fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Nello e Patrasche (フランダースの犬 ぼくのパトラッシュ Flanders no inu: Boku no Patrasche?) è un anime prodotto dalla Tokyo Movie Shinsha nel 1992 e ispirato al romanzo Il cane delle Fiandre di Maria Louise Ramé. È la storia di Nello e del suo cane Patrasche, che abita col nonno e che si guadagna da vivere vendendo latte. La serie è stata trasmessa in Italia per la prima volta nel 1994 da TMC (dov'è in seguito stata replicata all'interno del contenitore Zap Zap) e riproposta in una nuova edizione da Rai Due nel 2006 con il titolo Il mio amico Patrasche.

Nello e Patrasche
フランダースの犬 ぼくのパトラッシュ
(Flanders no inu: Boku no Patrasche)
Nello e il cane Patrasche
Generedrammatico
Serie TV anime
AutoreOuida (novella Il cane delle Fiandre)
RegiaKenji Kodama
SoggettoHaruya Yamazaki, Michiru Shimada
Char. designJunichi Seki, Satoshi Hirayama
Dir. artisticaHiroshi Ohno
MusicheHaruhiko Maruya
StudioTokyo Movie Shinsha
ReteNippon Television
1ª TV10 ottobre 1992 27 marzo 1993
Episodi26 (completa)
Rapporto4:3
Rete it.Telemontecarlo
1ª TV it.1994
Episodi it.26 (completa)
Dialoghi it.Licinia Lentini
Studio dopp. it.Maya L.Cl. Imagine Project
Dir. dopp. it.Roberto Ciurluini

Esiste un'altra versione anime della storia di Nello e Patrasche, prodotta nel 1975 dalla Nippon Animation e trasmessa in Italia col titolo Il fedele Patrash nel 1984.


Trama


Le vicende si svolgono nella regione delle Fiandre nei pressi di Anversa. Nello è orfano dei genitori e abita con il nonno, con il quale si guadagna da vivere vendendo latte. Un giorno il ragazzo trova lungo la strada un bellissimo cane delle Fiandre, ferito e bisognoso di cure, che chiamerà Patrasche. Il cane si dimostrerà sempre fedele e riconoscente con Nello e da quel momento lo aiuterà nel trasporto del latte dalla casetta del nonno alla città. Nello stringerà anche una forte amicizia con la giovane Alois, ostacolata però dal padre della ragazzina, l'uomo più ricco del villaggio.

Nello possiede un grande talento per la pittura, ammira i quadri di Rubens e desidererebbe tanto vedere l'opera del grande pittore esposta nella chiesa della città, osservabile però solo a pagamento.

Ripone le sue speranze di una vita migliore in una gara di disegno ad Anversa, ma la giuria sceglie un altro vincitore, sicuramente meno meritevole di lui, ma figlio di un personaggio in vista della città. Dopo la morte del nonno, disperato e senza più una casa, si rifugia insieme a Patrasche nella chiesa di Anversa per scampare al terribile rigore dell'inverno. Lì finalmente verrà esaudito il suo grande desiderio: dopo tanto tempo riuscirà a vedere come in un sogno le famose opere di Rubens (La discesa dalla Croce e L'erezione della Croce) esposte nella chiesa.

Il mattino seguente Nello e Patrasche verranno trovati entrambi morti congelati, con Nello abbracciato al suo fedele cane.


Personaggi


Nello
Nonno Johan
L'amorevole "nonnino" del piccolo Nello.
Patrasche
Aloise
Vicina di casa nonché compagna di giochi di Nello.
Maestra Lener
L'insegnante della classe frequentata da Aloise.
Jan
Compagno di classe di Aloise.
Boman
Avido padrone di casa di Nello nonché antagonista principale della serie, causerà accidentalmente un incendio, che devasterà il mulino del padre di Alosie, facendo ricadere la colpa sul ragazzo.
Philip
Un altro amico di Nello, più grande di lui ed appassionato di pianoforte.

Edizioni italiane


Esistono due versioni italiane di questo anime. La prima, dal titolo Nello e Patrasche è stata trasmessa per la prima volta da Telemontecarlo nel 1994. Nel 2006 Rai Due ha trasmesso la serie animata con un nuovo doppiaggio a cura di Shin Vision, la quale annunciò anche una pubblicazione di DVD che però non si è mai concretizzata.


Doppiaggio


PersonaggioVoce giapponeseVoce italiana
(Edizione 1994)
Voce italiana
(Edizione 2006)
NelloMegumi HayashibaraAntonella BaldiniAlessio De Filippis
PatrascheToshiharu SakuraiCarlo Valli
Nonno JehanSeizō KatōGlauco OnoratoDario De Grassi
AloisYumi TōmaSilvia B. CiurluiniLetizia Ciampa
IvetteSumi ShimamotoPaila PaveseValeria Vidali
BonoYoshiko KameiSara OnoratoPaolo Vivio
BergeLaura Colombo
BoshStefano Billi
JanRica MatsumotoTiziano FerroDaniele Raffaeli
BibiTaeko KawataRaffaella CastelliFurio Pergolani
Zia NouletteHisako KyōdaAnna Teresa EugeniGraziella Polesinanti
Voce narranteFumie KashiyamaNando GazzoloAurora Cancian

Colonna sonora


Sigla di apertura originale
Sigla di chiusura originale
Prima sigla di apertura e di chiusura italiana (Ed. TMC)
Seconda sigla di apertura e di chiusura italiana (Ed. Rai Due)

Episodi


Titolo italiano (edizione TMC 1994 - edizione Rai Due 2006)
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
1Patrasche un cane per amico - L'incontro con Patrasche
「ミルク売りをするアロア」 - miruku uri wosuru aroa
10 ottobre 1992

Nello, un bambino buono e sensibile, vive in una modestissima abitazione assieme al "nonnino". Si guadagnano entrambi da vivere andando a raccogliere, ogni mattina presto, il latte dalle fattorie del paese per portarlo poi in città a venderlo; utilizzano un carrettino spinto a mano. Un giorno, lungo la strada, capita loro di vedere un povero cane stremato dalla fatica che viene frustato a sangue dal crudele padrone, che lo ha attaccato ad un pesante carro: il bambino prova subito un forte moto di compassione nei confronti dell'animale e vorrebbe tanto aiutarlo.
Sulla via del ritorno, al termine di una lunga e faticosa giornata, vedono lo stesso cane di prima, che giace però questa volta moribondo sul ciglio della strada: è stato abbandonato in quanto creduto oramai inutilizzabile. Nello, aiutato dal nonno, lo issa sul carrettino del latte e se lo porta a casa con lui.

2? - Patrasche, resisti!
「パトラッシュがんばって!」 - patorasshu ganbatte
17 ottobre 1992
3? - Il regalo del nonnino!
「おじいちゃんの贈りもの」 - ojiichanno okuri mono
24 ottobre 1992
4? - Il primo disegno
「はじめての絵」 - hajimeteno e
31 ottobre 1992
5? - Perché‚ nonnino?
「どうして!?おじいちゃん」 - dōshite !? ojiichan
7 novembre 1992
6? - Papà, mamma!
「父さん...母さん...!」 - tōsan ... kaasan ...!
14 novembre 1992
7? - Patrasche è stato rapito
「奪われたパトラッシュ」 - ubawa reta patorasshu
21 novembre 1992
8? - Restituiscimi Patrasche!
「パトラッシュを返して!」 - patorasshu wo kaeshi te !
28 novembre 1992
9? - I quadri di Rubens
「ルーベンスの絵」 - rubensu no e
5 dicembre 1992
10? - Simon, piccolo pastore
「羊飼いの少年・シモン」 - hitsujikai no shōnen . shimon
12 dicembre 1992
11? - Il compleanno di Alois
「アロアの誕生日」 - aroa no tanjōbi
19 dicembre 1992
12? - Corri, patrasche!
「走れ!パトラッシュ」 - hashire ! patorasshu
26 dicembre 1992
13? - Il disegno giudicato male
「けなされた絵」 - kenasareta e
9 gennaio 1993
14? - Il grave problema di zia Noulette
「Tヌレットおばさんが大変」 - T nuretto obasanga taihen
16 gennaio 1993
15? - Addio, maestra Lener!
「さようなら, レナー先生」 - sayōnara , rena sensei
23 gennaio 1993
16? - Alois va a vendere il latte
「ミルク売りをするアロア」 - miruku uri wosuru aroa
30 gennaio 1993
17? - Il ritratto di Alois
「アロアを描いた日」 - aroa wo egai ta nichi
6 febbraio 1993
18? - Il distacco da Alois
「引き離されたアロア」 - biki hanasa reta aroa
13 febbraio 1993
19? - L'invito negato
「招待されない誕生日」 - shōtai sarenai tanjōbi
20 febbraio 1993
20? - L'incendio del mulino a vento
「風車小屋の火事」 - fūsha koya no kaji
27 febbraio 1993
21? - Una maldicenza triste e penosa
「つらく悲しい噂」 - tsuraku kanashi i uwasa
6 marzo 1993
22? - Il nuovo venditore di latte
「新しいミルク売り」 - atarashi i miruku uri
13 marzo 1993
23? - Il concorso di pittura
「絵のコンクール」 - e no konkuru
20 marzo 1993
24? - Grazie, nonnino
「おじいちゃん、ありがとう」 - ojiichan , arigatō
27 marzo 1993
25? - Addio, nonnino!
「さようなら...おじいちゃん」 - sayōnara ... ojiichan
non trasmesso
26? - L'ultima vigilia di Natale
「最後のクリスマス・イヴ」 - saigo no kurisumasu . ivu
non trasmesso

Note


  1. My Patrasche (videosigla apertura da TMC) - YouTube
  2. My Patrasche (videosigla chiusura da TMC) - YouTube
  3. Nello e Patrasche - Sigla iniziale italiana TMC - YouTube
  4. CRISTINA VALENTI | Villaggio Musicale

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Letteratura

На других языках


- [it] Nello e Patrasche

[ru] Boku no Patrasche

Boku no Patrasche, Flanders no Inu (яп. フランダースの犬 ―ほくのパトラッシュ― Фландрийский пес: Мой друг Патраш) — японский аниме-сериал, выпущенный студией TMS Entertainment по мотивам романа 1872 года Нелло и Патраш. Транслировался с 10 октября 1992 года по 27 марта 1993 года. Всего выпущено 26 серий аниме. Сериал также показывался на территории Франции по телеканалу France 3 в 1995 году, Ma Planète в 2005 году, на территории Италии по телеканалу RaiDue в 2006 году, и Филиппинах по телеканалу ABS-CBN[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии