fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

La Bat-cintura, o Cintura multiuso, è la parte più caratteristica del costume di Batman. Cinture simili sono utilizzate dai vari Robin, dalle varie Batgirl ed altri membri della famiglia di Batman. Si tratta di una cintura attrezzata per indagini investigative e situazioni di pericolo.

Il fumettista Greg Capullo firma una replica della Bat-cintura durante un festival del fumetto.
Il fumettista Greg Capullo firma una replica della Bat-cintura durante un festival del fumetto.

Storia


Lo storico di Batman, Les Daniels, accredita a Gardner Fox (il primo scrittore, a parte Bill Finger, delle storie di Batman in Detective Comics) l'introduzione del concetto della cintura multiuso in Detective Comics n. 29 (luglio 1939).[1] Nella sua prima comparsa, la cintura multiuso di Batman conteneva "capsule di gas soffocante".[2] Due numeri dopo il debutto, Fox scrisse anche la prima comparsa di armi a forma di pipistrello, quando il batarang fece la sua comparsa nella storia "Batman vs. the Vampire" in Detective Comics n. 31 (settembre 1939).[3]

Fino al 1989, molti artisti disegnarono la bat-cintura come una semplice striscia gialla con una fibbia o dei cilindri intorno ad essa. Nel 1986, Frank Miller disegnò la cintura multiuso di Batman con dei mini astucci in stile militare nella serie limitata Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro. Questa immagine venne riutilizzata in Batman: Anno uno ed utilizzata da quasi ogni artista nella serie a fumetti Batman: Legends of the Dark Knight. Nel 2000, i mini astucci divennero una componente standard nella raffigurazione della bat-cintura.

Una caratteristica aggiunta alla bat-cintura nei film di Tim Burton, Batman e Batman Returns, fu un piccolo motore che poteva muovere i vari oggetti dal retro della cintura fino al davanti, permettendo così a Batman di avere un accesso più facile ai propri articoli e alle proprie armi.

Una gag comune tra i vari fan del fumetto è l'apparente abilità di Batman di portare un oggetto per quasi ogni eventualità nella sua cintura, tutti prefissati dalla parola "bat", come i bat-biscotti o il bat-latte. Spesso, specialmente nella serie in cui recitò Adam West, Batman poteva portare tutto il necessario per un problema in particolare, dai tipici batarangs a mini bat-telefoni che venivano collegati in remoto con la Batmobile.


Descrizione


Anche se apparentemente insignificante all'aspetto, la cintura multiuso è uno degli oggetti più importanti per la lotta al crimine di Batman. Composta di uno strappo in kevlar e di una fibbia in metallo, la cintura multiuso ospita dieci cartucce cilindriche, inserite verticalmente all'esterno della cintura. La stessa fibbia contiene una telecamera in miniatura e una radio ricetrasmittente. Un compartimento secondario dietro la lunghezza della cintura ospita la scorta di batarang pieghevoli di Batman.

Ognuno dei dieci cilindri contengono vari oggetti integrali della guerra al crimine di Batman, e sono intercambiabili con altri cilindri dipendenti dalla necessità verso di questi da Batman a seconda della missione. Nel corso degli anni, Batman modificò il contenuto della sua cintura al fine di renderla utile ad ogni evenienza.

Durante gli eventi di Batman: Terra di nessuno, Batman fece uso di una semplice cintura con enormi porta oggetti poiché necessitava di portare con sé dell'equipaggiamento in più. Dopo Terra di nessuno, disegnò una versione più capiente della sua cintura, che somigliava fortemente alla cintura da lui indossata ultimamente, ma con aggiornamenti high-tech e misure di sicurezza.

Nella serie animata Batman of the Future, la bat-cintura è incorporata nel bat-costume indossata dal successore di Bruce Wayne, Terry McGinnis, che comprende lame rotanti nella fibbia, ed un bottone su di essa che attiva la modalità stealth del costume. In un episodio, dove un malvagio computer intelligente di nome Vance prese il controllo della tuta, McGinnis indossò una delle vecchie cinture di Wayne, carica di oggetti ormai obsoleti, al fine di confrontarsi con la nuova minaccia.

Nella serie animata più recente, The Batman, la cintura contiene una serie di gadget altamente avanzati che permettono a Batman di richiamare i suoi veicoli, scongelarlo in caso di congelamento e di controllare i suoi batarang di sorveglianza. La cintura viene anche bloccata nel punto in cui viene agganciata ed è difficile per chiunque tranne che per Batman riuscire a toglierla. Una volta, Batman estese il disegno della cintura così che potesse essere indossata sul petto e sulle spalle, in modo da poter portare più oggetti per combattere i vampiri, come bombe all'aglio, vaccini per combattere il virus vampiristico e probabilmente oggetti sacri comunemente noti per permettergli di scongiurare le creature, come acqua santa, croci cristiane e rosari, nel film Batman contro Dracula, quando Gotham ebbe una fuoriuscita di vampirismo causato dal Conte Dracula. L'estensione della cintura fu creata persino in modo che il disegno creato sul corpo di Batman rappresentasse una croce, simbolo della cristianità.

Nel videogioco Batman: Arkham City, e più precisamente nel DLC La vendetta di Harley Quinn, viene mostrato che la cintura è dotata di un sistema di sicurezza che invia una forte scarica elettrica a chi non sia "autorizzato" a maneggiarla; lo dimostra il fatto che, mentre uno scagnozzo di Harley Quinn viene folgorato, Robin (Tim Drake) la raccoglie senza conseguenze.


Contenuti


Tra gli elementi[4][5][6][7][8] della Bat-cintura sono presenti di sovente, oltre ad altri, i seguenti:


Bat-granate


Batman utilizza tipicamente due tipi di mini esplosivi: piccole granate a forma di "palline" che si attivano al contatto col cemento e al ritardo di 5 secondi; e granate con forze stordenti/esplodenti o abbaglianti con ritardo di esplosione da 3 secondi a 40 minuti, controllo radio o detonatori con cavo da bungee jumping.


Altri media

Una variante delle bat-granate o Bat-Bombe[39] comparve nel film Batman & Robin[40] del 1997. Questi esplosivi portatili a forma di pipistrello possono essere sia lanciate che attaccate con un magnete.

Le Bat-granate furono anche progettate, ma mai mostrate[41] nel film del 1989. Con queste bombe, dopo un certo tempo, viene liberata un'enorme quantità d'esplosivo. Nello stesso film, tuttavia, Batman utilizzò delle granate soporifere.[42]

Per il secondo film diretto dal regista Tim Burton, Batman Returns (1992), il Cavaliere Oscuro ebbe nel suo arsenale una collezione di speciali bat-"provette".[43] Queste provette venivano nascoste nella cintura multiuso, e contenevano numerose misture di sostanze chimiche. Gli effetti, naturalmente, erano disparati, quando gettate singolarmente o mischiate. La provetta blu conteneva il napalm, la rossa conteneva un esplosivo e la verde era gas soporifero.

Il film di Christopher Nolan Il cavaliere oscuro (2008) vide Batman utilizzare dei dispositivi esplodenti che sembrarono essere utilizzati principalmente per creare dei diversivi e per creare dei buchi dalla quale entrare o uscire. Sparato da un dispositivo molto simile in funzionalità ad un fucile da cecchino (e con una fantastica gittata a lungo raggio) il piccolo e quasi invisibile esplosivo si attacca alla superficie attraverso una specie di adesivo gommoso applicato su di esso. L'esplosivo rimane sulla superficie su cui è attaccato fino al momento della detonazione, e l'esplosione è sufficientemente potente da frantumare dei pilasti in calcestruzzo. Un dispositivo pneumatico sul guanto, una volta pressato, avrebbe dato l'illusione che Batman sarebbe stato in grado di piegare la canna di un fucile con facilità.

Nel videogioco del 2009 Batman: Arkham Asylum, si vide Batman utilizzare un "gel esplosivo" che veniva spruzzato sulle superfici per far crollare i muri o i pavimenti, o perché facesse da trappola al fine di stordire o mettere fuori gioco ogni avversario. Il gel veniva spruzzato su una superficie e quindi esplodeva o grazie ad un detonatore inserito nello spruzzatore o quando un nemico si avvicinava troppo ad esso.


Lancia-rampino


Il lancia-rampino (o corda)[44][45] detto anche Batcavo,[46] normalmente permette a Batman di scalare o scendere dai palazzi, o di dondolarsi[47] tra i vari grattacieli di Gotham City su corde successive.

Simile al rampino e alla fiocina, la spara corde utilizza un fortissimo morsetto attaccato ad un cavo altamente tensile, per scalare le superfici e/o per attraversare enormi distanze. Può essere recuperato rilasciando il morsetto e riavvolgendo il cavo. Fu basato su un tipo utilizzato dai comandi militari per le scalate compatte. Nelle emergenze con piccoli e potenti esplosivi che non può disinnescare in tempo, Batman utilizzò occasionalmente questa pistola per allacciare l'esplosivo al morsetto e lanciarlo quindi verso una destinazione sicura per la detonazione.

Una gamma di freccette a propulsione esplosiva attaccano le bobine della corda da jumping con i meccanismi di frenatura e di ritaglio all'interno della canna del lancia-grappino. Motori d'accelerazione "intelligenti" all'interno della testa del grappino permette l'adesione al più fine alluminio, all'acciaio o alla muratura in calcestruzzo. Il dardo è anche progettato per attaccarsi ad un mini moschetto o a corde altamente testate, e il motore che si trova all'interno del dispositivo di ritrazione industriale è sufficiente a sopportare il peso di numerose centinaia di chili.


Altri media


Nella cultura di massa


Nel film I Fantastici 4 del 2005, Ben Grimm suggerisce ironicamente che ai costumi utilizzati dal gruppo manca solo una "cintura" (in inglese, "a utility belt", come è chiamata in inglese la cintura di Batman).[57]


Note


  1. Les Daniels, Batman: The Complete History, Chronicle Books, 1999, p. 29, ISBN 0-8118-4232-0.
  2. Mike's Amazing World of DC Comics: "The Batman Meets Doctor Death" in Detective Comics n. 29. consultato il 31 luglio 2008
  3. Mike's Amazing World of DC Comics: "Batman vs. the Vampire" in Detective Comics n. 31. consultato il 31 luglio 2008
  4. The Great Batman Equipment Archive, su members.fortunecity.com. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2010).
  5. Batman (1989 film) - Gadgets, su angelfire.com. URL consultato il 16 settembre 2010.
  6. Batman Returns - Gadgets, su angelfire.com. URL consultato il 16 settembre 2010.
  7. Batman Forever - Gadgets, su angelfire.com. URL consultato il 16 settembre 2010.
  8. Batman & Robin - Gadgets, su angelfire.com. URL consultato il 16 settembre 2010.
  9. (DE) Batcave | Batarang, su batmannews.de. URL consultato il 26 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  10. Batman-News, Ninja star, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  11. Batman-News, Bat-bolas, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  12. Batman-News, Bat-cuffs, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  13. (DE) Hand indicator, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  14. Batman-News, Communicator, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  15. Judgement on Gotham (1991)
  16. Scott Beatty, Batman: The Ultimate Guide to the Dark Knight
  17. Scott Beatty, The Batman Handbook: The Ultimate Training Manual.
  18. Goo gun, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  19. (DE) Bat-hook, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  20. (DE) Bat-rope, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  21. (DE) Bat-claw, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2010).
  22. (DE) Sonar suit, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  23. Per esempio in Superman/Batman n. 32, febbraio 2007.
  24. (DE) Bat-laser, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2010).
  25. (DE) Line gun, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  26. (DE) Gauntlet, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  27. (DE) Batman-News, Double grappling hook, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  28. (DE) Bat-monitor, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  29. (DE) Bat-cap: ''Batman (1989 film)'', su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2010).
  30. Batman-News. "Bat-saw". Batmannews.de. consultato il 16 settembre 2010
  31. (DE) Batsub, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  32. (DE) Bat-caps: ''Batman (1989 film)'', su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2010).
  33. (DE) Bat-bomb, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  34. (DE) Bat-cap: ''Batman Returns'', su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2010).
  35. (DE) Bat-heater, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  36. (DE) Batrobe (Batman & Robin), su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  37. (DE) Bat-Claws, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2010).
  38. (DE) Bat-Hooks, su batmannews.de. URL consultato il 16 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  39. "The Great Batman Equipment Archive". Members.fortunecity.com. consultato il 16 settembre 2010
  40. Batman-News. "Batbombe". Batmannews.de. consultato il 16 settembre 2010
  41. Batman-News. "Time bomb". Batmannews.de. consultato il 16 settembre 2010
  42. Batman-News. "Batkapseln". Batmannews.de. consultato il 16 settembre 2010
  43. Batman Returns - Gadgets, su Angelfire.com. URL consultato il 22 settembre 2019.
  44. Batman-News. "BATMAN-NEWS > Grapple Gun Overview". Batmannews.de. consultato il 16 settembre 2010
  45. "Character Profiles - Gadgets - Grapnel Gun". Batmanytb.com. consultato il 16 settembre 2010
  46. "Bat Gadgets". Batman-superman.com. consultato il 16 settembre 2010
  47. "Batman: Dark Tomorrow". Secondspin.com. 2003-03-19. consultato il 16 settembre 2010
  48. Batman-News. "Grappling Hook Spear Gun". Batmannews.de. consultato il 16 settembre 2010
  49. Batman-News. "Grappling Hook Spear Gun (Batman Returns)". Batmannews.de. consultato il 16 settembre 2010
  50. Batman-News. "Double Grappling Hook". Batmannews.de. consultato il 16 settembre 2010
  51. a b c d e f g h "The Great Batman Equipment Archive". Members.fortunecity.com. consultato il 16 settembre 2010
  52. Batman-News. "Grappling Hook Spear Gun (Batman Forever)". Batmannews.de. consultato il 16 settembre 2010
  53. "Batman over Gadgets". Angelfire.com. consultato il 16 settembre 2010
  54. Batman-News. "Grappling Hook Spea Gun (Batman & Robin)". Batmannews.de. consultato il 16 settembre 2010
  55. Batman-News. "Grappling Hook Spear Gun (Batman Begins)". Batmannews.de. consultato il 16 settembre 2010
  56. Valdes, Robert. "How the Batsuit Works". Science.howstuffworks.com. consultato il 16 settembre 2010
  57. Fantastic Four DVD. 2005. 20th Century Fox Home video. Disc 1

Altri progetti


Portale DC Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di DC Comics



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии