Scooby-Doo & Scrappy-Doo (Scooby-Doo and Scrappy-Doo) è una serie animata statunitense prodotta da Hanna-Barbera, la quarta incentrata su Scooby-Doo. In Italia è stata trasmessa da Telearcobaleno per la prima volta dal 29 gennaio 1981. Il personaggio di Scrappy Doo appare per la prima volta in questa serie.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento serie televisive d'animazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Scooby-Doo & Scrappy-Doo | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | Scooby-Doo And Scrappy-Doo |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Hanna-Barbera Productions |
Studio | Hanna-Barbera |
Rete | ABC |
1ª TV | 22 settembre 1979 – 5 gennaio 1980 |
Episodi | 16 (completa) |
Durata ep. | 20 min |
Rete it. | Raiuno, Televisioni locali, Cartoon Network, Boomerang, Italia 1 |
Episodi it. | 16 (completa) |
Durata ep. it. | 20 min. |
Studio dopp. it. | S.A.S. |
Dir. dopp. it. | Carlo Valli |
Genere | avventura, commedia |
Preceduto da | The Scooby-Doo Show |
Seguito da | Le allegre avventure di Scooby-Doo e i suoi amici |
I ragazzi della Mystery Inc viaggiano tra le città sul furgone di Mystery Machine per risolvere casi legati a fenomeni soprannaturali. Anche il nipote di Scooby, Scrappy-Doo, si è unito alla banda. A differenza dello zio, Scrappy, è impavido e desideroso di affrontare i fantasmi mostrando le sue zampe.
La Misteri & Affini è la squadra protagonista della serie, composta da:
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Scooby Doo | Don Messick | Giorgio Gusso |
Shaggy Rogers | Casey Kasem | Sergio Di Stefano |
Fred Jones | Frank Welker | Danilo Bruni |
Daphne Blake | Heather North | Simona Ramieri |
Velma Dinkley | Patricia Stevens | Lorenza Biella |
Scrappy Doo | Don Messick | Claudio De Angelis |
Nemici | Michele Kalamera (abituale) |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Scooby-Doo & Scrappy-Doo. |
Ci fu una sola serie di 16 episodi.
![]() |