Felix è una serie televisiva animata incentrata sul personaggio di omonimo. Venne prodotto dalla Film Roman e trasmessa per la prima volta il 16 settembre 1995[1] dalla CBS per due stagioni, con l'episodio finale in onda il 2 novembre 1996. La prima stagione è composta da 13 episodi e la seconda da 8 episodi. In Italia La serie è stata trasmessa per la prima volta su RaiSat 2.
Felix | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() Titolo italiano della serie
| |
Titolo orig. | The Twisted Tales of Felix the Cat |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Pat Sullivan, Otto Messmer, Joe Oriolo (personaggi) |
Regia | Lynne Naylor, Milton Knight, Doug Lawrence, Timothy Björklund |
Produttore esecutivo | Don Oriolo, Phil Roman |
Produttore | Timothy Björklund |
Musiche | Club Foot Orchestra (st. 1), Nathan Wang |
Studio | Film Roman |
Rete | CBS |
1ª TV | 16 settembre 1995 – 12 aprile 1997 |
Episodi | 21 (completa) in 2 stagioni, 58 segmenti |
Rapporto | 4:3 |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | RaiSat 2 |
Dir. dopp. it. | Mavi Feli |
Genere | commedia |
Preceduto da | Felix (1958) |
Seguito da | Baby Felix & friends |
È la seconda serie animata dedicata a Felix the Cat dopo quella quella prodotta nel 1958[2].
La serie è una versione modernizzata della serie originale del 1958 ed è stata prodotta dall'ex assistente di Otto Messmer, Joe Oriolo. Anche suo figlio, Don Oriolo, è stato coinvolto nella creazione di questa serie[3].
In molti modi il cartone torna all'era silenziosa dei cortometraggi con ambientazioni surreali e rappresentazioni insolite dei personaggi. Felix è più simile alla sua forma originale adulta e maliziosa, piuttosto che alla rappresentazione giovane e innocente dei cortometraggi di Van Beuren del 1936, delle serie animata del 1958 e di Il leggendario gatto Felix del 1988. Tuttavia sono presenti alcuni elementi tratti dalla serie degli anni '50 come la "Magic Bag of Tricks" e i personaggi di Poindexter, Master Cylinder, il Professore e Rock Bottom, sebbene gli ultimi due siano in realtà parodie dei personaggi originali e in questa serie il primo viene chiamato Prof. Bottom. Il cartone presenta uno stile artistico ispirato ai Fleischer Studios.
In originale, Felix the Cat è stato inizialmente doppiato da Thom Adcox-Hernandez, il quale però lo interpretò solo temporaneamente dato che i produttori continuarono a cercare un doppiatore più adatto durante la prima stagione e così fu sostituito da Charlie Adler nella seconda stagione. Il cartone è stato prodotto da Phil Roman e Timothy Berglund ed è noto per essere stato uno dei cartoni animati più costosi mai realizzati dalla Film Roman. Martin Olson e Jeremy Kramer, due sceneggiatori di commedie noti per le bizzarrie dei loro copioni, hanno scritto sia le sceneggiature che i testi per la serie. La sigla d'apertura è stata composta da Don Oriolo mentre la partitura musicale e la sigla di chiusura sono stati entrambi composti dalla Club Foot Orchestra.
nº | Titolo italiano | Titolo inglese | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | Custode stupido | Guardian Idiot | 16 settembre 1995 | |
Il mago del tempo | Space Time Twister | |||
Non tirare troppo la corda[4] | Don't String Me Along | |||
2 | Re Fango p.1 | The Sludge King p.1 | 23 settembre 1995 | |
Re Fango p.2 | The Sludge King p.2 | |||
Marte chiama Felix | Mars Needs Felix | |||
3 | Furto al luna park | 'Step Right Up | 30 settembre 1995 | |
Felix Attore | Now Playing Felix | |||
Jailhouse Shock | ||||
4 | Il triangolo di Manhattan | Manhattan Triangle | 7 ottobre 1995 | |
Il formaggio pietrificato | The Petrified Cheese | |||
5 | Felix in Psychedelicland | 14 ottobre 1995 | ||
Middle Aged Felix | ||||
6 | L'ordine dei gatti neri | Order Of The Black Cats | 28 ottobre 1995 | |
Paese della calamità | Now Boarding | |||
Felix rompe il salvadanaio | Felix Breaks the Bank | |||
7 | Noah's Nightclub | 4 novembre 1995 | ||
Felix ricercatore d'oro | Felix's Gold Score | |||
Forever Rafter | ||||
8 | The Earth Heist | 11 novembre 1995 | ||
Attack of the Tacky | ||||
9 | Felix in videocassetta | Felix in Nightdrop Land | 18 novembre 1995 | |
La notte dei fulmini | Shocking Story | |||
10 | Love at First Slice | 2 dicembre 1995 | ||
Space Case | ||||
Peg Leg Felix | ||||
11 | Shell Shock | 9 dicembre 1995 | ||
Caccia alla borsa | The Big Hunt | |||
12 | Felix e i giochi d’acqua | Felix's Big Splash | 16 dicembre 1995 | |
Il fantasma goloso | Gross Ghost | |||
Polpette Svedesi | Swedish Meatballs | |||
13 | Wet Paint | 6 gennaio 1996 | ||
Cattive notizie | News Blues | |||
Copy Cat |
nº | Titolo italiano | Titolo inglese | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
14 | Felix e il tostapane | Surreal Estate | 14 settembre 1996 | |
Il falso Felix | Phony Phelix | |||
Polpetta in 5 minuti | Five Minute Meatball | |||
15 | Bet A Billion Bill | 21 settembre 1996 | ||
Background Details | ||||
Viva Lost Wages | ||||
16 | L'isola triste | The Punderground | 28 settembre 1996 | |
Prigioniero dei sogni | Nightmare on Oak Street | |||
Rifiuti spaziali | Star Trash | |||
17 | Il coniglio impostore p.1 | The Fuzzy Bunny Show p.1 | 12 ottobre 1996 | |
Il coniglio impostore p.2 | The Fuzzy Bunny Show p.2 | |||
Il paese del latte | The Milky Way | |||
18 | La borsa magica nera | Black Magic Bag | 19 ottobre 1996 | |
Felix e il frullato maltese | The Maltese Milkshake | |||
Attack of the Robot Rat | ||||
19 | The Extraterrestrial Robot | 2 novembre 1996 | ||
The Battle of the Superbrains | ||||
Full Screen | ||||
20 | The Golden Whatnot | 5 aprile 1997 | ||
The Mountain of Evil | ||||
Auto Biography | ||||
21 | Comicalamities | 12 aprile 1997 | ||
Super Felix | Super Felix | |||
Dueling Whiskers |
![]() | ![]() |