fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Golgo 13 (ゴルゴ13 Gorugo Sātīn?) è un manga scritto e disegnato da Takao Saitō e dal suo studio Saitō Production.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Golgo 13 (disambigua).
Golgo 13
ゴルゴ13
(Gorugo Sātīn)
Copertina del primo volume dell'edizione J-Pop
Generethriller[1]
Manga
AutoreTakao Saitō
EditoreShogakukan
RivistaBig Comic
Targetseinen
1ª edizioneottobre 1968 in corso
Tankōbon205 (in corso)
Editore it.Edizioni BD - J-Pop
1ª edizione it.2014 2015
OAV
Golgo 13: Queen Bee
AutoreTakao Saitō
RegiaOsamu Dezaki
Dir. artisticaMieko Ichihara
StudioBMG Victor, Filmlink International, Goodhill Vision
1ª edizione1998
Episodiunico
Rapporto4:3
Durata60 min
Serie TV anime
Golgo 13
AutoreTakao Saitō
RegiaShunji Ōga
SoggettoHiroshi Kashiwabara, Junichi Iioka
Char. designKazuyoshi Takeuchi
Dir. artisticaToshiharu Mizutani
MusicheDaisuke Ikeda
StudioSotsu
ReteTV Tokyo
1ª TV11 aprile 2008 27 marzo 2009
Episodi50 (completa)
Rapporto4:3
Durata30 min

Dal manga sono stati tratti due film live action, un film anime, Golgo 13, nel 1983, un OAV, Golgo 13: Queen Bee, nel 1998 e una serie televisiva anime trasmessa dal 2008 al 2009.


Trama


La storia ruota intorno a Duke Togo, un sicario professionista e cecchino formidabile che viaggia per il mondo per portare a termine le missioni assegnategli dai suoi committenti.


Media



Manga


Golgo 13 è serializzato sulla rivista Big Comic di Shōgakukan dal novembre 1968[2] e rappresenta pertanto il manga più longevo ancora in corso[3][4]. I capitoli sono poi periodicamente raccolti in volumi tankōbon a partire dal 21 giugno 1973. Con i suoi 181 volumi pubblicati al luglio 2016, Golgo 13 si colloca al terzo posto nella lista di manga per numero di albi, mentre i 280 milioni di copie vendute lo rendono il secondo manga più venduto di sempre[5]. Nonostante la morte di Takao Saitō nel settembre 2021, il manga continua ad essere pubblicato come da istruzioni dell'autore[6].

Uno spin-off viene serializzato dal 17 luglio 2021 sulla rivista Big Comic Zōkan[7].

Due selezioni di storie della serie a fumetti sono state pubblicate nel 2014 e 2015 da J-Pop[8].


Film live action



Anime



Videogiochi



Accoglienza


Nel sondaggio Manga Sōsenkyo 2021 indetto da TV Asahi, 150 000 persone hanno votato la loro top 100 delle serie manga e Golgo 13 si è classificata al 36º posto[10].

Nell'aprile 2021, il manga è entrato nel Guinness dei primati come il fumetto giapponese con il maggior numero di volumi pubblicati[11]. Nel luglio 2021, con la pubblicazione del volume 201, è entrato nuovamente nel Guinness dei primati per lo stesso identico motivo, superando Kochikame di Osamu Akimoto[12].


Note


  1. Antonio Genna, Nipponica #129 – Gli anni ’70-80: Ladri e killer – Saito – Punch – Hojo – Ikegami, su Antonio Genna Blog, 7 febbraio 2017. URL consultato il 20 febbraio 2021.
  2. (JA) ゴルゴ13, su saito-pro.co.jp, Saitō Production. URL consultato l'11 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2016).
  3. (EN) Artists Celebrate 45 Years of Golgo 13, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 13 novembre 2013. URL consultato l'11 settembre 2016.
  4. (EN) Golgo 13 Author Saito Discusses Manga's Hypothetical Ending, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 16 novembre 2013. URL consultato l'11 settembre 2016.
  5. (JA) 人気マンガ「ゴルゴ13」とのコラボを開始!デューク東郷が愛用したライフル「M16」がゲーム内に登場!, su gameon.co.jp, 6 novembre 2013. URL consultato l'11 settembre 2016.
  6. (EN) Atsushi Ohara, ‘Golgo 13’ manga series author Takao Saito dies at 84 of cancer, in Asahi Shinbun, 29 settembre 2021.
    «“Golgo 13” will continue to be carried in the magazine by Saito Production with help from the magazine editors, as per Saito’s instructions that the manga, which has run since 1968, be continued after his death.»
  7. (EN) Rafael Antonio Pineda, Golgo 13 Manga Gets 1st Ever Spinoff in July, in Anime News Network, 17 maggio 2021. URL consultato il 20 maggio 2021.
  8. Giuseppe Nieddu, Ben due edizioni per un capolavoro, su ComicsViews, 26 agosto 2015. URL consultato il 20 maggio 2021.
  9. Golgo 13, su yamatovideo.com, Yamato Video. URL consultato il 18 febbraio 2021 (archiviato il 18 febbraio 2021).
  10. (JA) テレビ朝日『国民15万人がガチで投票!漫画総選挙』ランキング結果まとめ! 栄えある1位に輝く漫画は!?, in Animate, 3 gennaio 2021, p. 2. URL consultato il 24 aprile 2021.
  11. Il manga “Golgo 13” entra nel Guinness dei primati, in Fumettologica, 6 aprile 2021. URL consultato il 14 aprile 2021.
  12. Roberto Addari, Golgo 13 nel Guinness dei Primati con il volume 201, in MangaForever, 6 luglio 2021. URL consultato il 6 luglio 2021.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 295423648 · NDL (EN, JA) 001121808
Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga

На других языках


- [it] Golgo 13

[ru] Golgo 13

Golgo 13 (яп. ゴルゴ13 Горуго Са:ти:н, «Голго-13») — манга Такао Сайто, первая глава которой была опубликована в январском выпуске за 1969 год журнала Big Comic, вышедшем в октябре 1968 года[2]. Входит в число наиболее продолжительных манг в Японии и является одной из самых знаменитых. В 1976 году автор получил за неё премию издательства Shogakukan[3]. Повествует о профессиональном киллере, действующем под именем «Голго-13».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии