Nacque e crebbe a Filo[3] e per la sua bellezza Zeus si trasformò in un'aquila per rapirla. Fu cercata dal padre Asopo che si spinse fino a Corinto, dove seppe da Sisifo chi fosse il rapitore[6].
Zeus respinse Asopo lanciando i suoi fulmini[7] e portò Egina sull'isola chiamata Enone[7] (oppure Enopia[7]), che in seguito prese il nome di Egina[2]. Era (la moglie di Zeus) per gelosia devastò l'isola inviando una piaga che uccise gli abitanti dell'isola[1] e Zeus, di conseguenza, ripopolò l'isola trasformando le formiche in uomini ed è per questo che i suoi abitanti furono chiamati Mirmidoni (da μύρμηξ mỳrmēx, "formica")[2].
Igino scrive che fu portata sull'isola di Delo e che fu lì che rimase incinta di Eaco. Inoltre aggiunge che Era mandò un serpente che avvelenò l'acqua in modo da uccidere chiunque la bevesse. Igino scrive anche che fu Eaco a chiedere a Zeus nuovi uomini per la difesa e che per questo che le formiche furono trasformate in uomini.
Igino conclude dicendo che quell'isola ha il nome di Egina[1][8].
Note
(EN) Egina, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии