fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Super Bunny in orbita! (The Bugs Bunny/Road Runner Movie) è un film del 1979 diretto da Chuck Jones e Phil Monroe. È un film d'animazione dei Looney Tunes composto da una compilation di cortometraggi classici della Warner Bros. e da sequenze animate di raccordo, con protagonista Bugs Bunny all'interno della sua lussuosa dimora costruita su una cascata di succo di carota (ispirata nel design alla famosa Casa sulla cascata di Frank Lloyd Wright).

Super Bunny in orbita!
Bugs Bunny in una scena del film
Titolo originaleThe Bugs Bunny/Road Runner Movie
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1979
Durata98 min
Rapporto1,37:1
Genereanimazione, commedia, fantascienza, musicale
RegiaChuck Jones, Phil Monroe
SceneggiaturaMichael Maltese, Chuck Jones
ProduttoreChuck Jones
Casa di produzioneWarner Bros.
Distribuzione in italianoPIC Distribuzione
MontaggioTreg Brown
MusicheCarl Stalling, Milt Franklyn, Dean Elliott
AnimatoriPhil Monroe, Ben Washam, Ken Harris, Abe Levitow, Richard Thompson, Lloyd Vaughan, Tom Ray, Virgil Ross, Manuel Perez, Irv Anderson
SfondiPhilip DeGuard, Robert Gribbroek, Irv Wyner
Doppiatori originali
  • Mel Blanc: Bugs Bunny, Daffy Duck, Porky Pig, Marvin il Marziano, Willy il Coyote, Pepé Le Pew, dottor Intelligenio, Hassan, genio
  • Arthur Q. Bryan: Taddeo
  • Paul Julian: Beep Beep
  • Nicolai Shutorev: Giovanni Jones
Doppiatori italiani
  • Nino Scardina: Bugs Bunny
  • Franco Latini: Daffy Duck
  • Roberto Del Giudice: Porky Pig
  • Natalino Libralesso: Willy il Coyote, Pepé Le Pew, Taddeo
  • Leo Valeriano: Marvin il Marziano

Ridoppiaggio (1999)

  • Massimo Giuliani: Bugs Bunny
  • Marco Mete: Daffy Duck
  • Massimiliano Alto: Porky Pig
  • Neri Marcorè: Marvin il Marziano
  • Francesco Prando: Willy il Coyote
  • Gerolamo Alchieri: Pepé Le Pew
  • Roberto Stocchi: genio
  • Marco Bresciani: Taddeo

All'inizio del film, Bugs discute del suo "gran numero di padri". Tale scena fu scritta da Chuck Jones allo scopo di smentire le affermazioni fatte da Robert Clampett nel film documentario Bugs Bunny Superstar, in cui questi si prese da solo il merito per la creazione di Bugs Bunny. A dimostrazione del conflitto tra Jones e Clampett, Bugs lascia fuori il nome di Camplett quando elenca i suoi padri.

In questi corti (alcuni dei quali furono ridotti con alcune scene rimosse) compaiono Daffy Duck, Taddeo, Porky Pig, Marvin il Marziano e Pepé Le Pew.


Produzione


I cortometraggi inclusi sono, nell'ordine:

Ai cartoni animati segue una compilation di 15 minuti con protagonisti Willy il Coyote e Beep Beep, con circa 31 gag selezionate da 17 cortometraggi:

Super Bunny in orbita! venne dedicato a Dorothy Jones, la moglie di Chuck Jones, che era morta poco prima dell'uscita del film.


Distribuzione



Data di uscita


Le date di uscita internazionali sono state:


Edizione italiana


Super Bunny in orbita! fu l'unico film antologico dei Looney Tunes a uscire nei cinema italiani. Il doppiaggio cinematografico (trasmesso successivamente in TV) si prende alcune libertà nell'adattamento (ad esempio, le città americane nominate da Bugs Bunny vengono trasformate in città italiane, ad esempio eliminando i riferimenti al famoso "incrocio per Albuquerque" affermando che avrebbe dovuto "girare a sinistra dopo Zagarolo", e Taddeo viene chiamato con il suo nome originale). Nel 1999, in occasione dell'edizione VHS, il film fu ridoppiato dalla Time Out Cin.Ca. Il ridoppiaggio venne diretto da Massimo Giuliani su dialoghi più fedeli, ad opera di Raffaella Pepitoni. Sulle reti Mediaset il film viene però ancora trasmesso con il primo doppiaggio.


Edizioni home video



DVD



Prima edizione

Il film uscì in DVD il 10 aprile 2006. Il DVD contiene il film con il ridoppiaggio, completamente restaurato e digitalmente rimasterizzato.


Caratteristiche


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema

На других языках


[en] The Bugs Bunny/Road Runner Movie

The Bugs Bunny/Road Runner Movie is a 1979 American animated comedy package film directed by Chuck Jones, consisting of a compilation of classic Looney Tunes/Merrie Melodies shorts and newly animated bridging sequences hosted by Bugs Bunny.[1] The bridging sequences, which had been produced in 1978, show Bugs at his home, which is cantilevered over a carrot-juice waterfall (modeled on Frank Lloyd Wright's "Fallingwater" house in Bear Run, Pennsylvania). The film was released to celebrate the 40th anniversary of Bugs Bunny.[2][3]
- [it] Super Bunny in orbita!

[ru] Кролик Багз или Дорожный Бегун

«Кролик Багз или Дорожный Бегун» (англ. The Bugs Bunny/Road Runner Movie) — американский полнометражный мультфильм студии Warner Bros. Pictures, выпущенный в 1979 году[1]. Мультфильм демонстрировался с оценкой G.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии