni |
Padre di Lightning | Tyrone Savage | Massimo Rossi |
José Burromuerto | Alex House | Enrico Di Troia |
Altri personaggi | ||
Assassino | Clé Bennett | Massimo Corvo |
Computer | - | Monica Ward |
A tutto reality ha debuttato in Canada dall'8 luglio 2007 su Teletoon, mentre negli Stati Uniti la serie è andata in onda dal 5 giugno 2008 su Cartoon Network, poi successivamente seguito da tutti gli altri paesi, arrivando a partire da settembre 2011 che la 1ª stagione di A tutto reality è stata trasmessa già in oltre 188 paesi nel mondo[12] e ad oltre 100 paesi fino alla 3ª stagione[26], diventando uno dei maggiori successi di Fresh TV Inc. e di Teletoon. Al momento attuale anche la 4ª stagione è stata trasmessa in oltre 100 paesi.
La seguente lista mostra i principali paesi del mondo e i relativi canali televisivi che hanno trasmesso almeno la 1ª stagione di A tutto reality:
Paese | Rete televisiva |
---|---|
![]() | Teletoon e Télétoon |
![]() | Cartoon Network |
![]() | K2, Frisbee, GXT e DeA Kids |
![]() | Télétoon+, Canal+ Family e Cartoon Network |
![]() | TVE, Disney XD e Canal Super3 |
![]() | Panda Biggs, RTP 2 e Cartoon Network |
![]() | Jetix, Disney XD e Cartoon Network |
![]() | Jetix, Disney XD e Channel 4 |
![]() | Jetix, Disney XD e RTÉ Two |
![]() | Cartoon Network |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | Cartoon Network |
![]() | Cartoon Network |
![]() | |
![]() | Cartoon Network e Diema |
![]() | Cartoon Network, MTV e 2x2 |
![]() | Cartoon Network e MTV |
![]() | Cartoon Network |
![]() | |
![]() | Cartoon Network, Boomerang e RedeTV! |
![]() | Cartoon Network e Boomerang |
![]() | |
![]() | Cartoon Network, Boomerang, Televen e Venevisiòn |
![]() | Cartoon Network, Boomerang e RCN Televisiòn |
![]() | Cartoon Network, Boomerang e Oromar Televisión |
![]() | Cartoon Network e Boomerang |
![]() | Cartoon Network, ABC1 e ABC3 |
![]() | Cartoon Network e TV 2 |
![]() | Hunt TV |
![]() | Cartoon Network |
![]() | |
![]() | Victoria TV |
![]() | Cartoon Network |
![]() | Télétoon+ e Canal+ Family |
![]() | Children's Channel e Arutz HaYeladim |
La serie ha ricevuto recensioni positive. Cake Entertainment, il principale distributore della serie, definisce A tutto reality straordinariamente popolare[26], mentre i creatori della serie dicono che per gli adolescenti di tutto il mondo, A tutto reality è molto più di una parodia di un reality show. È il reality show!.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento serie televisive d'animazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La prima stagione A tutto reality - L'isola ha ricevuto il plauso generale da critica e fan. Gli utenti da TV.com hanno dato un voto di 8,6 su 10[27], mentre gli utenti da IMDb hanno dato un 7,5 su 10[28] e Common Sense Media ha dato 4 stelle su 5, definendolo una "intelligente parodia a cartoni di un reality show"[29].
La seconda stagione A tutto reality - Azione!, tuttavia, ha ricevuto meno consensi, anche se alcuni critici la considerano una stagione ottima quanto quella della prima.
La terza stagione A tutto reality - Il tour ha ricevuto ottime critiche dai critici e ha inoltre vinto diversi premi, tra cui Migliore serie animata, benché qualche critica non sia mancata per via della trama tra Gwen, Duncan e Courtney.
La quarta stagione A tutto reality - La vendetta dell'isola ha ricevuto recensioni positive grazie al nuovo cast e ambientazione.
La quinta stagione A tutto reality - All-Stars ha ricevuto perlopiù critiche negative, per via della trama fra Gwen e Courtney. Tuttavia ha ricevuto anche alcune critiche positive dovute alla presenza di Mal.
La sesta stagione A tutto reality - L'isola di Pahkitew ha ricevuto un discreto successo di critica, dovuto in particolare all'eterogeneità dei nuovi concorrenti, sebbene non siano mancati giudizi negativi al cast stesso, considerato da molti come una versione riciclata delle precedenti iterazioni.
Il primo spin-off Missione Cosmo Ridicola ha avuto numerose critiche positive, ma anche negative. La maggiore motivazione delle critiche negative è dovuta alla mancanza del presentatore Chris McLean e al cambiamento delle regole del gioco.
Il secondo spin-off A tutto reality - Le origini ha avuto un grandissimo riscontro negativo causato dal radicale cambiamento del formato della serie.
La sigla della serie è il brano I Wanna Be Famous. Nelle prime trasmissioni italiane delle prime due stagioni era stata usata la versione originale in lingua inglese, mentre a partire dalla terza stagione ne viene utilizzata una versione tradotta in italiano (successivamente impiegate anche per le successive repliche delle due stagioni precedenti). Per la 5ª e la 6ª viene usata una versione ridotta e modificata di I Wanna Be Famous della durata di solo 20 secondi, come richiesto dalla Cartoon Network. Nell'adattamento italiano è stata lasciata la versione inglese, visto che nella sigla in italiano delle due precedenti la sigla era stata tradotta, lasciando però in inglese I Wanna Be Famous. Lo spin-off A tutto reality presenta: Missione Cosmo-Ridicola (su richiesta della rete Cartoon Network) utilizza una nuova canzone totalmente musicale, sempre della durata di 20 secondi.
La sigla finale è messa dopo che Chris annuncia l'appuntamento alla puntata successiva. Solo nell'ultimo episodio della 3ª stagione la sigla finale non porta alla fine dell'episodio. A partire dalla 5ª stagione in poi, la sigla finale è stata rifatta e dura sempre 30 secondi. Nello spin-off la sigla è nuova ed è anch'essa della durata di 30 secondi.
![]() | ![]() |