fiction.wikisort.org - PersonaggioMarsilio Andreasi (Mantova, XV secolo – XV secolo) è stato un ambasciatore italiano.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Marsilio Andreasi (disambigua).
Biografia
Discendente probabilmente della nobile famiglia Andreasi di Mantova al servizio dei signori di Mantova, Marsilio Andreasi nel 1477 ricoprì la carica di ambasciatore del marchese Ludovico III Gonzaga presso la corte degli Sforza di Milano[1][2].
In qualità di segretario del marchese di Mantova, nel 1458 accompagnò a Cremona la marchesa Barbara di Brandeburgo e la figlia Dorotea, ospiti della duchessa Bianca Maria Visconti e del promesso sposo Galeazzo Maria Sforza[3].
Nel 1466 fece da padrino alla figlia di Filippo Maria Sforza, Maria[4].
La Camera Picta
Il suo presunto ritratto dal naso adunco è stato dipinto da Andrea Mantegna tra il 1465 e il 1474 nel celebre affresco della Corte nella Camera degli Sposi, presente nel Castello di San Giorgio di Mantova. Il segretario Marsilio Andreasi appare sulla sinistra in piedi e conversa con il marchese Ludovico, in procinto di leggere una lettera[5][6][7][8][9].
Il controverso personaggio raffigurato nel dipinto, secondo altri, potrebbe essere anche Raimondo Lupi di Soragna[10], oppure il fratello del marchese, Alessandro.[11]
Note
Bibliografia
- Adelaide Murgia, I Gonzaga, Milano, Mondadori, 1972. ISBN non esistente
- Elena Capretti, Rinascimento, 1996, Firenze., su books.google.it.
- Accademia virgiliana di Mantova. Atti e memorie, 1908, Mantova, su books.google.it.
Collegamenti esterni
- Andrea Mantegna [collegamento interrotto], su storiadellarteallempedocle.wikispaces.com.
- Archivio di Stato di Cremona. Archivio della famiglia Botta. Lettera di Marsilio Andreasi a Ludovico Gonzaga. 1471 (PDF), su icar.beniculturali.it.
- Archivio Gonzaga. Lettera di Marsilio Andreasi a Barbara Gonzaga, da Milano a Mantova, 2/5/1467, su verbanensia.org.
- Patrimonio sos.it. Terremoto a Mantova. La Camera Picta soffre, su patrimoniosos.it.
- Scene di Caccia, su lanuovaferrara.gelocal.it.
- Artemotore. Andrea Mantegna, su artemotore.com.
- Treccani.it. Mellini Giovanni Battista, su treccani.it.
- Marsilio Andreasi e la Camera degli Sposi. (PDF), su societapalazzoducalemantova.it. URL consultato l'11 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2016).
- Nell'anno del Mantegna., su repubblica.it.
Portale Biografie | Portale Mantova | Portale Storia |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии