fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Astidamia (in greco antico: Ἀστυδάμεια, Astydámeia) è un personaggio della mitologia greca.

Astidamia
Nome orig.Ἀστυδάμεια
SessoFemmina
ProfessioneRegina di Iolco

È conosciuta anche come Ippolita.


Genealogia


Figlia di Creteo, sposò Acasto[1] che la rese madre di Sterope[2] e Laodamia[3] e Stenele[2].


Mitologia


Acasto purificò Peleo per l'omicidio di Euritione re di Ftia e Astidamia s'innamorò di Peleo, che però la respinse.

Per vendicarsi, la donna mandò un messaggio ad Antigone (la moglie di Peleo) per informarla che il marito stava per sposare sua figlia (Sterope) ed Antigone si impiccò.

Astidamia poi disse ad Acasto che Peleo aveva cercato di stuprarla e questi le credette ma, per evitare lo scontro diretto con un suo ospite, lo invitò a caccia presso il monte Pelio, un luogo frequentato da centauri. Il suo intento era di lasciarlo disarmato in quel luogo pericoloso; così, mentre l'atleta riposava, gli sottrasse la spada che gli era stata donata da Dedalo. Una volta risvegliatosi, Peleo si ritrovò disarmato di fronte ai centauri e poté salvarsi solo grazie all'intervento di Ermes, che gli consegnò una spada con poteri divini[4] inviata da Zeus (o da Chirone secondo altre versioni).

Tornato in città, Peleo si vendicò assassinando Acasto ed Astidamia; quest'ultima fu fatta a pezzi[5].


Note


  1. (EN) Apollodoro, Biblioteca III, 13.3, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  2. (EN) Apollodoro, Biblioteca III, 13.8, su theoi.com. URL consultato il 10 luglio 2019.
  3. (EN) Igino, Fabulae 103, su theoi.com. URL consultato il 20 giugno 2019.
  4. Aristofane, Le Nuvole, vv. 1063-1067.
  5. Pseudo-Apollodoro, Biblioteca, III, 13, 1-3; 7.
Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca

На других языках


- [it] Astidamia (figlia di Creteo)

[ru] Астидамия

Астидамия (Астидамея, др.-греч. Ἀστυδάμεια) — персонаж древнегреческой мифологии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии