fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Ultimate Muscle (キン肉マンⅡ世 Kinnikuman nisei?) è una serie manga ed anime creata da Yoshinori Nakai e Takashi Shimada, meglio conosciuti con lo pseudonimo di Yudetamago[1]. È il sequel della serie Kinnikuman, creata nel 1979 dagli stessi autori[1]. È stata pubblicata dalla Shūeisha su Weekly Playboy dal 1998 al 2004.

Kinnikuman nisei
キン肉マンⅡ世
Generecommedia, spokon (wrestling)
Manga
AutoreYudetamago
EditoreShūeisha
RivistaWeekly Playboy
Targetseinen
1ª edizioneaprile 1998 aprile 2004
Tankōbon29 (completa)
Volumi it.inedito
Preceduto daKinnikuman
Serie TV anime
Ultimate Muscle
RegiaToshiaki Komura
StudioToei Animation
ReteTV Tokyo
1ª TV9 gennaio 25 dicembre 2002
Episodi51 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.24 min
Rete it.Jetix, K2
1ª TV it.1º marzo 2005
Episodi it.51 (completa)
Durata ep. it.24 min
Dialoghi it.Daniela Altomonte, Dante Biagioni, Anna Carinci, Giorgio Favretto, Cristina Grado, Carmen Onorati, Lucia Paccoi, Mauro Trentini
Studio dopp. it.Cine Dubbing
Dir. dopp. it.Sergio Di Stefano, Sonia Scotti
Serie TV anime
Ultimate Muscle II
RegiaToshiaki Komura
StudioToei Animation
ReteTV Tokyo
1ª TV7 aprile 30 giugno 2004
Episodi13 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.24 min
Rete it.K2
Episodi it.13 (completa)
Durata ep. it.24 min
Dialoghi it.Daniela Altomonte, Dante Biagioni, Anna Carinci, Giorgio Favretto, Cristina Grado, Carmen Onorati, Lucia Paccoi, Mauro Trentini
Studio dopp. it.Cine Dubbing
Dir. dopp. it.Sergio Di Stefano
Serie TV anime
Ultimate Muscle III
RegiaToshiaki Komura
StudioToei Animation
ReteTV Tokyo
1ª TV1º gennaio 29 marzo 2006
Episodi13 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.24 min
Rete it.K2
Episodi it.13 (completa)
Durata ep. it.24 min
Dialoghi it.Daniela Altomonte, Dante Biagioni, Anna Carinci, Giorgio Favretto, Cristina Grado, Carmen Onorati, Lucia Paccoi, Mauro Trentini
Studio dopp. it.Cine Dubbing
Dir. dopp. it.Sergio Di Stefano

Trama


La serie è una parodia del wrestling e delle serie di fantascienza. Il protagonista, Kid Muscle (Mantaro Kinniku nella versione giapponese), un improbabile lottatore di wrestling, assieme a suoi compagni, affronta assurdi nemici alieni sul ring, che vogliono conquistare la Terra. Il padre di Kid era il famoso wrestler King Muscle, conosciuto come Kinnikuman (Suguru Kinniku), proveniente dal pianeta Muscolo (Pianeta Kinniku nella versione giapponese), che anni fa aveva difeso la Terra dai lottatori Chojin malvagi ed ora passa al figlio Kid il compito di difendere la Terra dai perfidi alieni della DMP. Kid è giovane e inesperto, ma grazie all'aiuto di Meat, l'allenatore di suo padre, e di altri supereroi buoni riuscirà a contrastare la minaccia dei cattivi della DMP.


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Kinnikuman.
Kid Muscle
Kid Muscle

Media



Manga


Il manga è stato scritto dal duo di artisti Yudetamago e serializzato sulla rivista settimanale Weekly Playboy della Shūeisha dall'aprile 1998 all'aprile 2004. In seguito i vari capitoli sono stati raccolti in ventinove volumi tankōbon usciti tra il 19 ottobre 1998 e il 19 agosto 2005.


Volumi

Data di prima pubblicazione
Giapponese
119 ottobre 1998[2]ISBN 4-08-857366-8
219 novembre 1998[3]ISBN 4-08-857367-6
319 febbraio 1999[4]ISBN 4-08-857368-4
419 aprile 1999[5]ISBN 4-08-857369-2
518 giugno 1999[6]ISBN 4-08-857370-6
617 settembre 1999[7]ISBN 4-08-857371-4
713 dicembre 1999[8]ISBN 4-08-857372-2
817 marzo 2000[9]ISBN 4-08-857373-0
919 giugno 2000[10]ISBN 4-08-857374-9
1018 agosto 2000[11]ISBN 4-08-857375-7
1117 novembre 2000[12]ISBN 4-08-857376-5
1219 gennaio 2001[13]ISBN 4-08-857377-3
1319 marzo 2001[14]ISBN 4-08-857378-1
1419 giugno 2001[15]ISBN 4-08-857379-X
1519 settembre 2001[16]ISBN 4-08-857380-3
1610 dicembre 2001[17]ISBN 4-08-857392-7
1719 marzo 2002[18]ISBN 4-08-857393-5
1819 giugno 2002[19]ISBN 4-08-857394-3
1919 settembre 2002[20]ISBN 4-08-857397-8
2011 dicembre 2002[21]ISBN 4-08-857398-6
2118 aprile 2003[22]ISBN 4-08-857422-2
2218 luglio 2003[23]ISBN 4-08-857424-9
2317 ottobre 2003[24]ISBN 4-08-857426-5
2418 dicembre 2003[25]ISBN 4-08-857429-X
2519 marzo 2004[26]ISBN 4-08-857432-X
2616 luglio 2004[27]ISBN 4-08-857434-6
2718 febbraio 2005[28]ISBN 4-08-857436-2
2819 maggio 2005[29]ISBN 4-08-857446-X
2919 agosto 2005[30]ISBN 4-08-857450-8

Anime


Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Ultimate Muscle.

Un adattamento anime è stato prodotto dallo studio Toei Animation sotto la direzione di Toshiaki Komura per un totale di tre stagioni trasmesse su TV Tokyo dal 9 gennaio 2002 al 29 marzo 2006 per un totale di 77 episodi[1].

In Italia la prima stagione andò in onda in prima visione su Jetix dal 1º marzo 2005[31] ed in seguito fu riproposta in chiaro su K2 e varie televisioni locali in syndication dal settembre 2009. Successivamente K2 trasmise anche la seconda e la terza stagione in prima visione assoluta.


Censura

La versione trasmessa negli Stati Uniti d'America e in Europa, venne censurata dalla 4Kids Entertainment[32][33][34]. Tutti i kanji presenti sulle teste di alcuni dei personaggi (tranne quelli di Mantaro/Kid), vennero eliminati digitalmente; anche tutti gli altri kanji vennero eliminati ed i nomi di quasi tutti i personaggi vennero modificati. La seconda stagione, commissionata dagli Stati Uniti, venne prodotta direttamente senza kanji.

Alcuni esempi delle censure attuate:


Doppiaggio

Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano
Kid Muscle Masaya Onosaka Fabrizio De Flaviis
Alexandria Meat Konami Yoshida Roberto Stocchi
Dik Dik Van Dik Yasunori Masutani Daniele Valenti
Wally Tusket Takumi Yamazaki
Ginzō Matsuo (primo film)
Massimo Rinaldi
Roxanne Fumiko Orikasa Rachele Paolelli
Road Rage Tetsu Inada

Antonella Baldini

Kevin Mask Ryōtarō Okiayu Christian Iansante
Terry Kenyon Toshiyuki Morikawa
Ai Nonaka (da bambino)
Stefano Crescentini
Sunshine Masaharu Satō
Jacqueline McMadd Junko Noda
Kiki Ai Nonaka Monica Vulcano
Trixie Reiko Kiuchi Federica Bomba
Madre di Kid Muscle Emanuela D'Amico
Buffalo Man Masaharu Satō
Boaconda Tetsu Inada
Jeager Kenji Nojima
Fumiko Orikasa (da bambino)
Antonio Palumbo
Checkmate Kōichi Tōchika Francesco Bulckaen
Mac Metaphor Mahito Ōba Teo Bellia
Doc Nakano Kenji Nomura Ambrogio Colombo
Vance McMadd Masaharu Satō
Kenji Nomura
Dante Biagioni
King Muscle Toshio Furukawa Mario Bombardieri
Ikeman Alberto Angrisano
Hitode Mario Bombardieri
Hanzo Kazuya Nakai Vittorio Amandola

Colonna sonora

Opening Ending
Kinnikuman Nisei
  • HUSTLE MUSCLE di Yougo Kouno
  • Ai no Muscle di The Permanents (ep. 1-26)
  • Koi no My Chop!! di Yumena Yokosuka (ep. 27-51)
Kinnikuman Nisei: Ultimate Muscle
  • Believe di The NaB's
  • Akairo Dansuhooru (The Red Dance Hall) di Sui
Kinnikuman Nisei: Ultimate Muscle 2
  • Trust yourself di Takatori Hideaki

Nell'edizione italiana è stata utilizzata la sigla americana per tutte le stagioni.


Videogiochi


Ultimate Muscle ha avuto anche una serie di videogiochi di genere picchiaduro, usciti esclusivamente in Giappone ed in parte anche in Nord America, al contrario in Europa sono tutti inediti:


Merchandising


Gli Exogini, agli inizi degli anni '80, vennero importati in Italia e distribuiti dalla GiG. Questi pupazzetti non erano altro che i personaggi della serie Kinnikuman, creata nel 1979[44].


Differenze tra anime e manga



Note


  1. Di padre in figlio: La leggenda di Kinnikuman, su animeclick.it, AnimeClick.it, 1º gennaio 1999. URL consultato l'11 dicembre 2019.
  2. (JA) キン肉マン2世 1, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2005).
  3. (JA) キン肉マン2世 2, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  4. (JA) キン肉マン2世 3, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  5. (JA) キン肉マン2世 4, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  6. (JA) キン肉マン2世 5, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  7. (JA) キン肉マン2世 6, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  8. (JA) キン肉マン2世 7, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  9. (JA) キン肉マン2世 8, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  10. (JA) キン肉マン2世 9, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  11. (JA) キン肉マン2世 10, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  12. (JA) キン肉マン2世 11, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  13. (JA) キン肉マン2世 12, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  14. (JA) キン肉マン2世 13, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  15. (JA) キン肉マン2世 14, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  16. (JA) キン肉マン2世 15, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  17. (JA) キン肉マン2世 16, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  18. (JA) キン肉マン2世 17, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  19. (JA) キン肉マン2世 18, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  20. (JA) キン肉マン2世 19, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  21. (JA) キン肉マン2世 20, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  22. (JA) キン肉マン2世 21, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  23. (JA) キン肉マン2世 22, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2004).
  24. (JA) キン肉マン2世 23, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2004).
  25. (JA) キン肉マン2世 24, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2005).
  26. (JA) キン肉マン2世 25, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2004).
  27. (JA) キン肉マン2世 26, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 agosto 2004).
  28. (JA) キン肉マン2世 27, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2005).
  29. (JA) キン肉マン2世 28, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2005).
  30. (JA) キン肉マン2世 29, su books.shueisha.co.jp, Shūeisha. URL consultato l'11 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2005).
  31. Jetix. Ultimate Muscle, lottatori di wrestling, in Film.it, 4 maggio 2006. URL consultato il 23 dicembre 2019.
  32. (EN) 4Kids Acquires new titles, in Anime News Network, 17 gennaio 2001. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  33. (EN) Scott Baird, 15 Shocking Ways 4Kids Entertainment Censored Their Shows, su Screen Rant, 8 agosto 2017. URL consultato il 9 dicembre 2019.
  34. (EN) Shaenon K. Garrity, Jason Thompson's House of 1000 Manga - Special Guest Edition: Ultimate Muscle, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 14 giugno 2012. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  35. (EN) Kinnikuman Nisei: Dream Tag Match, su Giant Bomb. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  36. (EN) Matt Casamassina, Ultimate Muscle: Legends vs. New Generation, su IGN, 6 giugno 2003. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  37. (EN) Craig Harris, Ultimate Muscle: The Kinnikuman Legacy, su IGN, 4 giugno 2003. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  38. (EN) Kinnikuman Nisei: Choujin Seisenshi, su Giant Bomb. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  39. (EN) Andrew Alfonso, E3 2004: Galactic Wrestling: Featuring Ultimate Muscle - Hands-On, in IGN, 15 maggio 2004. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  40. (EN) Anoop Gantayat, Now Playing in Japan, in IGN, 1º marzo 2006. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  41. (EN) Kinnikuman Muscle Grand Prix MAX, su Giant Bomb. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  42. (EN) Kinnikuman Muscle Grand Prix 2, su Giant Bomb. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  43. (EN) Kinnikuman: Muscle Shot, su Giant Bomb. URL consultato il 10 dicembre 2019.
  44. Ultimate Muscle, su Cartoni Online. URL consultato il 10 dicembre 2019.

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии