fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Dragon Trainer 2 (How to Train Your Dragon 2) è un film d'animazione statunitense del 2014, scritto e diretto da Dean DeBlois e prodotto dalla DreamWorks Animation. Si tratta del 2º capitolo della trilogia del franchise Dragon Trainer, composto dal primo film, Dragon Trainer (2010), e conclusasi con Dragon Trainer - Il mondo nascosto (2019).

Dragon Trainer 2
Hiccup in una scena del film
Titolo originaleHow to Train Your Dragon 2
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2014
Durata102 minuti
Rapporto2,35: 1
Genereanimazione, azione, avventura, drammatico, commedia, fantastico
RegiaDean DeBlois
SoggettoCressida Cowell (romanzo)
SceneggiaturaDean DeBlois
ProduttoreBonnie Arnold
Produttore esecutivoChris Sanders, Dean DeBlois
Casa di produzioneDreamWorks Animation
Distribuzione in italiano20th Century Fox
FotografiaGil Zimmerman
MontaggioJohn K. Carr
Effetti specialiDave Walvoord
MusicheJohn Powell
ScenografiaPierre-Olivier Vincent
StoryboardTom Owens, Alessandro Carloni, Jake Anderson, Bolhem Bouchiba, Megan Dong, Paul Fisher, Truong Son Mai, Johan Matte, Simon Otto, Ryan Savas, Radford Sechrist
Art directorZhaoping Wei
Character designNico Marlet, Leo Sanchez Barbosa, Carter Goodrich, Joseph Moshier, Tony Siruno, Jean François Rey
AnimatoriSimon Otto, James Baxter, Steven Hornby, Jakob Hjort Jensen, Fabio Lignini, Kristof Serrand, Sean Sexton, David Torres
Doppiatori originali
  • Jay Baruchel: Hiccup Horrendous Haddock III
  • America Ferrera: Astrid Hofferson
  • Gerard Butler: Stoick l'Immenso
  • Craig Ferguson: Skaracchio Ruttans
  • Jonah Hill: Moccicoso Jorgenson
  • Christopher Mintz-Plasse: Gambedipesce Ingerman
  • T.J. Miller: Testaditufo Thorston
  • Kristen Wiig: Testabruta Thorston
  • Kit Harington: Eret, figlio di Eret
  • Cate Blanchett: Valka
  • Djimon Hounsou: Drago Bludvist
Doppiatori italiani
  • Flavio Aquilone: Hiccup Horrendous Haddock III
  • Letizia Scifoni: Astrid Hofferson
  • Roberto Draghetti: Stoick l'Immenso
  • Carlo Valli: Skaracchio Ruttans
  • Alessio Nissolino: Moccicoso Jorgenson
  • Gabriele Patriarca: Gambedipesce Ingerman
  • Mattia Ward: Testaditufo Thorston
  • Letizia Ciampa: Testabruta Thorston
  • Daniele Giuliani: Eret, figlio di Eret
  • Francesca Fiorentini: Valka
  • Massimo Corvo: Drago Bludvist
Logo originale

Particolarmente apprezzato da critica e campione di incassi[1], la pellicola ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Golden Globe per il miglior film d'animazione[2], l'Annie Award[3] e, nella stessa categoria, una nomination ai Premi Oscar 2015 (poi perso a favore del lungometraggio Disney Big Hero 6)[4].


Trama


Vichinghi e draghi vivono in armonia e unità nel villaggio di Berk da ormai cinque anni. Hiccup è sempre insieme al drago Sdentato, il suo migliore amico. Adesso ventenne, Hiccup viene spinto dal padre Stoick a succedergli come capo, cosa non voluta dal ragazzo, poiché non è ancora pronto per quella responsabilità. Mentre Hiccup, Astrid e i loro draghi esplorano una nuova terra, scoprono i resti di una fortezza distrutta dal ghiaccio e incontrano un gruppo di cacciatori di draghi guidati da Eret, che li accusa per la distruzione del suo forte e cerca di catturarli per un certo Drago Bludvist. I due ragazzi riescono a fuggire per tornare a Berk e riferire la scoperta a Stoick, il quale ordina di fortificare l'isola e prepararsi alla battaglia.

Hiccup, però, si rifiuta di credere che la guerra sia inevitabile, così torna da Eret, per farsi portare da Drago. Ma Stoick arriva in tempo: spiega che molti anni prima, in una riunione di capitribù, Drago si presentò offrendo agli altri salvezza dai draghi in cambio della loro sottomissione a lui. Ma deriso, egli scatenò dei draghi armati i quali uccisero tutti i presenti tranne Stoick, salvatosi per miracolo. Ma Hiccup sempre convinto di poter far ragionare Drago, scappa insieme a Sdentato alla ricerca dell'uomo.

Durante il tragitto, Hiccup incontra un misterioso cavaliere che è una donna, chiamata Valka, che gli rivela di essere sua madre, che lui credeva morta. Valka spiega al figlio che nel periodo in cui draghi e vichinghi erano nemici, lei ha sempre creduto che questa guerra fosse inutile. Rapita durante un attacco dei draghi a Berk, ha trascorso 20 anni salvando draghi dalle trappole del malvagio Drago e portandoli nel "Santuario", una grotta coperta di ghiaccio creata dall'Alfa, un mastodontico drago chiamato Bestia Selvaggia che comanda sui draghi in armonia. Poco dopo Stoick trova Hiccup e, con grande sorpresa e commozione, si riconcilia alla moglie perduta: la famiglia è di nuovo riunita. Contemporaneamente, Astrid e gli altri cavalieri rapiscono Eret per trovare Drago. Drago apprende dai ragazzi dell'alleanza tra i vichinghi di Berk e i draghi, e di Hiccup stesso, che controlla i draghi come lui. Su tutte le furie, Drago e il suo esercito assediano il Santuario, dove si rivela che anch'egli ha la sua Bestia Selvaggia, di livello persino superiore a quella del Santuario. Segue una battaglia tra i due draghi colossali, che termina con la vittoria della bestia nemica, la quale diventa così il nuovo Alfa e assume il controllo di tutti i draghi, che ipnoticamente gli obbediscono.

Hiccup cerca di persuadere Drago a porre fine a tutto senza successo. Infatti, Drago ordina a Sdentato, che è sotto l'influenza del nuovo Alfa, di uccidere Hiccup, ma Stoick s'interpone tra loro e muore al posto del figlio. Dopo aver riassunto il controllo di sé, Sdentato viene cacciato via da Hiccup in un impeto di disperazione, dopo che il drago aveva provato ad avvicinarsi. Ma viene di nuovo ipnotizzato dall'Alfa, catturato e cavalcato da Drago. E mentre l'esercito si avvia verso Berk, viene celebrato il funerale di Stoick.

Hiccup, disperato e addolorato, viene rincuorato da Valka, che lo incoraggia dicendogli che solo lui può unire gli uomini e i draghi, e ispirato dalle sue parole e da quelle del padre, a questo punto Hiccup decide di tornare a Berk per fermare Drago. Raggiunta l'isola cavalcando dei cuccioli di Dragoncelli (poiché, come menzionato da Valka, i cuccioli non danno mai retta a nessuno e quindi nemmeno al loro Alfa), scoprono che Drago ha già attaccato il villaggio e preso il controllo dei suoi draghi. Hiccup raggiunge Drago, cercando di riavvicinarsi a Sdentato e di liberarlo dal controllo dell'Alfa, e ci riesce, con grande sorpresa di Drago. Ma affrontando l'uomo, l'Alfa attacca Hiccup e Sdentato, intrappolandoli nel ghiaccio.

Il grande cumulo di ghiaccio esplode: ne fuoriesce Hiccup illeso, e Sdentato, illuminatosi di blu si scaglia contro la Bestia Selvaggia, colpendola con i suoi colpi al plasma rompendo così il suo controllo sugli altri draghi, che ora si schierano con Sdentato in qualità di nuovo drago Alfa. Sconfitto, l'enorme drago si ritira insieme al ferito Drago Bludvist. Dopo la vittoria, Hiccup diventa il nuovo capo di Berk, con la consapevolezza che i suoi draghi sono pronti a difenderla.


Personaggi



Nuovi Draghi


In questo film vengono mostrati nuovi tipi di draghi, presenti soprattutto nella tana di Valka o nell'esercito di Drago Bludvist. Essi si suddividono nelle seguenti categorie:

I più importanti sono:


Produzione


Il regista Dean Deblois è tornato a dirigere il secondo capitolo, stavolta senza il collega Chris Sanders, che tuttavia rimane presente come produttore. Il regista ha dichiarato che sarebbe tornato a dirigere il film solo se la Dreamworks gli avesse permesso di realizzare una trilogia. Una volta avuta carta bianca, Deblois si è messo all'opera. Per incrementare l'ispirazione, il regista ha deciso di rivedere i film della sua giovinezza, come L'Impero colpisce ancora e Il mio vicino Totoro. Riguardo a Star Wars, DeBlois ha dichiarato: "Ciò che ho amato molto de L'Impero colpisce ancora è che ha espanso Star Wars in ogni direzione: emozioni, personaggi, divertimento, paesaggi. Lo si percepiva come un miglioramento, e quello è l'obiettivo".

Negli anni prima della distribuzione del film, DreamWorks Animation ha sostanzialmente rielaborato il suo flusso di lavoro di produzione e di software di animazione. Dragon Trainer 2 è stato il primo film della DreamWorks Animation a utilizzare l'elaborazione scalabile "multi-core", sviluppata in collaborazione con Hewlett-Packard. Definita da Katzenberg "la prossima rivoluzione nel cinema", consente agli artisti di lavorare su parti di immagini complesse in tempo reale, invece di aspettare otto ore per vedere i risultati il giorno successivo.

Il film è stato anche il primo dello studio ad utilizzare il nuovo software di animazione e di illuminazione attraverso l'intera produzione. I programmi permettono maggiore sottigliezza, migliorando l'animazione facciale e consentendo "il senso di obesità, le risate, la pelle flaccida, la sensazione della pelle che si sposta su un muscolo invece di masse in movimento insieme".

Nel novembre del 2013, il presidente Usa Barack Obama ha visitato gli studi, e ha assistito ad una dimostrazione dell'uso della Motion Capture, consistita in una scena del film, in cui gli attori Jay Baruchel e America Ferrera hanno prestato i loro movimenti ai personaggi doppiati, Hiccup e Astrid. In realtà, la tecnica non è stata utilizzata per realizzare il film.


Colonna sonora


John Powell, già compositore delle musiche del primo film (lavoro che gli ha valso una candidatura agli Oscar), è tornato a comporre anche quelle del secondo. Il leader vocale dei Sigur Rós Jón Þór Birgisson detto "Jónsi" realizzerà tre tracce per la colonna sonora, lavorando strettamente con Powell. Birgisson aveva già realizzato la canzone Stick and Stones per il primo film, udibile durante i titoli di coda. Anche stavolta compone un'altra udibile durante i titoli di coda, Where No One Goes.


Tracce


  1. Dragon Racing – 4:34
  2. Together We Map the World – 2:19
  3. Hiccup the Chief/Drago's coming – 4:44
  4. Toothless Lost – 3:28
  5. Should I Know You? – 1:56
  6. Valka's Dragon Sanctuary – 3:19
  7. Losing Mom/Meet the Good Alpha – 3:24
  8. Meet Drago – 4:26
  9. Stoick Finds Beauty – 2:33
  10. Flying with Mother – 2:49
  11. For the Dancing and the Dreaming (interpretata da Gerard Butler, Craig Ferguson e Mary Jane Wells) – 3:06
  12. Battle of the Bewilderbeast – 6:26
  13. Hiccup Confronts Drago – 4:06
  14. Stoick Saves Hiccup – 2:23
  15. Stoick's Ship – 3:48
  16. Alpha Comes to Berk – 2:20
  17. Toothless Found – 3:46
  18. Two New Alphas – 6:06
  19. Where No One Goes (interpretata da Jónsi) – 2:44

Stavolta, oltre alla canzone dei titoli di coda scritta e cantata da Jónsi,[5] è presente anche una cantata durante il film dai personaggi. La canzone s'intitola For The Dancing and the Dreaming ed è eseguita dai personaggi di Stoick, Valka e Skaracchio.


Distribuzione


Il primo trailer ufficiale è stato lanciato dalla DreamWorks il 12 luglio 2013, seguito il 5 agosto dalla versione italiana. Il 30 luglio 2014 è stata diffusa una esclusiva featurette in cui il regista ed i doppiatori originali parlano del rapporto tra i protagonisti e i draghi.[6]

Il film è stato proiettato in anteprima al Festival di Cannes 2014, dove ha ricevuto una buona accoglienza dalla critica. La data di uscita nelle sale americane è stata il 13 giugno 2014 mentre in quelle italiane è stata il 16 agosto 2014. Dragon Trainer 2 è stato il primo film DreamWorks a uscire in Italia di sabato. Qualche giorno prima, il giorno 11 agosto, è stato proiettato in anteprima estiva, ad esempio nel circuito The Space Cinema[7].

In Italia, il 27 gennaio 2019, in occasione dell'uscita di Dragon Trainer - Il mondo nascosto, il film è stato riproposto nel circuito The Space Cinema.


Accoglienza



Incassi


Nella giornata del 16 e del 17 agosto il sequel di Dragon Trainer incassa in Italia $2,654,000.[senza fonte] Nelle prime 72 ore incassa negli Stati Uniti $49,451,322[8]. In totale, negli USA incassa $177,002,924[9] e in Italia 10,653,588 di euro.[10].

Dragon Trainer 2 incassa in tutto il mondo ben $621,537,519[11], superando di quasi 127 milioni il primo[9].[12]


Critica


Su Rotten Tomatoes il film riporta un punteggio di approvazione del 91% basato su 189 recensioni, con il consenso dei critici che recita: "Eccitante, emotivamente risonante e splendidamente animato, Dragon Trainer 2 si basa sul successo del suo predecessore proprio come dovrebbe fare ogni sequel", mentre su Metacritic riporta un punteggio del 76/100 basato su 44 recensioni, indicando "recensioni generalmente favorevoli".


Riconoscimenti



Sequel


DeBlois e la Dreamworks, insieme alla scrittrice dei romanzi originali Cressida Cowell, hanno confermato l'uscita di un terzo capitolo, che verrà intitolato Dragon Trainer - Il mondo nascosto e di cui è prevista l'uscita nelle sale statunitensi il 22 febbraio 2019.[16] Dean DeBlois firmerà ancora la regia e la sceneggiatura, John Powell tornerà a comporre le musiche e anche il cast principale resterà grosso modo lo stesso. In Italia il film arriva il 31 gennaio 2019.[17]


Note


  1. How to Train Your Dragon 2, su Box Office Mojo. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  2. I vincitori dei Golden Globe 2015, su Amica, 12 gennaio 2015. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  3. Valentina Alfonsi, Annie Awards 2015, i vincitori, su LoudVision, 1º febbraio 2015. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  4. Oscar 2015, tutti i vincitori dei premi, su Il Post, 23 febbraio 2015. URL consultato il 6 febbraio 2021.
  5. Sigur Rós frontman Jónsi Shares "Where No One Goes" from "How to Train Your Dragon 2" Soundtrack, su pitchfork.com. URL consultato il 30 marzo 2015.
  6. Video esclusivo per il film Dragon Trainer 2, su filmup.leonardo.it, 30 luglio 2014. URL consultato il 9 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2014).
  7. Dragon Trainer 2, su filmup.leonardo.it. URL consultato il 9 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2014).
  8. How to Train Your Dragon 2 (2014) - Daily Box Office Results - Box Office Mojo, su boxofficemojo.com. URL consultato il 28 dicembre 2015.
  9. How to Train Your Dragon (2010) - Box Office Mojo, su boxofficemojo.com. URL consultato il 28 dicembre 2015.
  10. How to Train Your Dragon 2 (2014) - International Box Office Results - Box Office Mojo, su boxofficemojo.com. URL consultato il 28 dicembre 2015.
  11. How to Train Your Dragon 2 (2014) - Box Office Mojo, su boxofficemojo.com. URL consultato il 28 dicembre 2015.
  12. All Time Worldwide Box Office Grosses, su boxofficemojo.com. URL consultato il 28 dicembre 2015.
  13. Chi ha vinto i Golden Globes 2015, su ilpost.it, 12 gennaio 2015. URL consultato il 14 marzo 2015.
  14. Kids Choice Awards 2015: Ecco tutti i vincitori!, su gingergeneration.it. URL consultato il 20 aprile 2015.
  15. (EN) 2015 Saturn Awards: Captain America: Winter Soldier, Walking Dead lead nominees, su ew.com. URL consultato il 24 agosto 2015.
  16. Mirko D'Alessio, Dragon Trainer 3: il regista Dean DeBlois svela i primi dettagli sulla trama, su badtaste.it, 6 febbraio 2015. URL consultato il 17 settembre 2015.
  17. Dragon Trainer: Il mondo nascosto, ecco il trailer ufficiale italiano del terzo film della saga, in ComingSoon.it. URL consultato il 27 ottobre 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema
Portale Fantasy

На других языках


[de] Drachenzähmen leicht gemacht 2

Drachenzähmen leicht gemacht 2 ist ein US-amerikanischer animierter Familienfilm in 3D von DreamWorks Animation aus dem Jahr 2014. Er wurde in Koproduktion mit 20th Century Fox unter der Regie von Dean DeBlois produziert. Der Film ist die Fortsetzung von Drachenzähmen leicht gemacht (2010) und basiert ebenfalls lose auf der gleichnamigen Buchreihe von Cressida Cowell. Chris Sanders, der Koautor und -regisseur des ersten Teils, war bei Drachenzähmen leicht gemacht 2 wegen seines Engagements bei Die Croods nicht mehr dabei.

[en] How to Train Your Dragon 2

How to Train Your Dragon 2 is a 2014 American computer-animated action fantasy film loosely based on the book series of the same name by Cressida Cowell. Produced by DreamWorks Animation and distributed by 20th Century Fox, it is the sequel to the 2010 film How to Train Your Dragon and the second installment in the trilogy. The film was written and directed by Dean DeBlois, and stars the returning voices of Jay Baruchel, Gerard Butler, Craig Ferguson, America Ferrera, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller, and Kristen Wiig, along with Cate Blanchett, Djimon Hounsou, and Kit Harington joining the cast. The film takes place five years after the first film, featuring Hiccup and his friends as young adults as they encounter Valka, Hiccup's long-lost mother, and Drago Bludvist, a madman who wants to conquer the world.[4]

[es] Cómo entrenar a tu dragón 2

Cómo entrenar a tu dragón 2[1] es una película animada estadounidense escrita y dirigida por Dean DeBlois. Se estrenó en Estados Unidos el 13 de junio 2014.[2] Es la secuela de Cómo entrenar a tu dragón, estrenada el 26 de marzo de 2010. La cinta cuenta con las voces de Jay Baruchel, America Ferrera, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T. J. Miller y Kristen Wiig, al igual que en la primera parte, más la adición de Cate Blanchett y Kit Harington al reparto.[3]
- [it] Dragon Trainer 2

[ru] Как приручить дракона 2

«Как приручи́ть драко́на 2» (англ. How to Train Your Dragon 2) — полнометражный анимационный фильм производства студии «DreamWorks Animation». Премьера в России состоялась 12 июня 2014 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии