Young Black Jack (ヤング ブラック・ジャック Yangu Burakku Jakku?, lett. "Il giovane Black Jack") è un manga scritto da Yoshiaki Tabata e disegnato da Yūgo Ōkuma, ispirato all'opera Black Jack di Osamu Tezuka. Serializzato sul Young Champion di Akita Shoten dal numero del 22 novembre 2011 a quello dell'11 giugno 2019, in Italia è edito da Star Comics. Un adattamento anime, prodotto da Tezuka Productions e acquistato in Italia da Dynit, è stato trasmesso in Giappone tra il 1º ottobre e il 17 dicembre 2015. La storia segue le vicende di Black Jack, uno studente di medicina degli anni sessanta[1].
Young Black Jack | |
---|---|
ヤング ブラック・ジャック (Yangu Burakku Jakku) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Kuroo Hazama
| |
Genere | drammatico, psicologico, storico |
Manga | |
Autore | Osamu Tezuka (autore originale), Yoshiaki Tabata (storia) |
Testi | Yoshiaki Tabata |
Disegni | Yūgo Ōkuma |
Editore | Akita Shoten |
Rivista | Young Champion |
Target | seinen |
1ª edizione | 22 novembre 2011 – 11 giugno 2019 |
Tankōbon | 16 (completa) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Must |
1ª edizione it. | 19 settembre 2013 – 15 settembre 2021 |
Volumi it. | 16 (completa) |
Testi it. | Ernesto Cellie (traduzione), Chieko Toba (traduzione), Christian Biscaro (lettering) |
Serie TV anime | |
Regia | Mitsuko Kase |
Composizione serie | Ryōsuke Takahashi |
Musiche | Daisuke Ikeda |
Studio | Tezuka Productions |
Rete | TBS, CBC, SUN, BS-TBS |
1ª TV | 1º ottobre – 17 dicembre 2015 |
Episodi | 12 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Editore it. | Dynit |
1º streaming it. | VVVVID (sottotitolata) |
Episodi it. | 12 (completa) |
Il manga, scritto da Yoshiaki Tabata e disegnato da Yūgo Ōkuma, è stato serializzato sulla rivista Young Champion di Akita Shoten dal numero del 22 novembre 2011[1] a quello dell'11 giugno 2019[2]. Il primo volume tankōbon è stato pubblicato il 18 maggio 2012[3] e la pubblicazione è terminata il 20 agosto 2019 con un totale di sedici volumi[4]. In Italia la serie è stata acquistata da Star Comics e pubblicata dal 19 settembre 2013[5] al 15 settembre 2021[6].
Nº | Data di prima pubblicazione | |||
---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||
1 | 18 maggio 2012[3] | ISBN 978-4-253-15065-1 | 19 settembre 2013[5] | ISBN 978-88-6420-647-9 |
2 | 19 ottobre 2012[7] | ISBN 978-4-253-15066-8 | 19 dicembre 2013[8] | ISBN 978-88-6420-738-4 |
3 | 19 aprile 2013[9] | ISBN 978-4-253-15067-5 | 15 maggio 2014[10] | ISBN 978-88-6420-942-5 |
4 | 6 settembre 2013[11] | ISBN 978-4-253-15068-2 | 14 agosto 2014[12] | ISBN 978-88-6920-037-3 |
5 | 20 febbraio 2014[13] | ISBN 978-4-253-15069-9 | 15 gennaio 2015[14] | ISBN 978-88-6920-175-2 |
6 | 20 giugno 2014[15] | ISBN 978-4-253-15070-5 | 16 dicembre 2015[16] | ISBN 978-88-6920-602-3 |
7 | 20 novembre 2014[17] | ISBN 978-4-253-15202-0 | 15 giugno 2016[18] | ISBN 978-88-226-0051-6 |
8 | 20 maggio 2015[19] | ISBN 978-4-253-15203-7 | 15 febbraio 2017[20] | ISBN 978-88-226-0478-1 |
9 | 18 settembre 2015[21] | ISBN 978-4-253-15204-4 | 19 luglio 2017[22] | ISBN 978-88-226-0641-9 |
10 | 20 aprile 2016[23] | ISBN 978-4-253-15205-1 | 14 febbraio 2018[24] | ISBN 978-88-226-0893-2 |
11 | 20 ottobre 2016[25] | ISBN 978-4-253-15206-8 | 19 settembre 2018[26] | ISBN 978-88-226-1167-3 |
12 | 20 aprile 2017[27] | ISBN 978-4-253-15207-5 | 15 maggio 2019[28] | ISBN 978-88-226-1409-4 |
13 | 20 luglio 2018[29] | ISBN 978-4-253-15208-2 | 18 dicembre 2019[30] | ISBN 978-88-226-1637-1 |
14 | 20 dicembre 2018[31] | ISBN 978-4-253-15209-9 | 17 febbraio 2021[32] | ISBN 978-88-226-2136-8 |
15 | 19 aprile 2019[33] | ISBN 978-4-253-15210-5 | 18 agosto 2021[34] | ISBN 978-88-226-2443-7 |
16 | 20 agosto 2019[4] | ISBN 978-4-253-15180-1 | 15 settembre 2021[6] | ISBN 978-88-226-2560-1 |
Uno speciale live action, basato sulla serie, è stato trasmesso su Nippon TV il 23 aprile 2011. Il programma è stato diretto da Kentarō Ōtani, mentre Masaki Okada ha interpretato il ruolo del giovane Black Jack[35].
Un adattamento anime di dodici episodi[36], prodotto da Tezuka Productions e diretto da Mitsuko Kase, è andato in onda dal 1º ottobre al 17 dicembre 2015[37]. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente I am Just Feeling Alive del duo Umi-kuun[37] e All Categorize (オールカテゴライズ Ōru Kategoraizu?) di Takuto. In Italia gli episodi sono stati trasmessi in streaming in simulcast da Dynit su VVVVID a partire dal 5 ottobre 2015[38], mentre in altre parti del mondo la trasmissione è stata effettuata da Crunchyroll[39]. In America del Nord, invece, i diritti sono stati acquistati da Sentai Filmworks[40].
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese[41] | |||
1 | Presto, un dottore! 「医者はどこだ!」 - Isha wa doko da! | 1º ottobre 2015 | |
2 | Rapimento 「拉致」 - Rachi | 8 ottobre 2015 | |
3 | Disertori 「脱走兵」 - Dassōhei | 15 ottobre 2015 | |
4 | In Vietnam - Prima parte 「ベトナムにて その1」 - Betonamu nite sono 1 | 22 ottobre 2015 | |
5 | In Vietnam - Seconda parte 「ベトナムにて その2」 - Betonamu nite sono 2 | 29 ottobre 2015 | |
6 | In Vietnam - Terza parte 「ベトナムにて その3」 - Betonamu nite sono 3 | 5 novembre 2015 | |
7 | Rivoluzione indolore - Prima parte 「苦痛なき革命 その1」 - Kutsū naki kakumei sono 1 | 12 novembre 2015 | |
8 | Rivoluzione indolore - Seconda parte 「苦痛なき革命 その2」 - Kutsū naki kakumei sono 2 | 19 novembre 2015 | |
9 | Il racconto della miseria - Prima parte 「無残帳 その1」 - Muzan-chō sono 1 | 26 novembre 2015 | |
10 | Il racconto della miseria - Seconda parte 「無残帳 その2」 - Muzan-chō sono 2 | 3 dicembre 2015 | |
11 | Il racconto della miseria - Terza parte 「無残帳 その3」 - Muzan-chō sono 3 | 10 dicembre 2015 | |
12 | La stagione della follia 「狂騒の季節」 - Kyōsō no kisetsu | 17 dicembre 2015 |
Altri progetti
![]() |