fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Il professor Trifone Girasole (Professeur Tryphon Tournesol) di solito chiamato professor Tornasole, è un personaggio immaginario, grande scienziato e inventore. Egli è uno dei personaggi principali in Le avventure di Tintin.

Professor Trifone Girasole
UniversoLe avventure di Tintin
Nome orig.Professeur Tryphon Tournesol
Lingua orig.Francese
AutoreHergé
EditoreCasterman
1ª app. inIl tesoro di Rakam il Rosso 1944
Voci orig.
  • Georges Loriot (serie animata 1961, 1ª voce)
  • Félix Fernández García (serie animata 1961, 2ª voce)
  • Henri Labussière (serie animata 1991)
Voci italiane
  • Luca Ernesto Mellina (serie animata 1961)
  • Giorgio Lopez (serie animata 1991, 1º doppiaggio)
  • Mario Scarabelli (serie animata 1991, 2º doppiaggio)

Caratteristiche


Il professore è uno scienziato di fama internazionale. È di statura media, testa calva, baffi, pizzetto e occhiali rotondi di piccole dimensioni. Molto spesso indossa un lungo cappotto verde e una bombetta dello stesso colore.

Di personalità brillante, gentile e premuroso, anche se a volte irritabile, è uno dei personaggi centrali della serie Tintin, sia da parte le sue invenzioni eterogenee (razzi, sottomarini, ecc.) e dai dialoghi comici generati dalla sua sordità.

Essendo duro di udito è solito sentire le ultime lettere delle frasi. Fornisce molti dialoghi surreali, soprattutto con il capitano Haddock. In Obiettivo Luna e Uomini sulla Luna, Girasole acquista un dispositivo acustico che dà un udito normale, al fine di svolgere la missione lunare senza intoppi.

Stranamente, senza ragione data, il dispositivo non sarà più usato (ma a volte riprenderà la tromba che aveva in Obiettivo Luna e in I gioielli della Castafiore nella casella B3 pagina 33) e naturalmente, torna ai suoi problemi di udito. Ciò può essere riconducibile a due motivi:


Relazioni con le donne


Il professor Girasole è l'unico personaggio importante in Le avventure di Tintin a mostrare segni di attrazione per le donne. Questo è particolarmente evidente dalla sua attrazione per Bianca Castafiore fin dal suo soggiorno presso il castello di Moulinsart in I gioielli della Castafiore.

Creerà anche una nuova varietà di rosa, che ha chiamato in suo onore. Egli ha tuttavia ben accolto la notizia del presunto "fidanzamento" del capitano Haddock con la Castafiore (che in realtà è solo una voce iniziata da un giornale tabloid, il Paris-Flash).

Dimostra ancora una volta il suo affetto, mentre Castafiore è imprigionata in Tintin e i Picaros prendendo le sue difese. Nello stesso album, è affascinato dalla poco invitante Peggy Alcazar, la moglie del generale Alcazar, le bacia la mano dopo che è stata duramente criticata da Tintin e capitano Haddock, un'osservazione che interpretato male, prendendolo per un messaggio di benvenuto.


Ispirazione


Il fisico svizzero Auguste Piccard ispirò Hergé per il personaggio di Professor Girasole
Il fisico svizzero Auguste Piccard ispirò Hergé per il personaggio di Professor Girasole

Il personaggio del professore è stato ispirato dal fisico svizzero Auguste Piccard, esploratore dell'alta atmosfera e grandi profondità, inventore del batiscafo, e primo di una linea di scienziati-avventurieri. Attraverso l'uso del pendolo, ancora insolito per uno scienziato, Girasole ricorda anche il professor Yves Rocard del Collège de France.

Una volta è stato chiamato «professore Giraschiena» (in francese: «professeur Tournedos») da Bianca Castafiore che lo confonde con un famoso sportivo che ha fatto delle ascensioni in mongolfiera.

Si può osservare che il professor Girasole indossa una camicia con un collare dello stile del '900 (scollo rotondo e molto alto), un cappotto e un cappello (bombetta), mentre le avventure si verificano soprattutto nel 30, 40 e 50, il che dimostra il suo 'essere su un altro pianeta' nonostante la sua grande intelligenza.

Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fumetti

На других языках


[en] Professor Calculus

Professor Cuthbert Calculus (French: Professeur Tryphon Tournesol [pʁɔ.fɛ.sœʁ tʁi.fɔ̃ tuʁ.nə.sɔl],[1] meaning "Professor Tryphon Sunflower") is a fictional character in The Adventures of Tintin, the comics series by Belgian cartoonist Hergé. He is Tintin's friend, an absent-minded professor and half-deaf physicist, who invents many sophisticated devices used in the series, such as a one-person shark-shaped submarine, the Moon rocket, and an ultrasound weapon. Calculus's deafness is a frequent source of humour, as he repeats back what he thinks he has heard, usually in the most unlikely words possible. He does not admit to being near-deaf and insists he is only a little hard of hearing in one ear.

[fr] Professeur Tournesol

Tryphon Tournesol, ordinairement appelé « Monsieur Tournesol » puis Professeur Tournesol, est un personnage fictif, grand scientifique et inventeur. Il est l'un des personnages principaux des Aventures de Tintin par Hergé.
- [it] Professor Trifone Girasole

[ru] Профессор Турнесоль

Трифон Турнесоль, Профессор Христаради (фр. Tryphon Tournesol, «Трифон Подсолнечник») — персонаж из «Приключений Тинтина», гениальный, но рассеянный учёный. Он увлекается цветоводством, изобретает пилюли от алкоголизма, ракету на Луну, цветной телевизор и много других предметов разной степени полезности. Из-за проблем со слухом он зачастую превратно воспринимает комментарии других героев комикса.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии