Super Bunny in orbita! (The Bugs Bunny/Road Runner Movie) è un film del 1979 diretto da Chuck Jones e Phil Monroe. È un film d'animazione dei Looney Tunes composto da una compilation di cortometraggi classici della Warner Bros. e da sequenze animate di raccordo, con protagonista Bugs Bunny all'interno della sua lussuosa dimora costruita su una cascata di succo di carota (ispirata nel design alla famosa Casa sulla cascata di Frank Lloyd Wright).
All'inizio del film, Bugs discute del suo "gran numero di padri". Tale scena fu scritta da Chuck Jones allo scopo di smentire le affermazioni fatte da Robert Clampett nel film documentario Bugs Bunny Superstar, in cui questi si prese da solo il merito per la creazione di Bugs Bunny. A dimostrazione del conflitto tra Jones e Clampett, Bugs lascia fuori il nome di Camplett quando elenca i suoi padri.
Super Bunny in orbita! venne dedicato a Dorothy Jones, la moglie di Chuck Jones, che era morta poco prima dell'uscita del film.
Distribuzione
Data di uscita
Le date di uscita internazionali sono state:
14 settembre 1979 negli Stati Uniti
6 dicembre in Italia
21 dicembre in Finlandia (Väiski on aina Väiski)
7 marzo 1980 in Brasile (As Mais Incríveis Aventuras de Pernalonga E Sua Turma)
11 luglio in Germania Ovest (Bugs Bunnys wilde, verwegene Jagd)
25 luglio in Portogallo (Festival Bugs Bunny)
28 agosto in Australia
Edizione italiana
Super Bunny in orbita! fu l'unico film antologico dei Looney Tunes a uscire nei cinema italiani. Il doppiaggio cinematografico (trasmesso successivamente in TV) si prende alcune libertà nell'adattamento (ad esempio, le città americane nominate da Bugs Bunny vengono trasformate in città italiane, ad esempio eliminando i riferimenti al famoso "incrocio per Albuquerque" affermando che avrebbe dovuto "girare a sinistra dopo Zagarolo", e Taddeo viene chiamato con il suo nome originale). Nel 1999, in occasione dell'edizione VHS, il film fu ridoppiato dalla Time Out Cin.Ca. Il ridoppiaggio venne diretto da Massimo Giuliani su dialoghi più fedeli, ad opera di Raffaella Pepitoni. Sulle reti Mediaset il film viene però ancora trasmesso con il primo doppiaggio.
Edizioni home video
DVD
Prima edizione
Il film uscì in DVD il 10 aprile 2006. Il DVD contiene il film con il ridoppiaggio, completamente restaurato e digitalmente rimasterizzato.
Caratteristiche
Lingue in mono 2.0: italiano, inglese, spagnolo, portoghese e olandese;
Sottotitoli in italiano, inglese, spagnolo, portoghese, olandese, italiano per sordi e inglese per sordi;
Contenuto speciale: Interviste a giovani celebrità.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии