Scooby-Doo va a Hollywood (Scooby-Doo Goes Hollywood) è un film per la televisione del 1979 per la regia di Ray Patterson; è il primo film d'animazione di Hanna-Barbera dedicato a Scooby-Doo.
![]() |
Questa voce sugli argomenti fiction televisive d'azione e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Scooby-Doo va a Hollywood | |
---|---|
film TV d'animazione | |
Titolo orig. | Scooby-Doo Goes Hollywood |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Regia | Ray Patterson |
Produttore | Don Jurwich (produttore), William Hanna (produttore esecutivo), Joseph Barbera (produttore esecutivo) |
Soggetto | Dick Robbins, Duane Poole |
Musiche | Hoyt Curtin |
Rete | ABC |
1ª TV | 14 dicembre 1979 |
Durata | 49 min |
Rete it. | Raidue |
1ª TV it. | 26 dicembre 1983 |
Genere | commedia |
Prodotto dalla Warner Home Video, è stato trasmesso negli Stati Uniti d'America il 14 dicembre 1979 da ABC, mentre in Italia è andato in onda per la prima volta con il titolo Scooby-Doo alla conquista di Hollywood il 26 dicembre 1983 su Rai 2[1] e successivamente è stato trasmesso su Italia 1, Boing e Boomerang.
Shaggy convince Scooby che entrambi meritano di meglio che essere stelle in quello che egli considera uno spettacolo di bassa classe del Sabato mattina. Entrambi tentano di lanciare una serie TV da prima serata per la rete televisiva di "C.J.".
![]() | ![]() |