fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Garfield - Il film è un film del 2004 diretto da Peter Hewitt, 1° live action tratto dal fumetto omonimo.

Garfield - Il film
Garfield e Odie in una scena del film
Titolo originaleGarfield: The Movie
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2004
Durata80 minuti
Rapporto1,85:1
Genereanimazione
RegiaPeter Hewitt
SoggettoJim Davis (Comic strip)
SceneggiaturaJoel Cohen, Alec Sokolow
ProduttoreJohn Davis
Produttore esecutivoNeil A. Machlis
Casa di produzioneDavis Entertainment
Distribuzione in italiano20th Century Fox
FotografiaDean Cundey
MontaggioPeter E. Berger, Michael A. Stevenson
Effetti specialiAlan E. Lorimer, Dan DeLeeuw
MusicheChristophe Beck
ScenografiaAlec Hammond, Suttirat Anne Larlarb, Gary Fettis
CostumiMarie France
TruccoBonita DeHaven
Interpreti e personaggi
  • Breckin Meyer: Jon Arbuckle
  • Jennifer Love Hewitt: Liz Wilson
  • Stephen Tobolowsky: Felice e Walter J. Chapman
  • Evan Arnold: Wendell
  • Mark Christopher Lawrence: Christopher Mello
  • Vanessa Christelle: Miss Ace Hardware
  • Eve Brent: Signora Baker
  • Bill Hoag: Roy
  • Juliette Goglia: bambina
  • Annalea Rawicz: ragazza delle informazioni
  • Jim Davis: Ubriaco alla Convention
Doppiatori originali
  • Bill Murray: Garfield
  • Nick Cannon: Louis
  • Alan Cumming: Sir Roland / Perfettino
  • David Eigenberg: Nermal
  • Debra Messing: Arlene
  • Brad Garrett: Luca
  • Jimmy Kimmel: Spanky
  • Richard Kind: Papà ratto
  • Debra Jo Rupp: Mamma ratto
Doppiatori italiani
  • Fiorello: Garfield
  • Nanni Baldini: Louis
  • Stefano Crescentini: Jon Arbuckle
  • Valentina Mari: Liz Wilson
  • Enzo Avolio: Felice e Walter J. Chapman
  • Roberto Stocchi: Christopher Mello
  • Luigi Ferraro: Nermal
  • Francesca Fiorentini: Arlene
  • Claudio Fattoretto: Luca
  • Alina Moradei: Signora Baker
  • Emanuela D'Amico: bambina
  • Roberta Gasparetti: ragazza delle informazioni
  • Fabrizio Mazzotta: Papa' Topo
  • Valeria Vidali: Mamma Ratto
Logo ufficiale del film

Trama


Garfield è un gatto adulto viziato e coccolato sin da cucciolo dal suo padrone, il fumettista Jon Arbuckle, che lo aveva preso da una cesta di cuccioli abbandonati ed ora lo mette al centro della sua attenzione, anche perché il gatto è golosissimo di lasagne. Garfield non mangia i topi perché gli sono amici, inoltre si diverte pigramente con i gatti Nermal e Arlene e guarda spesso in televisione il canale 37 dedicato agli animali. Il programma è condotto da Felice Chapman, un uomo avido, malvagio e senza scrupoli che collabora sempre col domestico fedele Wendell per prendere o rubare qualche animale che sia più celebre del suo gatto Perfettino. Ben presto però, la tranquilla vita di Garfield viene rovinata quando la sua bella veterinaria, Elizabeth "Liz" Wilson, si innamora di Jon, suo ex compagno di liceo, e gli fa adottare Odie, un cagnolino ancora cucciolo cresciuto al suo ambulatorio. Da quel momento, Garfield inizia a perdere un po' di attenzioni da parte di Jon e diventa invidioso del cucciolo avversario, siccome il padrone lo vizia in casa solo perché è innamorato di Liz ma non ha il coraggio di dirlo a lei.

Un giorno, Jon esce con Liz portandosi Odie e lascia Garfield a casa, quest'ultimo li segue. Jon e Liz vanno ad una mostra canina (la migliore mostra degli Stati Uniti del 2004) organizzata da Felice Chapman, che cerca un cane per il suo programma. Dopo essere stato notato in una performance danzante, Odie vince e Felice Chapman propone a Jon di far partecipare in TV il suo talentuoso cane, ma esso rifiuta. Quella sera, Garfield, infuriato e deluso per essere stato dimenticato da Jon, tira una palla che colpisce una lampadina che a sua volta provoca numerosi danni e finisce col far cadere tutti i mobili, così Jon caccia via Garfield da casa; Odie esce per fargli compagnia, ma il gatto ne approfitta lasciando il cane fuori casa. Odie, Attirato da uno scooter della pizza Yamaha Vino 50, una Ford Focus LX e un furgone della Kibbly Dog Chevrolet Step-Van P-30, scappa di casa per seguire i 3 veicoli, ma ad un certo punto, dopo essersi stancato, si ferma davanti alla porta di casa della signora Baker, un'anziana casalinga che l'indomani decide di pubblicare dei manifestini nei quali dice di aver trovato Odie. Anche Jon pubblica dei manifestini (nei quali dice di aver perso Odie), dopo aver scoperto che il cucciolo è scappato di casa.

Nel frattempo, Felice Chapman, dopo aver notato un manifesto della signora Baker, la inganna dicendo che Odie è il suo cane (per farlo partecipare al programma televisivo, per sostituire Perfettino) e lo ruba. Garfield nota Odie in TV nel programma di Felice Chapman e decide di andare a cercarlo, scoprendo di essere ormai affezionato al cucciolo, dopo il rimprovero di Nermal e Arlene. Ma il padrone, accorgendosi che Garfield è scomparso, si pente di non averlo più considerato e inizia con Liz le ricerche di Garfield e Odie. Dopo che Liz ha trovato il manifesto di scomparsa di Odie della signora Baker, si dirigono da essa, che gli confessa che Felice Chapman l'ha preso. Garfield raggiunge l'ultimo piano della Telegraph Tower attraverso i condotti di aerazione e trova Odie in gabbia, ma proprio nell'istante in cui sta per liberarlo, Felice arriva e all'insaputa di tutti, tortura Odie con un collare elettrico con scossa. Garfield lo segue facendo un volo di diversi metri da una finestra, ma cadendo sano e salvo su un camion di lasagne. Proprio in quel momento, Garfield viene rapito dall'accalappiacani, ma per fortuna riesce a scappare grazie a Perfettino (abbandonato nel canile dopo che Felice Chapman lo aveva sostituito con Odie) e ad altri animali.

Felice Chapman sta partendo con Wendell e Odie per New York con un treno. Garfield raggiunge la stazione e aziona tutti i comandi elettronici dell'ufficio per fermare il treno, dopodiché libera Odie. Chapman, notando Garfield e Odie che scappano, inizia ad inseguirli per riprendersi Odie, ma Garfield riesce a sconfiggerlo grazie all'aiuto di Perfettino e degli altri animali liberi dal canile. Dopo che Chapman si è preso due scosse dal collare, legatogli al collo dai topi, arrivano Jon e Liz, mandati da un sorvegliante della Telegraph, lì Jon sferra a Felice un pugno come giusta punizione per avergli rapito il cane. Così Chapman viene arrestato e messo in prigione, Odie e Garfield diventano amici per la pelle mentre Jon e Liz si fidanzano.


Accoglienza



Critica


Su Rotten Tomatoes il film detiene un 15% di gradimento basato su 136 recensioni professionali, con un voto medio di 3.5/10. Chi ha apprezzato il film è stato Roger Ebert, che lo ha definito "incantevole".


Botteghino


Il film, nonostante le stroncature della critica, è stato un moderato successo, incassando circa 75 milioni di dollari soltanto negli Stati Uniti. Con i 125 milioni guadagnati nel resto del mondo, l'incasso totale si è attestato sui 200 milioni di dollari.


Riconoscimenti



Differenze dal fumetto



Curiosità



Note


  1. (EN) Bill Murray Is Ready To See You, su gq.com. URL consultato il 15 marzo 2016.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Garfield: The Movie

Garfield: The Movie (identified on screen as Garfield) is a 2004 American comedy film. It is a live-action adaptation to Jim Davis' comic strip of the same name. Directed by Peter Hewitt, it stars Breckin Meyer as Jon Arbuckle, Jennifer Love Hewitt as Dr. Liz Wilson and features Bill Murray as the voice of Garfield, who was created with computer-generated imagery. The film was produced by Davis Entertainment Company and 20th Century Fox. It was released in the United States on June 11, 2004. The film received negative reviews from critics and grossed $200 million on a $50 million budget.[1] A sequel, Garfield: A Tail of Two Kitties, was released in 2006.[2]

[es] Garfield: la película

Garfield: The Movie (titulada: Garfield: La película en Hispanoamérica y también conocida como Garfield) es una película estadounidense de 2004 dirigida por Peter Hewitt. Está inspirada en la tira cómica del mismo nombre creada por Jim Davis, mezclando imagen real con personajes animados. Todos los personajes son reales a excepción de Garfield (quien se encuentra animado por ordenador), otras mascotas como Nermal y Arlene, son animales reales con una animación únicamente en sus rostros (para lograr simular que éstos hablan). Fue protagonizada por Breckin Meyer, Jennifer Love Hewitt y Bill Murray, quien hace la voz de Garfield.
- [it] Garfield - Il film

[ru] Гарфилд (фильм)

«Гарфилд» (англ. Garfield) — американская комедия 2004 года по мотивам комиксов Джима Дэвиса. Российская премьера состоялась 26 августа 2004 года. Фильм получил разгромную прессу[1], однако это не помешало ему стать коммерчески успешным. При бюджете в 50 млн долларов картина заработала в прокате более 200 млн.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии