fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Cedalione (in greco antico: Κηδαλίων, Kêdalíôn) è un personaggio della mitologia greca. Fu l'assistente di Efesto[1].

Cedalione
Cedalione sulle spalle di Orione accecato
Nicolas Poussin, Metropolitan Museum of Art
Nome orig.Κηδαλίων
SpecieSemi-divino
SessoMaschio
ProfessioneAssistente di Efesto

Genealogia


Non sono mai stati ritrovati scritti a riguardo della sua genealogia.
Potrebbe essere uno dei Cabiri. Se così fosse il suoi genitori più accreditati sono Efesto e la ninfa marina Cabeiro[1].


Mitologia


Fu mandato da Hera sull'isola di Lemno per imparare il mestiere di fabbro presso la fucina del dio Efesto[1][2] che un giorno lo incaricò di condurre il gigante Orione (che era accecato[3]) verso est.
Cedalione obbedì salendogli sulle spalle ed indicandogli la strada da percorrere fino ad incontrare Helios (il sole) che con i suoi raggi ridiede la vista al Gigante[4][5].

Tra le opere di Sofocle esiste un dramma satirico dedicato a Cedalione, di cui però solo da pochi frammenti è stato possibile leggerne il testo.
La trama, gli episodi dell'accecamento di Orione ed il suo percorso verso est sono incerti ma risulta invece la presenza dei satiri lungo il tragitto del viaggio ed un frammento in cui si legge dell'esistenza di un coro di Cabiri[6][7].


Note


  1. (EN) Cedalione su Theoi.com, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  2. Servio Mario Onorato su Eneide X, 763
  3. (EN) Partenio di Nicea, Erotikà Pathémata, 20, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  4. (EN) Apollodoro, Biblioteca I, 4.3, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  5. (EN) Esioo, Astronomia frammento 4, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  6. Fragments of Sophocles, edizioni Pearson, (1917) II, 9
  7. Walter Burkert Griechische Religion der archaischen und klassischen Epoche, Stuttgart 1977 ISBN 3-17-004345-5 "I Kabeiroi e la Samotracia"

Voci correlate



Altri progetti


Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии