fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Anpanman (アンパンマン?) è un manga scritto e disegnato da Takashi Yanase e pubblicato in Giappone dall'ottobre 1973 al 2013.

Anpanman
アンパンマン
Generecommedia, avventura
Manga
AutoreTakashi Yanase
EditoreShogakukan
RivistaFroebel-kan
Targetkodomo
1ª edizioneottobre 1973 2013
Serie TV anime
ReteNHK General TV
1ª TV13 marzo 1979
Episodiunico
Rapporto4:3
Serie TV anime
Soreike! Anpanman
RegiaAkinori Nagaoka
SoggettoJunichi Miyashita, Korie Tomonaga, Megumi Hiyoshi, Nobuaki Kishima, Shinzo Fujita, Shōji Yonemura, Touko Machida, Yoshiyuki Suga, Yū Kaneko, Yūka Aoki, Yūko Okabe
Char. designMichishiro Yamada, Minoru Maeda
Dir. artisticaMidori Ikegami, Yukihiro Yokoyama
MusicheHiroaki Kondo, Taku Izumi
StudioTokyo Movie Shinsha
ReteNTV
1ª TV3 ottobre 1988 in corso
Episodi1550+ (in corso)
Rapporto4:3 (1988-2010)
16:9 (dal 2010)
Durata ep.24 min

La trama segue le avventure di Anpanman, un supereroe con la testa di anpan, che deve proteggere il mondo da un malefico germe antropomorfo di nome Baikinman. Dal manga sono state tratte due serie televisive anime: la prima, composta da un solo episodio, è stata trasmessa su NHK General TV il 13 marzo 1979; la seconda dal titolo Soreike! Anpanman (それいけ!アンパンマン?), a cura di Tokyo Movie Shinsha, è trasmessa dal 3 ottobre 1988 su NTV e comprende oltre 1 550 episodi, facendone una delle serie animate più longeve ad essere andate in onda. L'opera è inoltre trasposta annualmente in lungometraggi animati dal 1989.

Dall'abbigliamento[1] agli snack[2] e altro merchandising[3], Anpanman è considerata una delle serie manga e anime per bambini più famose e di successo in Giappone. Il personaggio di Anpanman è uno dei più redditizi, costantemente tra i primi posti come fonte di guadagno,[4] e in un sondaggio del 2011 di Bandai è risultato il più famoso tra i bambini dai 0 ai 12 anni.[5]


Trama


In ogni episodio Anpanman aiuta la gente del proprio villaggio, in particolare, coloro che hanno fame, e combatte contro Baikinman. Nel corso di tutti gli episodi fino ad oggi trasmessi, sono stati presentati più di 1700 personaggi.


Personaggi


Cosplay di Anpanman
Cosplay di Anpanman

Protagonisti



Antagonisti



Creazione e sviluppo


L'autore Yanase, che non poteva, nella penuria di prodotti durante e dopo la seconda guerra mondiale, non considerare che cosa fosse la "giustizia", ha creato Anpanman come un "eroe di giustizia" che aiuta, prima di tutto, la gente che soffre la fame.[senza fonte]


Note


  1. (JA) アンパンマンキッズコレクション, su anpanman-kc.jp. URL consultato l'11 novembre 2016.
  2. (JA) フジパン アンパンマンシリーズ, su fujipan.co.jp. URL consultato l'11 novembre 2016.
  3. (JA) アンパンマン 知育玩具, su toysrus.co.jp, Toys R Us. URL consultato l'11 novembre 2016.
  4. (JA) CharaBiz DATA 2014(13), su charabiz.com, Character Databank, Ltd., 2014.
  5. (JA) Bandai Kodomo Enquête Report Vol.190 (PDF), su bandai.co.jp, giugno 2011.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Giappone

На других языках


[fr] Anpanman

Anpanman (アンパンマン?) est un kodomo manga de Takashi Yanase, publié par l'éditeur Froebel-Kan entre 1973 et la mort de l'auteur, en 2013.
- [it] Anpanman

[ru] Anpanman

Anpanman (яп. アンパンマン Ампамман), созданный Такаси Янасэ, детским японским писателем, — одно из популярнейших детских аниме в Японии. Выпускается Nippon Television и Tokyo Movie Shinsha. Каждый мультфильм имеет продолжительность около 20-24 минут, при этом делится на две серии по 10-12 минут.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии