fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Elliott, il drago invisibile (Pete's Dragon) è un film del 1977 diretto da Don Chaffey e prodotto dalla Disney tramite tecnica mista (il drago Elliott). Inoltre è il primo film della Disney ad essere stato registrato in Dolby Stereo e il primo, sempre della Disney, ad essere distribuito in videocassetta. Il film narra delle avventure di un ragazzino - Peter - che si svolgono in un piccolo villaggio del Maine all'inizio del XX secolo insieme al suo amico Elliott, un drago in grado di diventare invisibile, particolarità che porta Peter ad avere guai con la popolazione locale.

Disambiguazione – "Pete's Dragon" rimanda qui. Se stai cercando il film del 2016, vedi Il drago invisibile.
Elliott, il drago invisibile
Elliott e Peter (Sean Marshall) in una scena del film
Titolo originalePete's Dragon
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1977
Durata125 min (versione originale), 102 min (versione ridotta)
Genereanimazione, musicale, commedia, avventura, fantastico
RegiaDon Chaffey
SoggettoSeton Miller, S.S. Field
SceneggiaturaMalcolm Marmorstein
ProduttoreJerome Courtland, Ron W. Miller
FotografiaFrank Phillips
MontaggioGordon Brenner
Effetti specialiArt Cruickshank, Eustace Lycett, Danny Lee
MusicheIrwin Kostal, Al Kasha, Joel Hirschhorn
CostumiBill Thomas
TruccoRobert J. Schiffer
Art directorJack Martin Smith, John B. Mansbridge
AnimatoriKen Anderson, Don Bluth
SfondiHarrison Ellenshaw
Interpreti e personaggi
  • Sean Marshall: Peter
  • Helen Reddy: Nora
  • Mickey Rooney: Lampada
  • Jim Dale: dottor Terminus
  • Red Buttons: Gnocco
  • Shelley Winters: Lena Gogan
  • Jane Kean: miss Taylor
  • Jim Backus: sindaco
  • Charles Tyner: Merle Gogan
  • Gary Morgan: Grover Gogan
  • Jeff Conaway: Willie Gogan
  • Cal Bartlett: Paul
Doppiatori originali
  • Charlie Callas: Elliott
Doppiatori italiani
  • Fabio Boccanera: Peter (dialoghi)
  • Aldo Baldi: Peter (canto)
  • Angiola Baggi: Nora (dialoghi)
  • Betty Curtis: Nora (canto)
  • Gianni Bonagura: Lampada
  • Mario Maranzana: dottor Terminus
  • Silvio Spaccesi: Gnocco
  • Giusi Raspani Dandolo: Lena Gogan
  • Angiolina Quinterno: miss Taylor

Trama


Elliott è un grosso e simpatico drago verde animato con piccole ali rosa ed una capigliatura scarlatta ed è in grado di diventare invisibile e di mostrarsi visibile a suo piacimento. Egli è l'unico amico di Peter, un bambino orfano che viene sfruttato dai Gogan, delle persone che l'hanno comprato e hanno la sua custodia attraverso un contratto.

Grazie all'aiuto di Elliott, il ragazzo riesce a sottrarsi al loro controllo e a rifugiarsi in un piccolo borgo marinaro chiamato Passamaquoddy dove, a causa degli scherzi del suo amico invisibile (impronte lasciate sul cemento fresco, rumori inspiegabili, ecc) Peter non è visto di buon occhio. Mentre si nasconde dagli abitanti inferociti, davanti ad un bar, il ragazzo fa la conoscenza di Lampada, il custode del faro, e fa amicizia con sua figlia Nora, alla quale confida le sue peripezie e l'esistenza di Elliott. La ragazza, colpita dalla sua storia, pur non credendo all'esistenza del drago, decide di ospitare Peter in casa sua. Peter, riconoscente, decide di ricambiarla: Paul, fidanzato di Nora, era scomparso in mare alla vigilia delle loro nozze e da allora non aveva mai ricevuto notizie, così Peter fa vedere la foto dell'uomo a Elliott nella speranza che lo trovi.

Nel frattempo al villaggio giunge anche il perfido Dr. Terminus, un medico imbroglione assistito da Gnocco, il suo fido ma tonto compare. Venuto a sapere da Lampada, ubriaco, della storia di Peter e del suo drago, il truffatore decide di sfruttare la faccenda a proprio vantaggio: riconsegnare il ragazzo ai Gogan, che sono nel frattempo giunti a Passamaquoddy, impadronirsi di Elliott e ucciderlo per creare "medicinali" da vendere ai propri clienti. Il piano però va in fumo: Elliott infatti riesce a liberarsi, poi brucia il contratto dei Gogan e rende la libertà anche a Peter.

Elliott riesce anche a diventare un eroe: in seguito ad un guasto del faro, con la propria fiamma ne riaccende la lampada, in questo modo impedisce ad una nave di schiantarsi contro gli scogli. Sulla nave peraltro c'è anche Paul, il fidanzato di Nora, che è tornato finalmente a casa. In seguito a questo gesto sia Elliott che Peter vengono riabilitati agli occhi della popolazione, testimone di tutte queste stupefacenti azioni. Peter oramai si è stabilito da Lampada e Nora che è finalmente felice, e questo significa per Elliott che è giunto il momento dell'addio: il drago infatti è costretto ad allontanarsi poiché, in un'altra parte del mondo, c'è un altro bambino in difficoltà. E così, dopo un commovente saluto, Elliott vola via, verso la sua prossima missione.


Personaggi


Elliott
Elliott

Edizioni home video


In Italia il film è uscito in home video in diverse edizioni: in film super 8 sonoro a colori, in VHS nell'ottobre 1992 e nell'agosto 1997 e in DVD nel 2003.

La direzione del doppiaggio è a cura di Mario Maldesi, su dialoghi di Roberto De Leonardis, per conto della C.V.D.[1]


Brani


  1. The Happiest Home in These Hills - Lena, Merle, Grover, Willie
  2. Boo Bop Bop Bop Bop (I Love You, Too) - Pete, Elliott
  3. I Saw a Dragon - Lampie, Nora, Townsmen
  4. It's Not Easy - Nora, Pete
  5. Passamaquoddy - Dr. Terminus, Hoagy, Townsfolk
  6. Candle on the Water - Nora
  7. There's Room for Everyone - Nora, Pete, Children
  8. Every Little Piece - Hoagy, Dr. Terminus
  9. Brazzle Dazzle Day - Nora, Lampie, Pete
  10. Bill of Sale - Nora, Lena, Merle, Grover, Willie
  11. I Saw a Dragon (Reprise) - Townsmen
  12. Brazzle Dazzle Day (Reprise) - Pete, Nora, Lampie, Paul

Remake


Lo stesso argomento in dettaglio: Il drago invisibile.

Il 12 agosto 2016 è uscito nelle sale americane un remake live-action del film, sotto la regia di David Lowery.[2]


Premi


Academy Awards - Oscar

Il film è stato candidato per due Academy Awards

Academy of Science Fiction, Fantasy and Horror Films Awards

Il film è stato candidato per quattro Saturn Awards

Golden Globes

l'Hollywood Foreign Press Association ha candidato il film per un Golden Globe Award


Note


  1. Elliott, il drago invisibile, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 17 settembre 2021.
  2. "After Gritty Sundance Debut On ‘Ain't Them Bodies Saints', David Lowery To Reinvent ‘Pete's Dragon' For Disney." Deadline.com (March 19, 2013)

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no2002040329
Portale Cinema
Portale Disney
Portale Fantasy

На других языках


[de] Elliot, das Schmunzelmonster

Elliot, das Schmunzelmonster ist ein US-amerikanischer Familienfilm mit Musicalelementen aus dem Jahr 1977. Er wurde von der Walt Disney Company produziert und basiert auf einer unveröffentlichten Kurzgeschichte von Seton I. Miller und S.S. Field, an der Walt Disney in den 1950er Jahren die Rechte erwarb.

[en] Pete's Dragon (1977 film)

Pete's Dragon is a 1977 American live-action/animated musical fantasy film directed by Don Chaffey, produced by Jerome Courtland and Ron Miller, and written by Malcolm Marmorstein. Based on the unpublished short story "Pete's Dragon and the USA (Forever After)" by Seton I. Miller and S. S. Field, the film stars Sean Marshall, Helen Reddy, Jim Dale, Mickey Rooney, Red Buttons, Jeff Conaway, Shelley Winters, and the voice of Charlie Callas as Elliott.

[es] Pete's Dragon

Pete's Dragon (Pedro y el dragón Elliott en España y Mi amigo el dragón en Hispanoamérica) es una película infantil de Walt Disney Productions que combina un personaje animado con actores y escenarios reales; fue estrenada en los Estados Unidos, su país de origen, el 3 de noviembre de 1977. La película cuenta las aventuras de un joven llamado Pedro y su amistad con un dragón. Es un musical que figura diez canciones originales, una de las cuales fue nominada para un premio Óscar de la Academia por Mejor canción en el año 1978. La película fue dirigida por Don Chaffey y basada en una historia original de S. S. Field y Seton I. Miller. El reparto incluye nombres reconocibles como Mickey Rooney en el papel de Lampie, la cantante Helen Reddy como Nora y la fallecida Shelley Winters como Lena Gogan, introduciendo a Sean Marshall como Pedro. En los últimos años se rumoreaba que una secuela estaba considerada para producción, la cual fue estrenada en el 2016.
- [it] Elliott, il drago invisibile

[ru] Дракон Пита

«Драко́н Пи́та» (англ. Pete’s Dragon) — полнометражный фильм студии Disney, в котором совмещаются: игровое кино с живыми актёрами и рисованная анимация, и первый фильм студии со звуком Dolby System.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии