Il libro della giungla 2 (The Jungle Book 2) è un film del 2003 diretto da Steve Trenbirth. È un film d'animazione prodotto dai DisneyToon Studios di Sydney e distribuito da Walt Disney Pictures e Buena Vista Distribution. Il film uscì nei cinema in Francia il 5 febbraio 2003, e venne distribuito negli Stati Uniti il 14 febbraio. È il sequel del Classico Disney Il libro della giungla del 1967 e vede, nella versione originale, Haley Joel Osment come voce di Mowgli e John Goodman come voce di Baloo.
Il libro della giungla 2 | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Jungle Book 2 |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Australia |
Anno | 2003 |
Durata | 72 min |
Genere | animazione, avventura, musicale |
Regia | Steve Trenbirth |
Soggetto | Rudyard Kipling |
Sceneggiatura | Karl Geurs, Carter Crocker, Evan Spiliotopoulos, David Reynolds, Roger S.H. Schulman, Tom Rogers |
Produttore | Christopher Chase, Mary Thorne |
Casa di produzione | DisneyToon Studios, Walt Disney Animation Australia, Walt Disney Pictures, Walt Disney Television Animation |
Distribuzione in italiano | Buena Vista International Italia |
Montaggio | Christopher K. Gee, Peter Lonsdale |
Effetti speciali | Del Larkin, Marvin Petilla |
Musiche | Joel McNeely |
Scenografia | Steve Lumley, Alex Nicholas |
Storyboard | Doug Murphy |
Art director | Michael Peraza Jr. |
Character design | Ritsuko Notani |
Animatori | Simon Ashton, Kelly Baigent, Bob Baxter, Kevin Peaty |
Sfondi | Nathan Hughes, Barry Dean, Jerry Liew, Patrick Muylkens, Polina Omelchuk, Sara Rivers, Owen Rohu, James Zheng |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il film fu originariamente prodotto come un lungometraggio direct-to-video, ma venne distribuito prima nelle sale. È il terzo sequel Disney ad essere stato distribuito al cinema piuttosto che direct-to-video, dopo Bianca e Bernie nella terra dei canguri del 1990 e Ritorno all'Isola che non c'è del 2002. Il film è la continuazione de Il libro della giungla di Rudyard Kipling, ma non si basa su Il secondo libro della giungla.
Il film ha ricevuto recensioni negative dirette verso l'animazione e la somiglianza nella trama con il primo film. Tuttavia, è stato un successo al botteghino, incassando $ 135,7 milioni contro un budget di $ 20 milioni.
Sono passati due anni da quando Mowgli ha iniziato la sua nuova vita al villaggio degli uomini con la ragazza che l'ha introdotto, Shanti, il suo fratellino adottivo Ranjan e i loro genitori, ma ha ancora difficoltà ad adattarsi al nuovo ambiente e vorrebbe tornare al divertimento della giungla. Un giorno, durante un ballo di gruppo, Mowgli finisce quasi per condurre i bambini del villaggio nella giungla. A causa di questo grave errore, il capo del villaggio lo rimprovera e lo mette in punizione mandandolo a letto senza cena. Nel frattempo, Shere Khan è tornato nella parte della giungla dove Baloo e Bagheera abitano, Shere Khan vuole uccidere il cucciolo d'uomo a tutti i costi (nel primo film gli aveva dato fuoco alla coda). Sebbene Bagheera cerchi di fermarlo con l'aiuto del colonnello Hathi e del suo branco, Baloo va al villaggio degli uomini e riporta Mowgli a vivere con lui nella giungla ma, a loro insaputa, anche Shere Khan entra nel villaggio, senza fare rumore. Appena Shanti vede Baloo si spaventa dicendo di aver visto una bestia feroce; gli abitanti del villaggio però avvistano Shere Khan e, credendo che Shanti parlasse della tigre, iniziano ad inseguirla. Nel caos che segue l'attacco della tigre, Shanti va nella giungla per recuperare Mowgli, credendo che Baloo sia feroce ed abbia rapito il ragazzo.
Dopo essere tornato con Baloo, Mowgli riassapora la libertà e il divertimento che aveva vissuto con il suo caro "Papà orso" ingnari che il pitone Kaa, nascosto tra gli alberi, stia aspettando l'occasione di mangiarsi Mowgli nuovamente. Fortunatamente Mowgli riesce a sfuggire, inconsapevolmente, ai tentativi di Kaa di mangiarselo mentre con Baloo balla e canta al rinomo della vecchia canzone Lo stretto indispensabile. Intanto Shanti è nella giungla alla ricerca di Mowgli ma non conoscendola e avendo paura di tutto ciò che sente e si muove le risulta difficile, mentre continua a cercare il suo amico, si trova faccia a faccia con Kaa che avendo perso la sua occasione con Mowgli non vuole lasciarsi sfuggire lei e senza che possa reagire viene ipnotizzata. Proprio quando sta per essere mangiata, Ranjan, che l'ha seguita di nascosto, la salva e la risveglia dall'ipnosi per poi cacciare Kaa, facendogli ingoiare un sasso che gli rimane nello stomaco; a quel punto i due si mettono insieme alla ricerca di Mowgli. Intanto Kaa incontra Shere Khan che gli chiede il posto in cui si nasconde Mowgli, ma non sapendolo il serpente per salvarsi la pelle gli indica la palude e la tigre si avvia.
Il mattino dopo Bagheera, dopo essere stato travolto dal colonnello Hathi e la sua compagnia, sente gli umani che stanno cercando Mowgli nella giungla, la pantera capisce che il cucciolo d'uomo non è più al villaggio, e sospetta subito di Baloo. Mowgli intima a Baloo di spaventare Shanti se dovesse arrivare, non volendo più rivederla, e si lamenta della vita noiosa che aveva vissuto nel villaggio degli uomini. Baloo e Mowgli vanno a divertirsi al vecchio tempio abitato dalle scimmie (il cui capo, Re Luigi, se ne è andato lasciando a loro la zona), ma quando gli animali della giungla si prendono gioco di Shanti e di altri aspetti della vita di Mowgli nel villaggio, il ragazzo si rattrista e se ne va. Nella giungla incontra Shanti e Ranjan, ma Baloo irrompe e spaventa Shanti come voleva Mowgli. Quando la verità viene a galla, Shanti e Ranjan scappano e lasciano Mowgli.
Baloo riconosce che a Mowgli manca la sua vecchia vita ma, quando Mowgli cerca di fare pace con i suoi amici umani, i tre vengono attaccati da Shere Khan. La tigre insegue Mowgli e Shanti presso un altro tempio abbandonato e costruito sopra un lago di lava; Baloo lascia Ranjan con Bagheera e va a salvare Mowgli. Dopo che l'orso ed i due ragazzi hanno confuso Shere Khan facendo suonare tre diversi gong posizionati ai tre angoli del tempio, la tigre vede Shanti nel momento in cui il suo gong si rompe. Baloo combatte contro Shere Khan mentre Mowgli sta per rischiare la vita per salvare Shanti, ma la tigre insegue i due ragazzi fino ad una grossa statua sul bordo di un pozzo di lava. Baloo riesce a salvare Mowgli e Shanti, mentre Shere Khan precipita e si ritrova intrappolato nella bocca della statua anch'essa precipitata, a pochi metri dalla lava ribollente, mentre l'avvoltoio Lucky, il cui hobby è schernire Shere Khan, ritorna per canzonarlo nuovamente. Con il suo nemico sconfitto, Mowgli, Shanti e Ranjan vengono ritrovati dagli abitanti del villaggio, lì il capo del villaggio si scusa con Mowgli perché non aveva capito che in realtà la giungla rappresenta per il ragazzo un posto speciale. Mowgli ritorna così al villaggio degli uomini e da quel momento gli viene concesso di andare a trovare Baloo, Bagheera e le altre vecchie conoscenze nella giungla ogni volta che lo desidera, insieme a Shanti e Ranjan.
Negli anni '90, il duo di sceneggiatori Bob Hilgenberg e Rob Muir presentarono una sceneggiatura de Il libro della giungla 2 in cui Baloo si avventurava a salvare il suo interesse romantico da un bracconiere. La Disney alla fine andò in una direzione diversa per il sequel.[1]
John Goodman registrò le sue battute a New Orleans, mentre Haley Joel Osment in California. A causa di una disputa legale con Gia Maione, la vedova di Louis Prima, il personaggio di Re Luigi non poté essere incluso nel film. Tuttavia, Re Luigi fa un'apparizione non fisica come fantoccio all'inizio, e viene brevemente menzionato nel mezzo del film.
La band Smash Mouth registrò una cover della canzone dei fratelli Sherman, I Wan'na Be Like You (originariamente nel film del 1967), contenuta nella colonna sonora del film. La versione italiana, rititolata Credi a me, è cantata dalle Lollipop.
Le date di uscita internazionali nel corso del 2003 sono state:
L'edizione italiana è stata curata dalla Disney Characters Voices International, Inc., mentre il doppiaggio italiano venne eseguito dalla Royfilm, su dialoghi di Manuela Marianetti, e diretto da Leslie La Penna. La sonorizzazione è stata effettuata invece dalla SEFIT-CDC. I testi italiani delle canzoni e la direzione musicale è stata ad opera di Ermavilo. L'unico doppiatore del film originale a tornare nel proprio ruolo fu Sergio Tedesco, voce di Kaa.
Il film incassò $ 47.901.582 negli Stati Uniti e $ 87.802.017 all'estero, raggiungendo $ 135.703.599 in tutto il mondo.[2]
Il libro della giungla 2 ha ricevuto recensioni generalmente negative dalla critica. Sul sito web di aggregazione di recensioni Rotten Tomatoes, il film ha ricevuto un punteggio di approvazione del 19% basato su 91 recensioni, con una valutazione media di 4,4/10. Il consenso critico del sito recita: "Questo rimaneggiamento inferiore de Il libro della giungla avrebbe dovuto andare direttamente to-video".[3] Su un altro aggregatore di recensioni, Metacritic, il film ha un punteggio medio ponderato di 38 su 100 basato su 24 critici, indicando "recensioni generalmente sfavorevoli".[4]
La prima e unica edizione VHS del film uscì in Italia il 3 settembre 2003, insieme alla prima edizione DVD.
La VHS contiene il film in formato 4:3.
La prima edizione DVD del film uscì il 3 settembre 2003, insieme all'edizione VHS.
La seconda edizione DVD del film è uscita il 14 maggio 2008.
In contemporanea all'uscita del film fu distribuito dalla Ubisoft il videogioco Il libro della giungla 2, realizzato dalla Disney Interactive per Game Boy Advance.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |