Star Trek, anche conosciuta come Star Trek - La serie animata o, nel fandom, con l'acronimo TAS (The Animated Series[N 1]),[4] è una serie televisiva di fantascienza a cartoni animati, realizzata dalla Filmation come seguito della prima serie televisiva di Star Trek. È composta da 22 episodi trasmessi dal 1973 al 1974, con le voci degli attori della serie televisiva originale.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento Star Trek non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento Star Trek è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Star Trek | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() | |
Titolo orig. | Star Trek |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Gene Roddenberry |
Studio | Filmation |
Rete | NBC |
1ª TV | 8 settembre 1973 – 12 ottobre 1974 |
Episodi | 22 (completa) |
Durata ep. | 23-24 minuti |
1ª TV it. | 15 febbraio 1982[1][2][3] |
Episodi it. | 22 (completa) |
Genere | fantascienza |
La serie narra dell'ultimo anno della missione quinquennale comandata dal capitano James T. Kirk, quindi gli avvenimenti descritti si situano cronologicamente tra la serie classica e il primo film di Star Trek.
Stagione | Episodi | Prima TV originale | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 16 | 1973-1974 | 1982 |
Seconda stagione | 6 | 1974 | 1982 |
La Paramount, che si era fusa con la Desilu, rilevandone i diritti, dopo la fine della serie classica aveva deciso di produrre una nuova serie di Star Trek, ma, a causa degli elevati costi di produzione che comportava un telefilm di fantascienza all'epoca, preferì optare per una serie animata. Per espressa volontà di Gene Roddenberry, l'ideatore della serie originale, la serie animata doveva avere per protagonisti Kirk e il suo equipaggio e così fu.
Tutto il cast originale fu impiegato per il doppiaggio, tranne Walter Koenig (Pavel Chekov) che fu sostituito dal tenente Arex (doppiato da James Doohan).
In questa serie, libera dai costi di produzione di un telefilm, la fantasia di scrittori e sceneggiatori poté sbizzarrirsi all'inverosimile, con la comparsa di molte nuove specie aliene considerate non canoniche.
La serie fu doppiata dagli attori della serie classica di Star Trek. I doppiatori in italiano dei personaggi principali sono a loro volta gli stessi, tranne Diego Reggente, doppiatore di Spock, che nella serie doppiava Scott, qui doppiato da Sandro Sardone e successivamente da Vittorio Di Prima.
Personaggio | Doppiatore originale | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Cap. James Tiberius Kirk | William Shatner | Andrea Lala |
Sig. Spock | Leonard Nimoy | Diego Reggente |
Dr. Leonard "Bones" McCoy | DeForest Kelley | Enzo Consoli |
Montgomery "Scotty" Scott | James Doohan | Giancarlo Padoan (ep.1x01, 1x04-8, 2x01) Sandro Sardone (ep.1x02-3, 1x10, 1x12, 2x03-4) Vittorio Di Prima (ep. 1x09, 1x11, 1x13, 1x15, 2x02, 2x05-6) |
Ten. Uhura | Nichelle Nichols | Anna Marchesini (ep. 1x01-8, 1x12, 1x14, 2x03-4) Renata Biserni (1x9-11, 2x02, 2x05-6) |
Hikaru Sulu | George Takei | Paolo Turco (ep. 1x01-8, 1x12, 1x14, 2x01, 2x03-4) ? (1x9-11, 1x16, 2x06) |
Inf. Christine Chapel | Majel Barrett | |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 175424553 · LCCN (EN) n86066824 · J9U (EN, HE) 987007364988905171 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |