Michelangelo è un membro delle Tartarughe Ninja, un gruppo di guerrieri fantascientifici da cui prende il nome l'omonima serie di Kevin Eastman e Peter Laird.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti personaggi dei fumetti e personaggi dell'animazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti personaggi dei fumetti e personaggi dell'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Michelangelo | |
---|---|
![]() | |
Universo | Tartarughe Ninja |
Lingua orig. | Inglese |
Autori |
|
1ª app. | Maggio 1984 |
Interpretato da |
|
Voci orig. |
|
Voci italiane |
|
Specie | Tartaruga mutante |
Sesso | Maschio |
Luogo di nascita | Fogne di New York (mutazione) |
«Mondo Pizza» |
(tipica esclamazione di Michelangelo) |
Come gli altri membri del gruppo, porta il nome di un artista rinascimentale (nel suo caso quello di Michelangelo Buonarroti) e nonostante sia molto coraggioso, viene talvolta dipinto quale membro irrisorio del gruppo e non perde occasione per sdrammatizzare i combattimenti con battute scherzose. È anche allegro, burlone, entusiasta, goloso di pizza (dato che ha una dentatura e un apparato digerente simili a quelli umani), appassionato di fumetti e amante del cinema. Dopo la partenza di Leonardo nel film TMNT, Michelangelo diventa un animatore di feste, sotto il falso nome di Cowabunga Carl. Egli vive nascosto nelle fogne di New York, come gli altri, anche se preferirebbe non dover rimanere nell'ombra. In un episodio della serie televisiva del 2003, Il poco convincente Tarta Titan, Michelangelo, stanco della sua condizione di ninja (che lo costringe a non mettersi mai in mostra in pubblico nonostante le sue buone intenzioni e la voglia di combattere i criminali), si traveste in una specie di supereroe mascherato e tenta di salvare delle persone, ma senza ottenere molto successo (sia perché il costume gli dava svantaggi, come il mantello che si impiglia e lo scudo che lo colpisce ripetutamente in testa quando compie una scalata, sia perché il suo aspetto non è gradito alle persone), e allora capisce che lui è un ninja, non un supereroe, in modo da poter agire liberamente nell'ombra e aiutare gli altri vegliano su di loro come una specie di angelo custode.
Michelangelo, come i fratelli, è stato trasformato in un mutante dalla sostanza radioattiva chiamata mutageno, che gli donò caratteristiche fisiche, atletiche, psichiche e intellettuali non inferiori a quelle umane. La sua statura è sul metro e mezzo per 70–80 kg di peso; solo nel reboot cinematografico attuale (dal 2014) Michy è alto oltre il metro e ottanta (e lo stesso vale per i suoi fratelli). Come le altre tartarughe ninja, ha la pelle verde, il carapace marrone e verde intenso di forma ovale, un piastrone giallo (costituito da sei placche) che ne copre l'intera sezione anteriore del tronco, mani con tre dita (tra cui un pollice opponibile) e piedi con due dita (tre nella serie del 2012). Cammina in posizione eretta. Come già accennato Michelangelo possiede una dentatura e un apparato digerente molto simili a quelli umani, che gli permettono di assumere alimenti di cui gli esseri umani si nutrono quotidianamente. Inoltre a fornirgli un aspetto esteticamente antropomorfo è il fatto che la sua colonna vertebrale è collegata da sotto la testa, anziché da dietro, come succede in tutti gli altri rettili. Indossa sempre una mascherina arancione all'altezza degli occhi e le sue armi sono una coppia di nunchaku, che maneggia con maestria.
Michelangelo è il più debole dei fratelli a livello di combattimento nel corpo a corpo, ma è il più agile e il più veloce dei fratelli ed è dotato di un'eccezionale elevazione. È un maestro nell'uso del nunchaku e del kusarifundō.
Grazie agli insegnamenti del suo padre adottivo e maestro, il ratto Splinter, è un atleta e acrobata di livello olimpico e un buon conoscitore delle tecniche ninjutsu.
Michelangelo è anche molto abile in diversi sport estremi: skate, snowboard, surf, bmx, freeride, pattinaggio, motocross, paracadutismo, deltaplano, rafting, Freestyle Motocross, parapendio, Downhill e streetluge.
Ha la normale capacità di una tartaruga di entrare nel suo guscio. Il guscio funziona come una vera corazza antiproiettile, respingendo le pallottole e resistendo agli urti che potrebbero metterlo al tappetto.
Nonostante non sia intelligente quanto i suoi fratelli, Michelangelo è in genere più intelligente di quanto i suoi fratelli credano che sia. È anche uno chef di talento.
Altri progetti
![]() | ![]() |