Kirikou et les hommes et les femmes è un film d'animazione francese del 2012 diretto da Michel Ocelot.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kirikou et les hommes et les femmes | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Kirikou et les hommes et les femmes |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2012 |
Durata | 85 min |
Genere | animazione |
Regia | Michel Ocelot |
Sceneggiatura | Bénédicte Galup, Cendrine Maubourguet, Susie Morgenstern, Michel Ocelot |
Produttore | Didier Brunner |
Produttore esecutivo | Zoe Carrera, Ivan Rouveure |
Casa di produzione | Les Armateurs, Mac Guff Ligne, France 3 Cinéma, Studio O |
Montaggio | Patrick Ducruet |
Musiche | Thibault Agyeman |
Doppiatori originali | |
|
Si tratta del terzo film su Kirikou e il suo mondo, dopo Kirikù e la strega Karabà (Kirikou et la Sorcière) del 1998 e Kirikù e gli animali selvaggi (Kirikou et les bêtes sauvages) del 2005.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |