fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Popoli, civiltà e specie extraterrestri che compaiono nella serie televisiva Star Trek: Voyager. Non sono incluse specie che compaiono solo in fumetti, romanzi o altre opere non canoniche (possono essere presenti tuttavia alcuni nomi di specie da fonti di backstage non menzionati nei dialoghi).

Voce principale: Star Trek: Voyager.

Abitanti della foresta drakiana


Gli abitanti della foresta drakiana (Drakian Forest dwellers)[1] sono citati (non mostrati) nell'episodio Ancora una volta (prima stagione).

Sono una tribù dotata di poteri paranormali, originaria di un pianeta del Quadrante Delta. Neelix li menziona discutendo con Kes delle capacità telepatiche dell'Ocampa.


Alieni fotonici



Akritiriani


Gli Akritiriani o Akritiri (Akritians) sono una specie umanoide che compare nell'episodio La prigione (terza stagione).

Si tratta di una specie tecnologicamente evoluta del quadrante Delta originaria del pianeta Akritira, governata da un sistema assolutistico.

Hanno un sistema giudiziario molto rigido e senza possibilità di appelli. Il sistema di prigionia di massima sicurezza di questa razza consiste in una stazione spaziale in cui i prigionieri, a cui viene innestato un dispositivo progettato per stimolare la produzione di acetilcolina nell'ipotalamo, vengono rinchiusi e isolati dal mondo esterno.

Il pianeta deve gestire i problemi causati dal movimento reazionario Open Sky, che si è autonominato difensore del legittimo governo di Akritira.[2]


Alsauriani


Gli Alsauriani (Alsaurians) sono una specie umanoide che compare nell'episodio Resistenza (seconda stagione). Sono originari del pianeta Alsauria.

Sono schiavizzati dai Mokra, contro i quali oppongono una dura resistenza. Nel 2372, incontrano l'equipaggio della USS Voyager e uno di loro, Cayleem, aiuta il capitano Janeway a far fuggire dalla prigione Tuvok e B'Elanna Torres.[3]


Ankari


Gli Ankari sono una specie umanoide che appare nell'episodio Equinox.

Sono una specie socievole e aperta alle nuove culture; avevano la possibilità, tramite un rituale religioso, di richiamare degli esseri provenienti da un'altra dimensione, che chiamano "spiriti della buona fortuna". Qualche tempo prima del 2376, incontrarono l'equipaggio della USS Equinox, che in seguito usò quegli esseri come carburante per tentare di tornare al quadrante Alfa.


Annari


Gli Annari sono una specie umanoide che appare nell'episodio La Nightingale.

Nel 2377 sono in guerra con i Kraylor, di cui assediano il pianeta madre dal 2374.


Baneani



Ba'Neth


I Ba'Neth sono una specie umanoide che appare nell'episodio Enigmi.

Sono una specie estremamente paranoica e xenofoba, tanto da aver sviluppato una tecnologia di occultamento per non interagire con le altre specie e per rubare loro informazioni tattiche e successivamente attaccarle senza lasciare sopravvissuti.


Benkarani


I Benkarani (Bekarans) sono una specie umanoide che appare nell'episodio Rimorso.

Vivono nella zona di spazio governata dai Nygeani, dai quali sono considerati, indistintamente, dei criminali. I Benkarani rappresentano il 10% della popolazione nel settore governato dai Nygeani.


Bothani


I Bothani (Botha) sono una specie umanoide che compare nell'episodio Visioni mentali.

Sono dotati di grandi capacità telepatiche e ostili verso gli stranieri. Nel 2372, la Voyager tentò di negoziare l'attraversamento del loro spazio, ma i Bothani intrappolarono l'equipaggio in una serie di allucinazioni, prima di essere sconfitti da Kes.


Briori


I Briori sono una specie nominata nell'episodio Una nuova Terra.

Originari del quadrante Delta, nel 1937 i Briori rapirono oltre trecento umani dalla Terra (tra cui Amelia Earhart), trasportandoli su un pianeta del quadrante Delta, per utilizzarli come schiavi. Successivamente, prima del 2371 (quando l'insediamento fu scoperto dall'equipaggio della Voyager) gli umani si ribellarono, prendendo il controllo della colonia e della tecnologia.


Brunali


I Brunali sono una specie umanoide del quadrante Delta. È una specie telepate; si apprende nell'episodio Contrappunto essere perseguitata dai Devore, che per legge considerano i telepati dei criminali.

Dopo aver sviluppato una tecnologia avanzata, furono ripetutamente attaccati dai Borg, che costrinsero i pochi sopravvissuti a ritornare a una vita agricola, nascondendo la loro tecnologia. Abili nell'ingegneria genetica, i Brunali hanno impiantato all'interno di uno dei loro bambini, di nome Icheb, dei patogeni in grado, una volta che il ragazzo fosse stato assimilato, di distruggere i droni di un cubo. Icheb fu in seguito salvato dalla Voyager; una volta tornato sul suo pianeta, dopo aver appreso della sua alterazione genetica, decise tuttavia di proseguire il viaggio con la nave federale.


Caatati


I Caatati sono una specie umanoide del quadrante Delta che appare nell'episodio Il giorno dell'onore.

Nel 2372, i Caatati sono stati attaccati dai Borg; questi li hanno assimilati completamente, salvo per 27 astronavi che sono riuscite a fuggire. Una di queste fu incontrata e rifornita dalla Voyager due anni dopo l'attacco.


Devore


I Devore sono una specie umanoide che compare nell'episodio Contrappunto.

Sono xenofobi, in particolare verso i telepati, per scoprire i quali sottopongono a ispezione ogni nave che passa nel loro territorio.


Dinaal


I Dinaal sono una specie umanoide che appare nell'episodio Una difficile cura.

A seguito di un disastro ecologico, il loro pianeta era piagato dalla sovrappopolazione e dalla scarsità di risorse; per riorganizzarsi, i Dinaal hanno chiesto aiuto a una specie aliena, i Jye, rinomata per le sue capacità organizzative. In campo medico, la riorganizzazione ha comportato una forte distinzione tra le cure erogate ai pazienti a seconda del loro "coefficiente di cura", un'indicazione dell'importanza del paziente della società: mentre i pazienti con basso coefficiente ricevevano a malapena le cure basilari, quelli con alto coefficiente avevano accesso alle cure più costose. Nel 2377, il Dottore fu rapito dalla Voyager e venduto a una nave ospedale Dinaal, dove ha tentato di modificare il sistema.


Drayani


I Drayani (Drayans) sono una specie umanoide che appare nell'episodio Il ciclo della vita.

Sebbene abbiano raggiunto la propulsione a curvatura, hanno deciso di rinunciarvi e hanno raramente contatti con altre specie, per evitare che questi possano riportarli a interessarsi alla tecnologia; è loro convinzione che la materia fisica sia solo un'illusione, e che il corpo non sia la loro parte più vera, ma solo una rappresentazione. Il loro ciclo di vita è opposto rispetto a quello delle altre specie umanoidi: invecchiando, i Drayani assumono l'aspetto di bambini, e sono accompagnati su una luna del loro pianeta per morire.


Druoda


I Druoda sono una specie umanoide che appare nell'episodio Testata esplosiva.

Durante una guerra con un'altra specie, hanno costruito delle armi di distruzione di massa dotate di intelligenza artificiale e propulsione a curvatura; dopo la fine della guerra, queste armi vennero richiamate alla base, ma alcune rifiutarono l'ordine e continuarono la loro missione.


Enarani


Gli Enarani (Enarans) sono una specie umanoide che appare nell'episodio Un sogno per ricordare.

Nel 2373, anno del loro contatto con la Voyager, posseggono la tecnologia di curvatura, ma le loro navi viaggiano sensibilmente più lente di quelle federali; la loro tecnologia di conservazione dell'energia è, tuttavia, più avanzata di quella della Voyager. Sono telepati, e sono capaci di trasmettere i propri ricordi e le proprie esperienze ad altre persone anche senza il consenso del ricevente.

Diversi decenni prima del 2373, un gruppo di Enarani, chiamati "Reazionari", era stato massacrato dalle autorità in quanto contrari allo stile di vita improntato sullo sviluppo tecnologico; le uccisioni erano state nascoste diffondendo la notizia di un loro trasferimento spontaneo in una colonia lontana e di una loro autodistruzione per malattie, guerre e stenti. La vicenda divenne di dominio pubblico dopo che un'Enarana, salita a bordo della Voyager, trasmise a B'Elanna Torres i suoi ricordi.


Eredi



Etariani


Sono una specie umanoide che compare nell'episodio L'ascesa; usano appropriarsi di altri pianeti fabbricando asteroidi e provocando la loro caduta sul pianeta da conquistare: la minaccia dal cielo fa in modo che le popolazioni locali abbandonino i loro territori, spianando così la strada agli invasori.


Gerarchia (La)


La Gerarchia (in lingua originale: Hierarchy) è un'organizzazione composta da membri di una specie umanoide (di cui non viene mai menzionato il nome) del quadrante Delta che compare in alcuni episodi della sesta e settima stagione, e per la prima volta nell'episodio Stagnaio, tenore, dottore, spia.

Sono un'organizzazione criminale che, attraverso sofisticate tecnologie, spia le navi che passano nel suo territorio, attaccandole se il carico che trasportano viene considerato di valore.


Haakoniani


Gli Haakoniani (Haakonians) sono una specie umanoide che appare nell'episodio Il segreto di Neelix.

A metà del XXIV secolo hanno combattuto una guerra contro i Talassiani, che si è conclusa nel 2356 con la resa incondizionata dei Talassiani dopo il bombardamento di una luna del loro pianeta, Talax, con una nuova arma, che ha provocato la morte di migliaia di Talassiani, inclusa l'intera famiglia di Neelix. In seguito alla guerra, gli Haakoniani conquistarono Talax, e tale occupazione continuava ancora negli anni 2370.


Hanoniani


Gli Hanoniani compaiono nell'episodio Sopravvivenza - Prima parte (seconda stagione).

Sono una specie primitiva umanoide nativa di Hanon IV, il cui livello tecnologico è comparabile a quello degli Umani dell'età della pietra.[4]


Hazari


Gli Hazari sono una specie umanoide che compare nell'episodio Il pensatoio.

Sono una specie di mercenari; nel 2375, un gruppo di Hazari fu ingaggiato per catturare la Voyager.


Hirogeni


Lo stesso argomento in dettaglio: Hirogeni.

Kadi


I Kadi sono una specie umanoide che appare nell'episodio Qualcuno che vegli su di me.

I Kadi osservano un rigido protocollo di comportamento: rifiutano le spezie nel cibo e in generale tutto ciò che eccita i loro sensi. I monaci kadi si lavano solamente con acqua purificata e praticano otto riti religiosi al giorno.


Kazleti



Kazon


Lo stesso argomento in dettaglio: Kazon.

Specie bellicosa del quadrante Delta, i Kazon sono divisi in tribù in costante lotta tra loro. Benché la tecnologia kazon sia inferiore a quella federale, la loro aggressività li rende avversari molto pericolosi. Il capo di ogni tribù è il Primo Maje. Il numero delle tribù è variabile, nel 2372 erano 18. I Relora e gli Ogla sono state le tribù dominanti dei Kazon. Secondo Jal Culluh, Jal Sankur riunificò le sette kazon per rovesciare i Trabe nel 2346 (VOY: "Intrighi"). I Borg hanno classificato i Kazon come specie 329, anche se non l'hanno ritenuta utile all'assimilazione in quanto non avrebbe portato alcun beneficio alla collettività.


Klingon


Lo stesso argomento in dettaglio: Klingon.

Kobali


I Kobali sono una specie umanoide che appare nell'episodio Cenere alla cenere.

La loro maggior peculiarità è il loro metodo di riproduzione: i Kobali infatti utilizzano i cadaveri di individui di altre specie, che modificano attraverso un patogeno in grado di riscrivere completamente il DNA e riportano in vita. Tale processo provoca generalmente estese amnesie rispetto alla precedente esistenza, in modo che la transizione risulti meno dolorosa, sebbene alcuni individui mantengano abbastanza ricordi da tentare di riunirsi alla loro specie originaria (come accaduto a Lyndsay Ballard, un guardiamarina della Voyager).

Il loro cervello è composto da sei lobi e hanno un sistema circolatorio binario.


Kohl


I Kohl sono una specie umanoide che appare nell'episodio Il volto del terrore.

Nel 2353 la stella del loro sistema planetario ha avuto un periodo di instabilità, che ha causato un'era glaciale e impedito agli abitanti la fuga. Cinque Kohl tentarono di sopravvivere entrando in ibernazione, ma la simulazione che avevano programmato sfuggì al loro controllo, iniziando a torturarli psicologicamente e uccidendone tre, finché l'equipaggio della Voyager riuscì a disabilitare la simulazione.


Komar


I Komar sono una specie aliena che compare nell'episodio Virtuoso. Sono una specie scientificamente molto avanzata che però non conosce la musica e il canto; l'incontro con la Voyager, e in particolare con il Dottore (appassionato di opera lirica) farà scoprire loro questa arte creando non poco scompiglio.


Kraylor


I Kraylor sono una specie umanoide del quadrante Delta che appare negli episodi La Nightingale e Il vuoto.

Quando la Voyager effettuò il primo contatto con loro, nel 2377, i Kraylor erano in guerra con gli Annari, che nel 2374 avevano imposto un assedio al pianeta dei Kraylor. Per rompere il blocco, i Kraylor misero a punto un dispositivo di occultamento; la prima nave dotata di tale tecnologia fu comandata per breve tempo da Harry Kim, che determinò la riuscita del prototipo.


Krenim


I Krenim sono una specie umanoide che appare negli episodi Prima e dopo e Un anno d'inferno.

Nella seconda metà del XXII secolo, i Krenim svilupparono una tecnologia capace di alterare il passato, usandola per eliminare dal tempo i Rilnar, con cui erano in guerra; questo tuttavia ebbe come conseguenza anche la distruzione quasi completa dei Krenim, in quanto i Rilnar avevano sviluppato una cura per una malattia diffusa tra i Krenim. Un ufficiale Krenim, di nome Annorax, tentò più volte di modificare il passato, distruggendo intere civiltà, per riportare l'Impero Krenim al suo splendore, ma senza riuscire mai a riportare in vita la sua famiglia. Nel 2374, la nave di Annorax fu distrutta dalla Voyager e dai suoi alleati, annullando tutte le modifiche che erano state apportate alla linea temporale.


Ktariani


Lo stesso argomento in dettaglio: Ktariani.

Kyrian


I Kyrian sono una specie umanoide che appare nell'episodio Testimone oculare.

Le tensioni tra i Kyrian e una specie aliena vicina, i Vaskan, scoppiarono in una guerra nel 2371 dopo che la Voyager firmò un trattato commerciale con i Vaskan. La guerra durò a lungo e vide i Kyrian sconfitti, e solo nel XXXI secolo la loro civiltà si era ricostruita. I loro documenti indicavano che la Voyager fosse una nave da guerra e che avesse attaccato e torturato i Kyrian; tale convinzione venne però corretta da una copia del Dottore, rubata nel XXIV secolo dai Kyrian e riattivata nel XXXI secolo.


Ilidariani



Ledosiani


Sono una specie che compare nell'episodio Legge di natura. Sono tecnologicamente molto avanzati, ma in un lontano passato, nel pieno della loro adolescenza tecnologica, misero in pericolo i Ventu, una specie umanoide che abita il loro stesso pianeta, inquinando il loro habitat. Una specie aliena sconosciuta (classificata dai Borg come Specie 312) impedì loro di sterminare i Ventu erigendo una barriera energetica attorno alla parte di pianeta da loro abitata. Da allora i Ledosiani sono sempre stati separati dai Ventu fino all'arrivo della Voyager, che disattiverà la barriera permettendo ai Ledosiani di entrare in contatto con questa specie e mettendo a rischio la cultura ventuana.


Malon


I Malon sono una specie umanoide del quadrante Delta.

Sebbene siano tecnologicamente avanzati, non hanno le conoscenze per smaltire i loro rifiuti di antimateria (tossici perché emettono radiazioni), rendendo necessario scaricarli in altri sistemi stellari. L'industria dello smaltimento dei rifiuti era molto profittevole, tanto da ostacolare la ricerca di tecnologie meno inquinanti.


Mari


I Mari sono una specie umanoide che appare nell'episodio Pensiero violento.

Sono capaci di telepatia. A causa dell'alto grado di criminalità, provocato anche dalla possibilità di trasmissione degli istinti violenti da una persona all'altra, i Mari misero fuori legge qualsiasi pensiero violento, sotto la pena della ristrutturazione del cervello. Sebbene questo abbia fatto calare quasi a zero il tasso di criminalità, ha anche portato alla creazione di un fiorente mercato illegale di immagini violente.


Mokra


I Mokra sono una specie umanoide che appare nell'episodio Resistenza.

Sono divisi in numerose fazioni che non convivono sempre pacificamente; la Voyager rimase coinvolta in un conflitto interno ai Mokra. La loro polizia ricorre anche alla tortura.


Moneani


I Moneani (Moneans) sono una specie umanoide che compare nell'episodio Trenta giorni.

Nel XXI secolo, i Moneani scoprirono e si trasferirono in un planetoide costituito da un unico oceano, costruito migliaia di anni prima da un'altra specie. In seguito, il planetoide iniziò a destabilizzarsi; l'equipaggio della Voyager riuscì a scoprire che la causa erano le attività industriali dei Moneani, che avevano costretto il reattore che sosteneva il planetoide a deviare l'energia dall'integrità strutturale.


Nacene


I Nacene sono una forma di vita composte di energia, proveniente da un'altra galassia.

Sono un popolo di esploratori dotati di un'avanzata tecnologia; nel XIV secolo, una loro spedizione giunse nella Via Lattea devastando per errore il pianeta degli Ocampa. Per rimediare, costruirono per loro un ambiente artificiale, lasciando due di loro (il Custode e Suspiria) per prendersi cura di loro. La loro aspettativa di vita è molto lunga: il Custode morì nel 2371, mille anni dopo il suo arrivo nella nostra galassia, mentre in quell'anno Suspiria era ancora viva.


Nakan


I Nakan sono una specie che compare, anche se nei flashback, nell'episodio In memoria. Sono degli alieni che, nel corso di una guerra, hanno visto massacrare numerosi civili innocenti. Per fare in modo che ciò non vada dimenticato, costruiscono un memoriale, uno strumento che con impulsi neurogenici costringe chi passa nei pressi del pianeta a rivivere il massacro dalla parte dei carnefici.


Nasari


I Nasari sono una specie umanoide che appare nell'episodio Il gioco della mantide.

Sono in guerra con i Taresiani, e, sebbene amichevoli nei confronti delle altre specie, attaccano qualsiasi nave trasporti dei Taresiani.


Nechani


I Nechani sono una specie umanoide che appare nell'episodio Terra sacra.

Sono una specie spirituale; uno dei loro santuari più sacri è gestito dai monaci dell'ordine Nechesti. In esso è presente un altare protetto da un campo di forza naturale, che può essere raggiunto solo dopo un lungo e complesso rituale che implica l'accettazione dogmatica di alcune verità; il capitano Janeway si sottopose al rituale per salvare Kes, che era entrata in coma dopo aver inavvertitamente tentato di attraversare il campo di forza.


Nezu


Sono una specie umanoide comparsa nell'episodio L'ascesa. La Voyager li aiuta a fronteggiare una pioggia di asteroidi che minaccia la loro sopravvivenza. Si scoprirà che in realtà la minaccia non è naturale, ma creata ad arte dai Taresiani


Norcadiani


I Norcadiani (Norcadians) sono una specie umanoide del quadrante Delta.

Hanno inventato lo Tsunkatse, un violento spettacolo di arti marziali. Una bambina norcadiana, Mezoti, dopo essere stata assimilata dai Borg, fu salvata dalla Voyager.


Numiri



Nuu'bari


I Nuu'bari sono una specie umanoide che compare nell'episodio In carne e ossa.

Usano come forza lavoro dei primitivi ologrammi.


Nygeani


I Nygeani (Nygeans) sono una specie umanoide che appare negli episodi Rimorso e Il vuoto.

Controllano una zona di spazio abitata da diverse specie senzienti e tecnologicamente avanzate, tra cui i Bankarani; i Nygeani considerano questi ultimi indistintamente dei criminali. Il loro sistema giudiziario prevede che, in caso di crimine, sia la vittima (o la sua famiglia) a decidere la pena da applicare al colpevole, che può andare da un risarcimento in denaro fino alla pena di morte.


Nyriani


I Nyriani (Nyrians) sono una specie umanoide che compare nell'episodio Lo zoo.

Sono particolarmente sensibili all'illuminazione e all'umidità; la loro temperatura ambientale ottimale è di 45 gradi Celsius. Possiedono un dispositivo di teletrasporto a lungo raggio che usano per sostituire i membri dell'equipaggio di una nave spaziale con dei Nyriani, in modo da prendere possesso della nave.


Ocampa


Gli Ocampa sono una specie umanoide del quadrante Delta, alla quale appartiene Kes.

Il loro ciclo vitale è molto rapido, in rapporto a quello umano: l'aspettativa di vita viene stimata in 12 anni, e le femmine Ocampa possono avere il loro unico figlio a circa 4 anni (episodio Fertilità). Possiedono delle latenti capacità paranormali, come la telecinesi e la telepatia. L'ultima fase della loro vita è chiamata morilogio ed è caratterizzata da un rapido invecchiamento con consistenti perdite di memoria (episodi Prima e dopo e Furia).

Nel XIV secolo, il loro pianeta venne involontariamente sconvolto dall'arrivo di una specie aliena, i Nacene; gli Ocampa sopravvissero in cavità sotterranee, rifornite di energia e nutrimento dal Custode, un Nacene. Nel XXI secolo, alcuni Ocampa seguirono un'altra Nacene, Suspiria, iniziando a sviluppare una tecnologia avanzata e le loro capacità paranormali (episodio Il potere della mente).


Ponea


I Ponea sono una specie umanoide del quadrante Delta, menzionata nell'episodio Equinox.

Sono un popolo socievole, e vedono il primo contatto con un'altra specie come la possibilità di dare una festa. Sono stati incontrati dall'equipaggio della Equinox, al quale hanno regalato un dispositivo personale con cui è possibile visualizzare all'interno della propria mente dei paesaggi alieni.


Qomar


I Qomar sono una specie umanoide che appare nell'episodio Virtuoso.

Sono una specie tendenzialmente chiusa e arrogante, restia a contattare le altre specie ritenute spesso inferiori, hanno una predilezione per la matematica, ma la loro cultura non possiede né la musica né il canto. Durante il contatto tra una loro nave e la Voyager, alcuni Qomar sentirono il Dottore cantare, rimanendone affascinati; il Dottore divenne per breve tempo una star sul loro pianeta, prima che i Qomar sviluppassero una loro musica, basata su complessi algoritmi.


Quarren


I Quarren sono una specie umanoide che appare nell'episodio Forza lavoro.

Sebbene tecnologicamente avanzati, le loro fabbriche richiedono una grande quantità di supervisione e di manodopera; a causa della loro scarsità, alcuni Quarren ricorrono al rapimento, alterando la memoria delle loro vittime per far dimenticare la loro vita precedente.


Q


Lo stesso argomento in dettaglio: Q (Star Trek).

Ramurani


I Ramurani (Ramurans) sono una specie umanoide che compare nell'episodio Indimenticabile.

Sono una specie tecnologicamente avanzata ma molto chiusa; il loro corpo produce un feromone in grado di cancellare in individui di altre specie la memoria dell'incontro con loro. Hanno inoltre sviluppato un dispositivo di occultamento e una tecnologia per cancellare anche dai computer delle navi aliene le tracce del loro passaggio. Fuggire dal loro pianeta è considerato un crimine, e i fuggitivi sono attivamente inseguiti e riportati indietro.


Repto-umanoidi



Sakari


I Sakari sono una specie umanoide che appare nell'episodio La febbre del sangue.

Qualche tempo prima del 2373 sono stati attaccati dai Borg, che li hanno decimati; i sopravvissuti hanno deciso di trasferirsi nelle caverne del loro pianeta per nascondersi ed evitare il contatto con altre specie.


Specie dello Sciame


La specie dello Sciame è una specie umanoide che appare nell'episodio Lo sciame.

Sono una specie isolazionista che controlla una vasta regione di spazio, sebbene non abbiano contatti con gli alieni, e distruggano qualsiasi nave che entra nel loro territorio. Le loro navi sono piccole, delle dimensioni di una navetta, ma attaccano in gruppo ("in sciame"), agganciandosi al vascello nemico e risucchiandone l'energia


Sikariani


I Sikariani (Sikarians) sono una specie umanoide che appare nell'episodio Fattori primari.

Sono molto ospitali, e amano in particolar modo le nuove storie. Nei confronti delle altre specie seguono un principio di non interferenza simile alla Prima Direttiva federale.

Possiedono una tecnologia capace di teletrasportare persone attraverso più di 40000 anni luce.


Specie 125


La Specie 125, così classificata dai Borg, è la specie cui appartiene la Regina Borg (episodio Frontiera oscura).


Specie 8472


Lo stesso argomento in dettaglio: Specie 8472.

Srivani


Gli Srivani sono una specie umanoide che appare nell'episodio Metodi scientifici. Il loro nome non è menzionato nell'episodio, ma solo nella sceneggiatura.

Usano un dispositivo di occultamento per infiltrarsi a bordo delle navi aliene e per fare esperimenti medici sull'equipaggio a loro insaputa; considerano questo un metodo accettabile per migliorare la comprensione della loro stessa fisiologia.


Tak Tak


I Tak Tak sono una specie umanoide del quadrante Delta.

Ripongono molta importanza nel cerimoniere e nella gestualità, che accompagna uno strano linguaggio molto rituale: ad esempio mettere le mani sui fianchi è una delle peggiori offese che si possa recare ai Tak Tak. A scopo precauzionale, i Tak Tak distruggono completamente navi o colonie infestate da macrovirus (Il virus).


Takariani


I Takariani sono una specie umanoide che compare nell'episodio Profeti e perdite.

La loro civiltà aveva raggiunto nel XXIV secolo l'età del bronzo. La loro mitologia prevedeva l'arrivo dei Grandi Saggi dal Cielo per governare il popolo takariano come protettori benevoli; nel 2366 due Ferengi, giunti nel quadrante Delta attraverso il tunnel spaziale barzano (TNG: Tunnel conteso), sostennero di essere i Saggi, usando il pianeta per fare profitti. Nel 2373, i due Ferengi vengono allontanati dal pianeta dall'equipaggio della Voyager.


Talassiani


I Talassiani (Talaxians) sono una specie umanoide del quadrante delta, cui appartiene Neelix.

Hanno avuto contatti con altre specie aliene almeno fin dal XV secolo, quando furono contattati dai Vaadwaur; tra il 2346 e il 2356 hanno combattuto un'aspra guerra contro gli Haakoniani, a cui si sono arresi quando questi hanno lanciato un ordigno sulla luna di Talax, uccidendo migliaia di Talassiani. In seguito alla guerra, molti Talassiani lasciarono il loro pianeta.

Sono una specie socievole e amante delle storie. La muscolatura talassiana è molto densa (cosa che li rende ottimi droni combattenti per i Borg), e il loro sistema respiratorio è connesso in molti punti alla colonna vertebrale. (Ladri di organi)


Taresiani


I Taresiani sono una specie umanoide che appare nell'episodio Il gioco della mantide.

La loro specie è formata per il 90% da femmine. Per mantenere un adeguato tasso di nascite, i Taresiani spargono sui pianeti vicini un retrovirus di loro progettazione che altera il DNA del corpo di un ospite maschio, trasformandolo gradualmente in un Taresiano e lo spinge a tornare su Taresia, dove viene fatto accoppiare con tre femmine. Tale processo, tuttavia, causa la morte del maschio.


Trabe


I Trabe sono una specie umanoide del quadrante Delta.

In passato avevano sconfitto i Kazon, schiavizzandoli e contemporaneamente aizzando le varie sette Kazon una contro l'altra per prevenire una ribellione. Nel 2346, i Kazon riuscirono a sconfiggere i Trabe, cacciandoli dal loro pianeta e continuando a inseguirli per impedirgli di stabilirsi su un nuovo mondo.


Vaadwaur


I Vaadwaur sono una specie umanoide che appare nell'episodio I denti del drago.

Prima del XV secolo, i Vaadwaur erano una specie tecnologicamente avanzata e molto aggressiva, che aveva il controllo di un sistema di "corridoi subspaziali" con cui poteva percorrere grandi distanze all'interno del quadrante Delta. Nel 1484, un'alleanza di specie sconfisse i Vaadwaur, arrivando a bombardare il loro pianeta; i Vaadwaur furono uccisi, a eccezione di un gruppo di seicento che riuscì a mettersi in stasi. Nel 2376, questi Vaadwaur furono risvegliati dalla Voyager, che trovò per loro un nuovo pianeta su cui ricostruire la loro civiltà; tuttavia i Vaadwaur, convinti di poter ricostruire il proprio impero, tentarono di prendere il controllo della Voyager. Nonostante la sconfitta, più di cinquanta navi Vaadwaur riuscirono a fuggire nei corridoi.


Varro


I Varro sono una specie umanoide che compare nell'episodio La malattia.

Sul finire del XX secolo, i Varro lanciarono una nave generazionale; nel corso del tempo, l'equipaggio della nave tese a isolarsi, evitando il contatto con altre specie. La nave venne distrutta da un parassita nel 2375; la maggior parte degli abitanti scelse di rimanere insieme, mentre un gruppo decise di contattare altre specie.

L'accoppiamento dei Varro è molto più intimo di quello umano, e crea un legame molto forte tra i due partner, la cui biologia viene modificata; dopo molti accoppiamenti, una separazione prolungata può essere anche fatale.


Vaskan


I Vaskan sono una specie umanoide che appare nell'episodio Testimone oculare.

Le tensioni tra i Vaskan e una specie aliena vicina, i Kyrian, scoppiarono in una guerra nel 2371 dopo che la Voyager firmò un trattato commerciale con i Vaskan. La guerra durò a lungo e vide i Vaskan vincitori, sebbene a prezzo di molte perdite.


Ventu


I Ventu sono una specie umanoide del quadrante Delta che compare nell'episodio Legge di natura.

Sono una popolazione primitiva che abita lo stesso pianeta dei Ledosiani, che li considerano una loro forma meno evoluta. Una specie aliena (classificata dai Borg come Specie 312) ha eretto una barriera attorno all'habitat dei Ventu per impedire ai Ledosiani di interferire e di inquinare il loro ambiente.


Vhnori


I Vhnori sono una specie umanoide che appare nell'episodio Emanazioni.

Sul loro pianeta sono presenti alcuni fenomeni naturali, che trasportano ciò che vi è dentro nell'orbita di un pianeta del quadrante Delta. Tali fenomeni sono centrali nella fede religiosa Vhnori: essi credono che inviando attraverso di esso il corpo dei defunti questi accedano all'aldilà, che chiamano "Seconda Emanazione".


Vidiiani


Lo stesso argomento in dettaglio: Vidiiani.

Vok'sha



Vori


I Vori sono una specie umanoide che appare nell'episodio Nemesi.

Sono in guerra con un'altra specie aliena, i Kradin; entrambe le parti si accusano di genocidio a di crimini di guerra. I Vori usano rapire membri di altre specie e convincerli, attraverso una sorta di lavaggio del cervello, di aver assistito a un massacro compiuto dai Kradin, in modo che i rapiti decidano di aiutare i Vori nella loro guerra.


Voth


I Voth sono una specie aliena, umanoide ma dall'aspetto simile ai sauri, che appare nell'episodio L'origine della specie.

I Voth si sono evoluti sulla Terra, che hanno lasciato all'epoca dei dinosauri, trasferendosi nel quadrante Delta. Nel XXIV secolo, i Voth sono tecnologicamente avanzati, possedendo la tecnologia di transcurvatura e abitando in un'unica città-nave, ma non sono consapevoli della loro discendenza terrestre.

La loro struttura sociale è retta da circoli scientifici facenti capo a un ministero centrale, il tutto subordinato a una "Dottrina", che si basa sulla convinzione di essere la prima razza nella loro regione di spazio, e prevede che chi non sia indigeno della zona di spazio occupata dai Voth non abbia alcun diritto; l'accusa di eresia contro la Dottrina può portare alla detenzione.

I matrimoni sono normalmente combinati tra famiglie; i Voth hanno la capacità di porsi in una sorta di ibernazione per farsi credere morti.

Uno scienziato Voth, il professor Gegen, ha postulato la Teoria dell'Origine Lontana, secondo la quale l'origine della specie era da ricercare in un pianeta diverso; l'incontro con la Voyager gliene ha fornito la prova, ma Gegen è stato costretto ad abiurare le sue teorie per salvare l'equipaggio della Voyager.


Wysanti


I Wysanti sono una specie umanoide cui appartengono Azan e Rebi.

È usanza dei Wysanti non dirsi addio quando ci si lascia.


Yallitiani



Note


  1. Star Trek Drakian Forest dwellers
  2. HyperTrek | Specie - A | Akritiri
  3. HyperTrek | Specie - A | Alsauriani
  4. HyperTrek | Specie - H | Hanoniani

Voci correlate


Portale Star Trek: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Star Trek



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии