Edmond Honda (o più semplicemente Honda o E. Honda) è un personaggio immaginario della serie di videogiochi Street Fighter. Compare a partire da Street Fighter II ed è una presenza quasi fissa della saga.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento personaggi dei videogiochi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Edmond Honda | |
---|---|
![]() | |
Universo | Street Fighter (serie) |
Lingua orig. | Giapponese |
1ª app. in | Street Fighter II |
Interpretato da | Peter Navy Tuiasosopo (Street Fighter - Sfida finale) |
Voci orig. |
|
Voci italiane |
|
Luogo di nascita | ![]() |
Data di nascita | 3 novembre 1960[senza fonte] |
Poteri |
|
Honda è un corpulento lottatore di sumo, come dimostrato dal chonmage (acconciatura dei capelli) e dal mawashi (il mutandone caratteristico dei lottatori di sumo) blu: inoltre Honda presenta il sole rosso imperiale, simbolo del Giappone, dipinto sul volto. Nonostante c'è chi affermi che sia divenuto Yokozuna (campione di sumo), Honda è riuscito a diventare solamente Rikishi (secondo posto). Alla fine del gioco Honda resta sconvolto dalla poca popolarità di cui il sumo gode a livello mondiale e si propone di vincere il torneo in modo da provare che i sumotori sono i più potenti lottatori del mondo, ma non riuscirà nell'impresa. Nonostante la stazza, Honda rivela un'insospettabile agilità per quanto riguarda i salti.
Le mosse principali del lottatore consistono in:
![]() |
Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.
|
- Non sai fare meglio di così? (Street Fighter II)
- È naturale che un lottatore di sumo diventi il più forte del mondo! (Street Fighter II)
![]() |