fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Dead Space - La forza oscura (Dead Space: Downfall) è un film Anime nel quale sono narrati gli eventi precedenti a quelli presentati nel videogioco Dead Space.

Dead Space - La forza oscura
La squadra dell'Ishimura.
Titolo originaleDead Space: Downfall
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2008
Durata75 minuti
Rapporto1,85:1
Genereanimazione, orrore, fantascienza, azione
RegiaChuck Patton
SoggettoElectronic Arts (videogioco)
SceneggiaturaJustin Gray, Jimmy Palmiotti
ProduttoreJoe Goyette, Robert Weaver, Ellen Goldsmith-Vein
Casa di produzioneFilm Roman, Electronic Arts
Distribuzione in italianoSony Pictures Entertainment
MontaggioJohn Hoyos
MusicheSeth Podowitz
Doppiatori originali
  • Nika Futterman: Alissa Vincent
  • Keith Szarabajka: Dr. Terrence Kyne
  • Jim Cummings: Capitano Mathius, Farum
  • Kevin Michael Richardson: Samuel Irons, Pendleton, Miner
  • Kelly Hu: Shen
  • Bruce Boxleitner: Colin Barrow
  • Lia Sargent: Jen Barrow
  • Hal Sparks: Ramirez
  • Jeff Bennett: Leggio, Dobbs, Jackson
  • Jim Piddock: Chic
  • Phil Morris: Hansen, Glenn
  • Grey DeLisle: Donna e Heather Fawks
  • Maurice LaMarche: White, Bavaro
  • Bob Neill: Cartusian
Doppiatori italiani
  • Pierluigi Astore: Dr. Terrence Kyne
  • Stefano De Sando: Capitano Mathius
  • Christian Iansante: Chic
  • Andrea Lavagnino: Dobbs
  • Alberto Bognanni: Hansen

Il DVD, inizialmente allegato alla edizione limitata del gioco (Dead Space Ultra Limited Edition) è successivamente uscito anche in formato Blu-ray e DVD per la vendita singola. In Italia è disponibile dal 5 dicembre 2008, col titolo Dead Space: La Forza Oscura.


Trama


2503. Su Aegis VII, la geologa Jennifer Barrow e due colleghi, indagando sull'origine di misteriose attività sismiche, trovano un Marchio, un misterioso manufatto alieno venerato dal culto religioso terrestre noto come "Chiesa di Unitology", in un luogo che mostra segni di attività umana di secoli precedente la colonia. La Chiesa invia la Planet Craker (una nave capace di "spaccare" i pianeti per recuperare le risorse) USG Ishimura per recuperare il Marchio con la scusa di dover "aprire" il pianeta per cercare risorse.

Nonostante la scoperta che i coloni di Aegis VII sono inspiegabilmente caduti nella paranoia più totale e si sono massacrati tra di loro, il capitano Mathius ed il dottor Kyne ordinano di caricare a bordo il manufatto nonostante il parere contrario del capo della sicurezza Alissa Vincent. Dopo aver "aperto" il pianeta, l'equipaggio perde i contatti con la colonia ormai invasa da mostruose creature deformi, i Necromorfi. La stessa Barrow, impazzita, si suicida davanti al marito Colin e quest'ultimo, mentre cerca di arrivare sull'Ishimura con una navetta, viene ucciso da un Infector (una creatura che infetta i cadaveri e li trasforma in necromorfi) che poi si nasconde nella nave mentre il dottor Kyne vede i cadaveri dei coniugi "convertirsi" in necromorfi.

Ben presto i necromorfi invadono l'obitorio della nave e la squadra di sicurezza, composta da Vincent, Shen, Ramirez, Hanson, Dobbs e Pendleton va ad indagare, scoprendo che le creature hanno già ucciso alcuni membri dell'equipaggio e stanno occupando la nave. Durante alcuni scontri muoiono Dobbs e Pendleton mentre Samuel Irons, ingegnere e membro di Unitology, salva Hanson e si unisce alla squadra. Intanto Kyne, dopo aver cercato di sedare Mathius (ormai preda della paranoia) a averlo ucciso accidentalmente, fa espellere tutte le capsule e le navette vuote fuori dall'Ishimura, condannando sé stesso e l'equipaggio sopravvissuto.

La squadra di sicurezza, cercando di arrivare al ponte, viene attaccata da altri necromorfi e Hanson, impazzito, uccide Shen e aggredisce Vincent solo per essere ucciso da Ramirez. Questi ultimi, grazie al sacrifico di Irons, riescono a salvare alcuni membri sopravvissuti (tra cui Nicole Brennan) e raggiungono il dottor Kyne mentre sta disattivando i motori della nave per farla schiantare su Aegis VII. Ramirez muore mentre Kyne, prima di scappare, avverte Vincent che il Marchio è dietro a tutti gli orribili eventi.

Esausta e colpita dalle prime allucinazioni (segno che il Marchio la sta "infettando") Vincent si avvicina al manufatto, a cui i necromorfi stanno alla larga, registra un messaggio in cui racconta gli eventi e dopo aver lanciato un segnale d'emergenza, apre le porte dell'hangar, finendo nello spazio siderale insieme ai necromorfi lì presenti. Nel finale la USG Kellion si avvicina alla Ishimura dopo aver ricevuto il segnale di soccorso.


Differenze con il videogioco


Tra Dead Space: Downfall ed il videogioco Dead Space sono molte le differenze:


Curiosità



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Dead Space: Downfall

Dead Space: Downfall is a 2008 American adult animated psychological science fiction horror film directed by Chuck Patton, written by Justin Gray and Jimmy Palmiotti and developed by Film Roman under the supervision of Electronic Arts; Electronic Arts also published the 2008 survival horror video game Dead Space upon which the film is based. It first released direct-to-video in October, before seeing a television showing the following month on Starz Encore.

[es] Dead Space: Perdición

Dead Space: Downfall (en español Dead Space: Perdición) es una película de animación de survival horror que forma una trilogía con el videojuego (Dead Space) y su cómic homónimo. La película fue presentada en el Festival de Sitges el 28 de octubre de 2008, la única oportunidad de ver en la gran pantalla dado que se lanzó directamente en formato DVD y Blu-ray.
- [it] Dead Space - La forza oscura

[ru] Космос: Территория смерти

«Космос: Территория смерти» (англ. Dead Space: Downfall; «Мёртвый космос: Падение») — полнометражный анимационный научно-фантастический фильм ужасов, приквел компьютерной игры Dead Space. Производство Film Roman Productions и Electronic Arts, дистрибьютор — Anchor Bay Entertainment. Выпущен Anchor Bay Entertainment на DVD и Blu Ray 28 октября 2008 года, показан в программе кабельного телевизионного канала Sci Fi Channel 2 декабря 2008 года. В России выпущен дистрибьютором «ВидеоСервис» под названием «Космос: Территория смерти» (одноимённая компьютерная игра издавалась Soft Club под оригинальным названием).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии