fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Ferdinand (noto anche come Il toro Ferdinando[1][2]) è un film d'animazione del 2017 diretto da Carlos Saldanha, prodotto da Blue Sky Studios e 20th Century Fox Animation. È basato sul libro La storia del toro Ferdinando di Munro Leaf del 1936.[3]

Ferdinand
Lupe e Ferdinand in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2017
Durata108 min
Rapporto2,35:1
Genereanimazione, commedia, azione, drammatico
RegiaCarlos Saldanha
SoggettoMunro Leaf, Robert Lawson (libro)
SceneggiaturaRon Burch, David Kidd, Don Rhymer, Robert L. Baird, Brad Copeland, Tim Federle
ProduttoreJohn Davis, Lisa Marie Stetler, Lori Forte, Bruce Anderson
Produttore esecutivoChris Wedge
Casa di produzioneBlue Sky Studios, 20th Century Fox Animation
Distribuzione in italiano20th Century Fox
FotografiaRenato Falcão
MontaggioHarry Hitner
Effetti specialiAditi Kapoor
MusicheJohn Powell
Art directorThomas Cardone
Character designSylvain Deboissy, José Manuel
Doppiatori originali
  • John Cena: Ferdinand
  • Kate McKinnon: Lupe
  • David Tennant: Angus
  • Bobby Cannavale: Valiente
  • Anthony Anderson: Bones
  • Jerrod Carmichael: Paco
  • Peyton Manning: Guapo
  • Tim Nordquist: Maquina
  • Gina Rodriguez: Una
  • Daveed Diggs: Dos
  • Gabriel Iglesias: Cuatro
  • Miguel Ángel Silvestre: El Primero
  • Flula Borg: Hans
  • Boris Kodjoe: Klaus
  • Sally Phillips: Greta
  • Katie Silverman: Nina
  • Julia Scarpa Saldanha: Nina bambina
  • Juanes: Juan, padre di Nina
  • Jeremy Sisto: Raf
  • Karla Martínez: Isabella
  • Daniela Bobadilla: Tall Nun
  • Raúl Esparza: Moreno
Doppiatori italiani
  • Fabrizio De Flaviis: Ferdinand
  • Chiara Gioncardi: Lupe
  • Paolo Vivio: Angus
  • Andrea Mete: Valiente
  • Gianluca Crisafi: Bones
  • David Chevalier: Paco
  • Valentina Favazza: Greta
  • Diego Suarez: Moreno
  • Edoardo Stoppacciaro: El Primero
  • Lucrezia Marricchi: Una
  • Niccolò Guidi: Dos
  • Sacha Pilara: Cuatro
  • Massimo Bitossi: Hans
  • Alessandro Budroni: Klaus
  • Anita Ferraro: Nina
  • Emiliano Ragno: Guapo
Logo ufficiale del film

Trama


Ferdinand è un vitello spagnolo nato in un allevamento che produce tori per le corride, però viene ridicolizzato dagli altri vitelli perché adora i fiori e odia combattere. Dopo che il toro Raf, suo padre, partecipa ad una corrida da cui però non torna più, Ferdinand scappa via dall'allevamento e dopo un lungo viaggio viene adottato da un floricoltore e da sua figlia, Nina. Alcuni anni dopo, una volta divenuto un enorme toro, Ferdinand mantiene la sua indole pacifica, ma un giorno, a causa di un incidente, viene erroneamente considerato pericoloso, così viene catturato e riportato all'allevamento dove è nato e lì incontra i vitelli (cresciuti) che lo prendevano in giro, una capra e dei porcospini lo stesso giorno. In un vano tentativo di fuggire per tornare a casa, Ferdinand si imbatte in una recinzione elettrica per poi incontrare un trio di cavalli dall'accento tedesco che gli dicono che lui non può andare dalla loro parte, altrimenti avvertiranno gli umani. Così Ferdinand torna alle stalle. Il giorno dopo, arriva El Primero, il più grande matador di tutta la Spagna, fa sì che i tori vengano preparati per lui, così che il torero, vedendoli combattere possa sceglierne uno per la sua ultima corrida a Madrid.

Durante la selezione, Guapo sviene, nel tentativo di aiutarlo, Ferdinand scatena un disastro tale che El Primero minaccia il padrone di casa, Moreno, di far sì che nessun torero frequenti più il suo allevamento. Dopo alcuni insulti rivolti a Ferdinand, i tori si accorgono che Guapo viene portato via verso il mattatoio, non venendo più considerato idoneo. Bones incolpa Valiente di averlo ingannato, ma quest'ultimo si difende dicendo che Guapo non sarebbe mai arrivato all'arena, dopodiché dice a Ferdinand che ormai "O combatti, o sei ciccia". Dopo aver consolato Bones quella notte, distrutto per la perdita del suo migliore amico, il giorno dopo si svolgono gli allenamenti. Ferdinand però rischia di uccidere per poco un coniglio, subito dopo aiuta Angus con la pelliccia davanti agli occhi. Dopodiché si svolge una gara di ballo contro i cavalli, che i tori vincono. La loro gioia viene però interrotta da Valiente, che gli ricorda che hanno solo un'altra opportunità con El Primero. E così Ferdinand, dopo aver convinto Lupe ad andare con lui, riesce a convincere i porcospini ad aiutarli nella fuga, poco articolata e faticosa attraverso la casa.

Durante la fuga, Ferdinand vede appese ad un muro le corna di tutti i tori che avevano lasciato l'allevamento in precedenza, comprese quelle di suo padre, scopre così con orrore e sgomento che nessun toro è mai riuscito a vincere la corrida. Decide quindi di tornare indietro e convincere gli altri tori a scappare con loro. Valiente, furioso, ritiene che Ferdinand sia un codardo e gli spiega rudemente che i tori o combattono o muoiono, subito dopo lo attacca. Nella furia della lotta, una delle corna di Valiente si spezza ed El Primero sceglie Ferdinand come toro per la corrida. Valiente viene poi mandato al mattatoio, ma, fortunatamente, Ferdinand riesce a salvare sia lui che Guapo. Da lì comincia una frenetica fuga dall'allevamento fino alle strade di Madrid, dove alla fine Ferdinand si sacrifica per salvare gli altri. Nina viene a sapere che la corrida che avrà luogo è quella dove sarà Ferdinand, così lei e suo padre si precipitano a Madrid. Il toro viene portato all'Arena de Las ventas, dove Lupe lo incoraggia a combattere, pur sapendo che Ferdinand non lo farà mai.

Quando il toro viene liberato nell'arena, El Primero e i banderilleros compiono alcuni vani tentativi di far sì che il toro combatta, pungendolo con le loro lance per farlo caricare verso il matador. Poco dopo la muleta si incastra nelle corna di Ferdinand e per un attimo la corrida pare sembrare un rodeo quando, dopo un tentativo andato a vuoto di recuperare la muleta, El Primero finisce sulla groppa del toro, il quale lo disarciona e lo fa volare nel posto di partenza del toro. Allora El Primero cerca ripetutamente di colpirlo con le banderillas, fino a quando non ferisce Ferdinand sulla spalla. In preda al dolore e alla rabbia, Ferdinand si impenna e inchioda il matador sollevandolo dalle spalline e guardandolo ferocemente sotto gli sguardi allibiti e spaventati della gente. Ma Ferdinand vede un fiore sotto il suo zoccolo e, ricordandosi chi è davvero e capendo di aver quasi perso la sua anima per via della collera, si siede di fronte al matador, quando quest'ultimo gli brandisce la spada contro.

Dopo un momento di esitazione El Primero è determinato a finire il toro, ma la folla, colpita dall'atto di coraggio compiuto da Ferdinand, grida al matador di risparmiare il toro e di lasciarlo vivere. El Primero accetta quindi la sconfitta, ripone la spada, rivolge un ultimo cenno di rispetto a Ferdinand e poi si ritira a testa alta. Nina si precipita nell'arena per abbracciare il suo amico toro e gli altri tori osservano con ammirazione Ferdinand: l'unico toro ad aver vinto la corrida. E così, Ferdinand, Nina e Juan tornano finalmente a casa accolgiendo Lupe e gli altri tori nella loro fattoria, dove potranno vivere felici e sereni insieme.


Personaggi



Promozione


Il film in italiano è stato originariamente pubblicizzato col titolo Il toro Ferdinando,[1][4] ed è stato anticipato da due trailer ufficiali, il primo uscito a marzo 2017[1] e il secondo a giugno.[5]


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale statunitensi il 15 dicembre 2017, mentre in quelle italiane il 21 dicembre,[3] disponibile sia in 2D sia in 3D.


Riconoscimenti



Note


  1. Primo trailer del film, su YouTube.
  2. Il nuovo trailer de Il toro Ferdinando, film d'animazione Blue Sky per il prossimo Natale, Coming Soon Television, 8 novembre 2017. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato l'8 novembre 2017).
  3. Ferdinand, su Comingsoon.it, Anicaflash S.r.l..
  4. Versione originale della scheda del film su Comingsoon.it, su comingsoon.it, Coming Soon Television. URL consultato il 24 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2017).
  5. Secondo trailer del film, su YouTube.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema

На других языках


[de] Ferdinand – Geht STIERisch ab!

Ferdinand – Geht STIERisch ab! (Originaltitel: Ferdinand) ist eine US-amerikanische computeranimierte Filmkomödie von den Blue Sky Studios aus dem Jahr 2017. Der Film basiert auf dem 1936 erschienenen Kinderbuch Ferdinand, der Stier von Munro Leaf und Robert Lawson. Gegenüber dem Buch ist die Handlung um viele Wendungen und Personen erweitert.

[en] Ferdinand (film)

Ferdinand is a 2017 American computer-animated adventure comedy film produced by Blue Sky Studios and distributed by 20th Century Fox. The film, a loose remake of Ferdinand the Bull, and loosely based on Munro Leaf and Robert Lawson's 1936 children's book The Story of Ferdinand, was written by Robert L. Baird, Tim Federle, and Brad Copeland, and directed by Carlos Saldanha. The film features an ensemble voice cast that includes John Cena, Kate McKinnon, Bobby Cannavale, Peyton Manning, Anthony Anderson, David Tennant, Tim Nordquist, Lily Day, Juanes, Jerrod Carmichael, Miguel Ángel Silvestre, Raúl Esparza, Gina Rodriguez, Daveed Diggs, Gabriel Iglesias, Flula Borg, Boris Kodjoe, and Sally Phillips. The music for the film was composed by John Powell, making it his eighth and final collaboration with Blue Sky before it shut down on April 10, 2021. The story, written by Ron Burch, David Kidd, and Don Rhymer, follows a gentle pacifist bull named Ferdinand who refuses to participate in bullfighting but is forced back into the arena where his beliefs are challenged when he faces off against the world's greatest bullfighter.

[es] Ferdinand (película)

Ferdinand (Olé, el viaje de Ferdinand en Hispanoamérica) es una película de animación en 3D estadounidense de 2017 dos géneros comedia dramática y aventuras, producida por Blue Sky Studios y con animación digital realizada por 20th Century Fox Animation. Está basada en el libro infantil The Story of Ferdinand (El Cuento de Ferdinando) del escritor Munro Leaf de 1936. La película está dirigida por Carlos Saldanha, y protagonizada por las voces de John Cena, Mark Valle, Kate McKinnon, y Gabriel Iglesias. El estreno por Disney de la cinta fue en diciembre de 2017 en diferentes días: en Estados Unidos y México fue el día 15, en Colombia se estrenó el día 21, en España el 22 de diciembre y en otros países de Latinoamérica se estrenó en el mes de enero de 2018.[2]
- [it] Ferdinand (film)

[ru] Фердинанд (мультфильм)

«Фердинанд» (англ. Ferdinand) — американский полнометражный комедийный компьютерный анимационный фильм. Мультфильм основан на книге Манро Лифа[en] «История Фердинанда». Мультфильм создан производством студии Blue Sky Studios и компании 20th Century Fox. Мировая премьера состоялась 13 декабря 2017 года, в России — 21 декабря 2017 года[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии