fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Mummies Alive! - Quattro mummie in metropolitana (Mummies Alive!) è una serie televisiva a cartoni animati canadese-statunitense prodotta dalla DiC Entertainment e Northern Lights Entertainment nel 1997[3]. In Italia è andata in onda sulle reti Mediaset nel 1998[4] con la sigla omonima cantata da Enzo Draghi[5]. La serie faceva parte di una tendenza generale di "mummia-mania" nella cultura pop degli anni '90[6].

Mummies Alive! - Quattro mummie in metropolitana
serie TV d'animazione
I protagonisti nella sigla iniziale. Da sinistra: Armon, Ja-Kal, Presley (al centro), Rath e Nefer-Tina
Titolo orig.Mummies Alive!
Lingua orig.inglese
PaeseCanada, Stati Uniti
AutoreGary Stuart Kaplan, Steven Melching
RegiaSeth Kearsley
Produttore esecutivoAndy Heyward, Ivan Reitman, Michael Maliani, Robby London[1], Daniel Goldberg, Joe Medjuck, Janice Sonski
ProduttoreSeth Kearsley
SceneggiaturaMark Edens, Eric Lewald, Julia Lewald
MusicheJohn Campbell, Ron Wasserman
StudioDIC Productions, L.P., Northern Lights Entertainment
ReteSyndication
1ª TV15 settembre 25 novembre 1997
Episodi42 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.22 min
Rete it.Italia 1
1ª TV it.1998
Episodi it.42 (completa)
Durata ep. it.24 min
Dialoghi it.Antonella Martora (traduzione), Amedeo Poggi (traduzione), Benedetta Brugia (adattamento)
Studio dopp. it.Deneb Film
Dir. dopp. it.Federico Danti
Genereazione, avventura[2], paranormale

Trama



Anno 1525 a.C


In Egitto regnava saggiamente il faraone Amenofi. Il suo successore, ed unico figlio, il principe Rapses, viene assassinato, assieme ai suoi 4 guardiani, dal visir del faraone, che, con quel delitto intendeva succedere al trono. Per fortuna il suo piano viene scoperto, anche se troppo tardi, per cui il faraone decide di condannarlo ad essere sepolto vivo.


Presente


In Egitto un archeologo apre la tomba dove era stato sigillato il visir, ed ora, dopo 3.500 anni è finalmente libero: è riuscito a sopravvivere a tutti quegli anni di prigionia, grazie all'uso di potenti magie. Scopre inoltre, che, anche se è vissuto per tutti quegli anni, non è veramente immortale, e che un giorno dovrà comunque morire. Non volendosi sottomettere al destino, decide di utilizzare l'anima del ragazzo ucciso migliaia di anni prima. Per sua fortuna scopre che quest'anima si è reincarnata nei tempi moderni. Per riuscire a trovarlo, organizza a San Francisco, una mostra di reperti presi dalla sua tomba. Individuato il ragazzo in cui si era reincarnato il principe, si affretta ad eseguire l'incantesimo che gli avrebbe concesso la vera immortalità[7], solo per essere interrotto dai guardiani redivivi del principe, che, sentendo il ragazzo era in pericolo, si sono risvegliati per proteggerlo. Il visir cercherà in ogni modo di catturare il ragazzo per ottenere la tanto desiderata immortalità, ma troverà sempre i 4 guardiani a proteggerlo.


Personaggi



Principali



Altri



Divinità egizie



Episodi


Titolo italiano Titolo inglese Prima TV USA Prima TV Italia
1 Uno strano furto Ra, Ra, Ra, Ra 15 settembre 1997 1998[4]
Quando un malvagio stregone di nome Scarab viene riportato nel mondo dei vivi, cerca di attirare un ragazzo di nome Presley Carnovan, che scopre di avere lo spirito di un principe faraone dentro di sé. Le quattro mummie tornano quindi in vita per proteggere Presley.
2 L'incubo di Rapses Sleep Walk Like an Egyptian 16 settembre 1997
Scarab usa la sua magia per addormentare Presley e fargli vedere in un sogno come è nata la vita passata del suo spirito.
3 Il campeggio Pack to the Future 17 settembre 1997
Scarab convoca tre spiriti animali e li manda alla caccia di Presley, il quale si trova in campeggio con sua madre.
4 L'eclissi The Gift of Geb 18 settembre 1997
Scarab risveglia Geb, lo spirito della terra, per indebolire le mummie e chiedere a Ja-Kal di rinunciare a Presley, il tutto fino a quando l'eclissi non sorgerà per la sua ultima possibilità di diventare immortale.
5 Il serpente Desert Chic 22 settembre 1997
Tre motociclisti finiscono per diventare i nuovi corpi di diversi demoni, tra cui Apep, e vengono scatenati di nuovo nel mondo per vendicarsi del principe Rapses. Nel frattempo, Nefer-Tina è frustrata dalla mancanza di rispetto nei suoi confronti e finisce per incontrare e innamorarsi di Apep.
6 La fonte dell'eterna giovinezza High Nuhn 23 settembre 1997
Scarab vuole diventare molto più giovane per vivere più a lungo, quindi invoca l'aiuto dello spirito dell'acqua Nuhn per aiutarlo a trovare la fonte dell'eterna giovinezza. Nel frattempo, Presley vuole provare a conquistare il cuore della sua cotta.
7 Senza memoria Dead Man Walking 24 settembre 1997
Rath perde la memoria e si ritrova a richiedere l'aiuto di alcuni senzatetto per cercare di ricordare chi sia e quale sia il suo compito. Nel frattempo, Scarab sta tentando di drenare gli anni di vita dai senzatetto per aggiungere ore preziose alla propria.
8 Un progetto scientifico Good Bye Mr. Cheops 25 settembre 1997
Chantra arriva nel mondo presente e si scambia per la vera insegnante di scienze di Presley, che rimane intrappolata oltre il cancello occidentale. Rath rammenta poi chi è Chantra e per lui non rappresenta un bel ricordo.
9 Scontro fra titani Body Slam 29 settembre 1997
Scarab pianta uno scarabeo in Armon, indebolendolo al punto da farlo deprimere. Successivamente quest'ultimo cerca di dimostrare la sua forza combattendo contro gli esseri più potenti in una competizione, incluso il gigante di bronzo Talos.
10 Il ritorno di Bastet Paws 30 settembre 1997
La dea dei gatti Bastet torna nel mondo dei vivi e fa impazzire tutti i gatti e Nefer-Tina. Ja-Kal si rende conto di avere due scelte per risolvere la vicenda una volta per tutte, sconfiggere Nefer-Tina o porre fine alla vita di Rapses.
11 Il patto The Curse of Sekhmet 1º ottobre 1997
Scarab convoca Sekhmet, la dea della salute, per aiutarlo a curare la sua malattia. Tuttavia, quest'ultima preferirebbe invece distruggere San Francisco e a causa di ciò, Scarab non ha altra scelta che allearsi temporaneamente con le mummie per sconfiggerla.
12 Una giornalista d'assalto Dog Bites Mummy 2 ottobre 1997
Una delle compagne di classe di Presley, Elaine, è sospettosa di lui e del suo presunto legame con le mummie. Più tardi questa viene catturata da Set e Anubi, che usano Elaine per attirare le mummie e Presley da Scarab.
13 Il ritorno di Amenhotep Reunion 6 ottobre 1997
Presley è triste che suo padre non potrà essere presente alla festa del papà. Scarab ne approfitta usando un grifone per far credere a tutti che Amenhotep è tornato per riunirsi con il principe Rapses.
14 Il papiro The Prince and the Presley 7 ottobre 1997
Stanco di inseguire Presley e di non ottenere il suo spirito, Scarab usa una pergamena per riportare indietro il vero principe Rapses e raggiungere così il suo scopo. Presley finisce per sentirsi solo quando le mummie lo lasciano per inseguire il principe Rapses del passato.
15 Uno strano luna park The Egyp-Tsu Kid 8 ottobre 1997
Le mummie insegnano a Presley alcune nuove mosse di Egyp-Tsu, una variante del kung-fu, quando viene picchiato da Tiny Turner, il bullo della scuola. Questo allenamento finisce per tornare utile quando Tiny e Scarab si alleano per inseguire Presley.
16 L'Occhio dell'oscurità The Face in the Mirror 9 ottobre 1997
Set e Anubi utilizzano l'Occhio dell'oscurità per prendere il controllo del corpo di Presley.
17 Il colosso di bronzo Miscast 13 ottobre 1997
Dopo uno scontro con Scarab, Rath si ritrova con la magia che può aiutare lui e le mummie a creare il proprio Talos. Tuttavia, quando Presley urta accidentalmente il Talos in miniatura, si ricorda chi era.
18 Duello ad armi pari Sleight of Hand 14 ottobre 1997
Presley inizia a barare in generale e ne diventa orgoglioso. Tuttavia inizia a cambiare idea quando Scarab costringe le mummie a prendere parte a un labirinto in cui riesce a ingannare chiunque pur di portarsi in vantaggio.
19 Il ballo in maschera Missing Ja-Kal 15 ottobre 1997
Scarab usa un idolo falco per distruggere il simbolo di Ja-Kal e tenerlo con sé. Nel frattempo, le altre mummie si uniscono a un ballo pubblico in costume chiamato "la notte del ballo vivente".
20 Cacciatori d'oro Ghouls' Gold 16 ottobre 1997
Scarab rimane al verde e assume alcuni spiriti cercatori d'oro per aiutarlo a diventare di nuovo ricco, ma questi decidono invece di prendere tutto ciò che ha valore per se stessi.
21 Un'offerta vantaggiosa Tempting Offer 20 ottobre 1997
Chontra ritorna e si trasforma in una giovane ragazza che ha una cotta per Presley, facendo ingelosire Elaine.
22 Un volto nuovo Loss of Face 21 ottobre 1997
Una pozione di bellezza destinata a Scarab cade su Nefer-Tina, che finisce per renderla bella e attraente.
23 Scarab torna bambino Kid Scarab 22 ottobre 1997
Scarab ringiovanisce fino a diventare un bambino, in modo che possa avvicinarsi alla sua giovane vittima in modo che possa essere considerato "invisibile".
24 Un matrimonio burrascoso Married to the Geb 23 ottobre 1997
Geb è triste perché sua moglie, lo spirito del cielo Net, ha un'accesa faida con lui. Le mummie cercano di trovare il modo per aiutarlo a rifarsi.
25 Siccità improvvisa Water, Water, Everywhere 27 ottobre 1997
Nuhn torna per creare scompiglio e prosciuga tutte le riserve d'acqua. Scarab decide quindi di approfittare della situazione per guadagnare grandi cifre in denaro dagli abitanti di San Francisco, facendosi pagare 100 dollari per avere una bottiglia d'acqua.
26 Una notte movimentata A Dark and Shrieky Night 28 ottobre 1997
Dopo uno scontro con Scarab, i quattro eroi si rendono conto di trovarsi molto lontani dalla loro sfinge. Così indossano dei travestimenti e si recano nelle profondità di San Francisco, incontrando diverse persone lungo la strada.
27 Animato da buone intenzioni Pepped with Good Intention 29 ottobre 1997
Apep fa ritorno dopo che Nefer-Tina ha affermato di desiderare una stella. Il primo vuole sposarla ancora una volta e progetta di consegnare Presley a Scarab, con l'intento di tradire Scarab per compiacere Nefer-Tina.
28 L'obelisco magico Dr. Jekyll and Mr. Huxley 30 ottobre 1997
Il signor Huxley e Ja-Kal vengono accidentalmente colpiti dal progetto scientifico di Presley, che cambia completamente la loro personalità.
29 Il rally Monster Truck Mania 3 novembre 1997
L'amico di Presley, Bubba Baxter, viene accidentalmente messo KO, così le mummie e Presley decidono di prendere il suo posto. Tuttavia, il fango magico di Geb trasforma accidentalmente i monster truck in veri e propri mostri in movimento, così le mummie provano a sconfiggerli per riportare le cose alla normalità.
30 L'occhio del gatto Eye of the Beholder 4 novembre 1997
Chontra ritorna e usa gli "occhi del gatto" per vendicarsi delle mummie, in particolare di Rath.
31 L'albero della vita Tree O'Clock Rock 5 novembre 1997
Scarab convoca Bes per aiutarlo ad ottenere l'albero della vita per renderlo giovane, ma il piano fallisce quando invece fa invecchiare tutti gli abitanti di San Francisco.
32 Problemi di cuore Object of His Affections 6 novembre 1997
Talos si innamora di una statua e vorrebbe che prendesse vita. Scarab, tuttavia, afferma che ciò potrebbe avverarsi se riuscisse a portargli il principe Rapses.
33 Gita ad Alcatraz The Bird-Mummy of Alcatraz 10 novembre 1997
Scarab rinchiude Ja-Kal in prigione ed evoca uno spirito uccello di fuoco per inseguire le mummie e Presley.
34 Mummie in miniatura Honey, I Shrunk the Mummies 11 novembre 1997
Il talismano magico di Rath riduce accidentalmente le mummie a dimensioni di uno scarafaggio.
35 Vedere per credere True Believer 12 novembre 1997
Quando le mummie sono fuori a comprare dei vestiti, l'addetto alle vendite si infatua di Nefer-Tina. Ciò si rivela utile quando viene ferito e Scarab è a piede libero per combinare guai.
36 Lo scambio Who's Who? 13 novembre 1997
Bes ritorna e scambia le personalità delle mummie, e persino quelle di Scarab e Presley con Ammut e Kahti.
37 Quel grande eroe di mio padre My Dad the Hero 17 novembre 1997
Il padre di Presley, Paul Canovan, è tornato ma non si comporta come Presley si aspettava da lui. Le cose peggiorano quando ruba la corona di Ramses il Grande e fa trasformare Scarab in un enorme mostro inarrestabile.
38 Riunione di famiglia (prima parte) Family Feud: Part 1 – Brother's Keeper 18 novembre 1997
Quando due sarcofagi delle mummie vengono trasportati per una nuova mostra, Set e Anubi li prendono per Scarab in modo che possa riportarli in vita. Uno di loro contiene il fratello malvagio di Ja-Kal, Arakh, che viene poi riportato in vita. Arakh decide di schierarsi con Scarab in modo da sconfiggere finalmente Ja-Kal una volta per tutte.
39 Riunione di famiglia (seconda parte) Family Feud: Part 2 – New Mummy in Town 19 novembre 1997
Anche il figlio di Arakh, Kimas, è stato riportato in vita da Scarab, tuttavia non sa se schierarsi dalla parte di suo padre oppure da quella di suo zio Ja-Kal.
40 Riunione di famiglia (terza parte) Family Feud: Part 3 – The Heart's Arrow 20 novembre 1997
Le mummie cercano di trovare un modo per distruggere il fascino dello scorpione di Arakh, così viene rimandato indietro per sempre attraverso il cancello occidentale.
41 L'alieno We've Got One 24 novembre 1997
Rath finisce accidentalmente per mettere KO se stesso e Bob il poliziotto. Tuttavia, un investigatore federale, l'agente Phillips, vuole inviare Rath nello spazio, al fine di impressionare il generale.
42 Chi le ha viste? Show Me the Mummy 25 novembre 1997
Joe Pendelton conduce un programma radiofonico, chiedendo alla gente del posto chi e cosa sono le mummie.

Trasmissione



Nord America


Mummies Alive! andò originariamente in onda nel 1997 su reti televisive statunitensi in syndication (principalmente su affiliate di The WB, UPN e Fox), distribuito attraverso Claster Television di Hasbro. L'anno successivo, la serie è andata in onda nel blocco BKN fino al 2000 e negli anni seguenti venne collocata ogni domenica nel programma Cookie Jar Toons di This TV.

Nel settembre 2004, il cartone insieme a Sonic Underground è stato aggiunto al blocco syndication DIC Kids Network, dove entrambe le serie andarono in onda durante i fine settimana come parte di un contenitore dalla durata di un'ora.

In Canada, la serie è andata in onda su YTV.


Oltreoceano


Nel Regno Unito, la serie è andata in onda per la prima volta su GMTV nel blocco Diggit prodotto dalla Disney come uno dei suoi programmi di lancio. In seguito è andata in onda su Sky One dal 1999 al 2002. Dal 2004 al 2006, la serie è andata in onda su ITV2 come parte di GMTV2 Kids (in seguito Action Stations!).

In Italia la serie è stata trasmessa per la prima volta su Italia 1 nel corso del 1998[4] dove è stata impiegata una differente sigla da quella originale, cantata per l'occasione da Enzo Draghi[5]. Nelle repliche su gli altri canali come Super 3, Studio 1 e Planet Kids[8] invece fu ripristinato il brano statunitense.

In India, è stato doppiato in tamil e malayalam ed è andato in onda su Sun TV e Amrita TV nei primi anni 2000, diventando popolare nell'India meridionale. In India, Mummies Alive! è stato trasmesso su DD Metro Channel dal 1998 al 2000.


Home video



Stati Uniti d'America


Nel 1998, una VHS dal titolo Mummies Alive! - The Legend Begins è stata pubblicata da Buena Vista Home Video sotto la loro etichetta DIC Toon-Time Video[2]. Questa VHS presentava l'episodio Riunione di famiglia originariamente diviso in tre parti in formato lungometraggio[2].

Una VHS e un DVD intitolato semplicemente Mummies Alive! è stato distribuito il 28 agosto 2001 da Lions Gate Home Entertainment e Trimark Home Video, contenente i primi 4 episodi, anche qui rimontati per formare un lungometraggio[9]. La versione DVD includeva anche l'episodio Scontro tra titani (Body Slam) come bonus, così come un'intervista con Andy Heyward e Ivan Reitman riguardo alla serie.

Il 7 ottobre 2003, la Sterling Entertainment ha pubblicato il VHS/DVD Mummies Alive: The Beginning, composto ancora una volta dai primi tre episodi, con il quarto come episodio esclusivo della versione DVD. NCircle Entertainment ha ripubblicato il DVD nel 2007.


Europa


Nel giugno 2004, Anchor Bay UK ha pubblicato un singolo volume VHS/DVD nel Regno Unito contenente i primi quattro episodi. L'azienda ha distribuito un secondo DVD nell'agosto 2004, contenente i successivi quattro episodi. Nel giugno 2005, Avenue Entertainment ha pubblicato due DVD contenenti due episodi ciascuno.

Nel 2017 sono stati distribuiti in Germania tre volumi composti da due DVD cadauno, con 14 episodi per volume. La serie completa di 42 episodi è stata resa disponibile a partire dal 24 marzo 2017, data di uscita del terzo e ultimo volume. I DVD sono codice regionale 2 e presentano l'audio in tedesco e inglese.


Merchandise


In concomitanza con la serie animata, DIC ha firmato accordi con varie aziende per realizzare merchandising dedicato alla serie[1].

Hasbro ha prodotto una serie di action figure e veicoli alti 5 pollici nel 1997[4]. Erano presenti varietà regolari e con la "faccia spaventosa" delle mummie principali. Anche Nefer-Tina e Presley hanno avuto dei giocattoli a loro dedicati, ma uscirono successivamente e sono più rari rispetto ai precedenti. Un'ultima ondata di giocattoli che presentava Night Hunter Ja-Kal e Armon, oltre al Cobra Strike Pep, furono distribuite solo in alcune parti d'Europa.


Accoglienza


Harlene Ellin di Chicago Tribune ha stroncato il film di montaggio The Legend Begins. Secondo Ellin "La saga salta tra passato e presente senza preavviso, dando alla storia un'atmosfera sconnessa. E mentre l'avventura animata a volte fa ridere, le battute generalmente falliscono". È stata anche critica nei confronti dell'animazione della serie. "Tutti i personaggi si muovono come se avessero un rigor mortis. Le bocche si aprono e si chiudono durante i dialoghi, conferendo al film un aspetto primitivo"[2]. Mummies Alive! ricevette due menzioni d'onore da WatchMojo venendo considerata una delle 10 migliori serie a cartoni animati per bambini di breve durata che hanno ricevuto un seguito di culto[10] e come uno dei 10 migliori cartoni degli anni '90 che meritano un reboot[11].


Note


Esplicative
  1. Dopo essere stata evocato da lui per sbaglio.
  2. Il suo punto debole è infatti il tallone.
Riferimenti
  1. (EN) Brenna and Brittany Interview Robby London, su lkessler.com, aprile 1998. URL consultato il 7 novembre 2021.
  2. (EN) Harlene Ellin, `MUMMIES ALIVE!' IS REALLY ANYTHING BUT, su Chicago Tribune, 28 maggio 1998. URL consultato il 7 novembre 2021.
    «From the pulsating theme music to the Mummies' war cry--"Let's kick some Tut," the show stays true to the animated adventure genre.»
  3. (EN) David Perlmutter, The Encyclopedia of American Animated Television Shows, Lanham, Rowman & Littlefield, 2018, p. 410, ISBN 978-1-5381-0373-9.
  4. Le Oscure Trame: Mummies Alive – Quattro mummie in metropolitana!, su The Nerd Experience, 16 gennaio 2015. URL consultato il 7 novembre 2021.
  5. Mummies Alive: quattro mummie in metropolitana, su Tana delle Sigle. URL consultato il 7 novembre 2021.
  6. (EN) Matt Cardin, Mummies Around the World: An Encyclopedia of Mummies in History, Religion, and Popular Culture, Santa Barbara, ABC-Clio, 2014, p. 273, ISBN 978-1-61069-420-9. URL consultato il 7 novembre 2021.
  7. (EN) Hal Erickson, Television Cartoon Shows: An Illustrated Encyclopedia, 1949 Through 2003, 2ª ed., Jefferson, McFarland & Company, 2005, pp. 569–570, ISBN 978-1-4766-6599-3.
  8. MUMMIES ALIVE - Planet Kids - Sigla, su YouTube, PlanetKidsChannel, 4 marzo 2014. URL consultato il 7 novembre 2021.
  9. (EN) Lions Gate walks away with DIC's toon catalogue, in C21Media, 4 giugno 2001. URL consultato il 7 novembre 2021.
  10. (EN) Top 10 Short Lived Cartoon Kids Shows That Gained A Cult Following, su YouTube, WatchMojo.com, 19 novembre 2018, a 8 min 53 s. URL consultato l'8 novembre 2021.
  11. (EN) Top 10 '90s Cartoons That Deserve a Reboot, su YouTube, WatchMojo.com, 19 febbraio 2019, a 9 min 12 s. URL consultato l'8 novembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Animazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animazione



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии