fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Corri più che puoi Charlie Brown (Race for Your Life, Charlie Brown) è un film d'animazione del 1977 diretto da Bill Melendez e Phil Roman. È il terzo lungometraggio cinematografico dei Peanuts dopo Arriva Charlie Brown (1969) e Snoopy cane contestatore (1972), al quale seguirà tre anni dopo Buon viaggio, Charlie Brown (1980).

Corri più che puoi Charlie Brown
Logo del film
Titolo originaleRace for your life, Charlie Brown
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1977
Durata76 min
Genereanimazione
RegiaBill Melendez, Phil Roman
SceneggiaturaCharles M. Schulz
ProduttoreLee Mendelson, Bill Melendez
Casa di produzioneParamount Pictures, Bill Melendez Productions, Lee Mendelson Film Productions, United Feature Syndicate
Distribuzione in italianoParamount
MontaggioRoger Donley, Chuck McCann
MusicheEd Bogas
Doppiatori originali
  • Duncan Watson: Charlie Brown
  • Bill Melendez: Snoopy, Woodstock
  • Liam Martin: Linus van Pelt
  • Greg Felton: Schroeder
  • Stuart Brotman: Piperita Patty
  • Gail Davis: Sally Brown
  • Jimmy Ahrens: Marcie
Doppiatori italiani
  • Giuppy Izzo: Charlie Brown
  • Bill Melendez: Snoopy, Woodstock (originale)
  • Giorgio Borghetti: Linus Van Pelt
  • Laura Boccanera: Lucy van Pelt
  • Roberta Paladini: Piperita Patty
  • Ilaria Stagni: Sally Brown
  • Fiamma Izzo: Marcie
  • Francesca Guadagno: Schroeder
  • Marco Baroni, Marco Guadagno, Fabrizio Mazzotta: Bulli

Trama


I Peanuts sono pronti per il campo estivo e per un'avventura concitata che li vedrà affrontare dei bulli e rischiare l'osso del collo in un'emozionante gara in gommone sul fiume.


Produzione


È stato il primo film dei Peanuts ad essere distribuito dalla Paramount Pictures. Per la colonna sonora era stato incaricato il compositore "di fiducia" dei Peanuts Vince Guaraldi, ma morì prima che il film entrasse in produzione e venne quindi sostituito da Ed Bogas.


Distribuzione



Date di uscita e titoli internazionali



Edizione italiana


Contrariamente ai precedenti film della serie non venne distribuito nei cinema italiani ma fu trasmesso direttamente in televisione il 24 dicembre 1982 da T.R.E. e successivamente replicato da Italia 1 il 26 dicembre 1984.[1][2] Il doppiaggio venne curato dal Gruppo Trenta. L'edizione italiana è stata pubblicata anche in VHS a inizio anni 2000.[3]


Accoglienza


Il film venne accolto tiepidamente rispetto ai precedenti film della serie. La critica principale fu che nonostante fosse divertente mancasse di mordente, sembrando più un collage di gag unite fra loro che una storia coesa.[4]


Note


  1. Corri più che puoi Charlie Brown - 1982, su radiocorriere.teche.rai.it.
  2. Corri più che puoi Charlie Brown - 1984, su radiocorriere.teche.rai.it.
  3. USCITE in VHS - Anno 2002, su www.tempiodelvideo.com. URL consultato il 1º agosto 2022.
  4. (EN) Screen: Charlie Brown as Before, in The New York Times, 4 agosto 1977. URL consultato il 1º agosto 2022.

Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema

На других языках


[de] Lauf um Dein Leben, Charlie Brown!

Lauf um Dein Leben, Charlie Brown! (Originaltitel Race for Your Life, Charlie Brown) ist ein US-amerikanischer Zeichentrickfilm aus dem Jahr 1977. Er ist der dritte auf den Peanuts-Comics basierende Spielfilm nach Charlie Brown und seine Freunde und Snoopy. Er handelt vom Aufenthalt der Titelfigur in einem Feriencamp, in dem er während eines Rafting-Rennens neben alten Problemen mit mehreren Hindernissen, unter anderem drei Saboteuren, konfrontiert wird.

[en] Race for Your Life, Charlie Brown

Race for Your Life, Charlie Brown is a 1977 American animated adventure comedy film produced by United Feature Syndicate for Paramount Pictures, directed by Bill Melendez and Phil Roman, and the third in a series of films based on the Peanuts comic strip.[3] It was the first Peanuts feature-length film produced after the death of composer Vince Guaraldi, who was originally intended to score the film, and used the same voice cast from the 1975 and 1976 TV specials, You're a Good Sport, Charlie Brown, Happy Anniversary, Charlie Brown, and It's Arbor Day, Charlie Brown, and the same voice cast member from the 1974 TV special, It's a Mystery, Charlie Brown. However, Liam Martin voiced Linus van Pelt for the last time in the movie, and went on to voice Charlie Brown in the 1978 TV special, What a Nightmare, Charlie Brown!. This would be Stuart Brotman's final role before his death from a brain aneurysm in 2011.
- [it] Corri più che puoi Charlie Brown



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии