fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Il Maestro Splinter è uno dei principali personaggi nella serie delle Tartarughe Ninja, ideata sotto forma di fumetto dalla Mirage Studios di Kevin Eastman e Peter Laird. È un ratto mutante, anziano e molto saggio, che ha allevato le tartarughe fin dalla mutazione insegnando loro le tecniche del combattimento ninjitsu.

Splinter
Splinter nel film Tartarughe Ninja II - Il segreto di Ooze
UniversoTartarughe Ninja
Lingua orig.Inglese
Alter egoHamato Yoshi (solo nelle serie animate del 1987 e del 2012, e nei fumetti della Archie Comics e IDW)
Autori
  • Kevin Eastman
  • Peter Laird
1ª app.Maggio 1984
Interpretato da
  • Fiona Scotty (Tartarughe Ninja - L'avventura continua)
  • Danny Woodburn (Tartarughe Ninja, Tartarughe Ninja - L'eredità di Yaotl)
  • Peter Donald Badalamenti II (Tartarughe Ninja - Fuori dall'ombra)
Voci orig.
  • Peter Renaday (Tartarughe Ninja alla riscossa)
  • Kevin Clash (Tartarughe Ninja alla riscossa, Tartarughe Ninja II - Il segreto di Ooze)
  • James Murray (Tartarughe Ninja III)
  • Stephen Mendel (Tartarughe Ninja - L'avventura continua)
  • Darren Dunstan (Tartarughe Ninja, Turtles Forever - Tartarughe Ninja per sempre)
  • Mako (TMNT)
  • David Wills (Turtles Forever - Tartarughe Ninja per sempre, versione 1987)
  • Hoon Lee (Teenage Mutant Ninja Turtles - Tartarughe Ninja)
  • Tony Shalhoub (Tartarughe Ninja, Tartarughe Ninja - Fuori dall'ombra, Tartarughe Ninja - L'eredità di Yaotl)
  • Eric Bauza (Rise of the Teenage Mutant Ninja Turtles - Il destino delle Tartarughe Ninja)
Voci italiane
  • Sergio Romanò (Tartarughe Ninja alla riscossa, Tartarughe Ninja - L'avventura continua)
  • Giorgio Lopez (Tartarughe Ninja alla riscossa)
  • Sergio Fiorentini (Tartarughe Ninja II - Il segreto di Ooze)
  • Giancarlo Padoan (Tartarughe Ninja III)
  • Antonello Governale (Tartarughe Ninja)
  • Vittorio Di Prima (TMNT)
  • Alessandro Rossi (Teenage Mutant Ninja Turtles - Tartarughe Ninja)
  • Massimo Lopez (Tartarughe Ninja, Tartarughe Ninja - Fuori dall'ombra)
  • Roberto Draghetti (Rise of the Teenage Mutant Ninja Turtles - Il destino delle Tartarughe Ninja)
  • Andrea Lavagnino (Rise of the Teenage Mutant Ninja Turtles - Il destino delle Tartarughe Ninja Il film)
SpecieRatto mutante (divenuto antropomorfo)
SessoMaschio
Luogo di nascitaFogne di New York (mutazione)

«Ciò che importa non è l'arma, ma il guerriero che la usa»

(Splinter a Leonardo)

Personalità


Ogni sua azione è dettata dal rispetto per il codice del Bushidō, e addestra le Tartarughe Ninja allo scopo di vendicare il Maestro Yoshi, assassinato dal Clan del Piede. Il Maestro Splinter si interessa di scintoismo e taoismo, ama la lettura, l'arte e pratica la meditazione.

Benché abile con numerosi tipi di arma tradizionale giapponese, preferisce affrontare i nemici a mani nude, o utilizzando il bastone di legno che porta sempre con sé. Indossa sempre una logora veste color marrone, provvista di maniche e stretta in vita da una cintura.


Poteri e abilità


Splinter ha un'innata capacità combattiva che lo rende capace di leggere il linguaggio del corpo degli avversari, permettendogli di prevederne i movimenti. Inoltre, ha combinato molti elementi di arti marziali differenti, formando un suo stile di lotta, e questo al fine di poter sfruttare al massimo in combattimento la sua nuova forma fisica.


Fisionomia


Il Maestro Splinter ha le sembianze di un grosso ratto umanoide, con altezza di circa un metro e trenta centimetri. È munito di una folta pelliccia marrone scuro, che ne ricopre l'intero corpo, eccetto la lunga coda. Le mani sono provviste di quattro dita, tra cui un pollice opponibile assente invece nei piedi. Come per gli altri mutanti della serie, nelle scene di combattimento gli occhi sono raffigurati privi di pupilla, al fine di conferire un aspetto più tetro.


Biografia


Prima di subire la mutazione, era un semplice ratto la cui tana si trovava nella casa del Maestro Yoshi, in Giappone. Il guerriero, scovando un giorno il roditore in cerca di cibo, decise di non ucciderlo ma di tenerlo in una gabbia come animale domestico. Negli anni che seguirono il topo si adattò alla nuova vita e imparò ad apprezzare le attenzioni del padrone, cominciando ad osservare i suoi allenamenti di ninjitsu. Dopo la fuga negli Stati Uniti e la morte di Yoshi, il ratto è stato contaminato da un liquame radioattivo insieme a quattro piccole tartarughe, che ha subito iniziato ad istruire secondo le vie dei guerrieri ninja.

Quando inizia la serie, il Maestro Splinter è ormai piuttosto anziano e infatti non affronta mai dei combattimenti se non occasionalmente. Nel primo episodio rivela ai suoi discepoli la storia delle origini, motivandoli ad uccidere Shredder per vendicare la morte del Maestro Yoshi. In un'altra occasione, mentre le Tartarughe Ninja ed April O'Neil sono impegnati in un inseguimento automobilistico per le strade di New York, il Maestro Splinter viene attaccato dai robot Mouser creati dal Professor Stockman per sterminare i topi di fogna. Essi invadono la tana sotterranea dei mutanti, e l'anziano ratto è costretto ad affrontarli armato solo del bastone e di una spada katana. La stanchezza della vecchiaia tuttavia prende il sopravvento su Splinter, che riesce a salvarsi ma perde i sensi su un'asse di legno che galleggia in un canale fognario. Qualche ora più tardi il suo corpo esanime viene ritrovato dalle guardie di sorveglianza nel sottosuolo della TCRI, e curato dagli alieni Utrom che la governano segretamente.

Le Tartarughe Ninja, alla disperata ricerca del sensei, lo ritrovano ibernato in una capsula criogenica nei laboratori dell'industria, dove gli alieni spiegano che ha subito una salutare cura dopo esser stato ferito nel combattimento contro i Mouser. Per il resto della serie il Maestro Splinter affronterà solo pochi combattimenti, e il suo ruolo principale sarà quello di guida spirituale per le Tartarughe Ninja. Durante la guerra fra bande che imperversa a New York negli ultimi episodi, il ratto viene mortalmente ferito e rimane intrappolato nella ciminiera di un vecchio impianto industriale abbandonato negli anni '30. Nei due mesi che trascorre senza via di fuga e in fin di vita, il Re dei Topi lo istruisce su alcuni importanti fatti spirituali riguardanti la sua trasformazione da semplice animale ad essere senziente; ma al termine del cammino ascetico trova il cadavere decomposto del suo istruttore e scopre che si è trattato solo di una misteriosa illusione onirica.


Altri media



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Fumetti

На других языках


[en] Splinter (Teenage Mutant Ninja Turtles)

Splinter, often referred to as Master Splinter or Sensei by his students/sons, is a fictional character from the Teenage Mutant Ninja Turtles comics and all related media.[2][3] A mutant rat, he is the grave and stoic sage of the Turtles, their ninjutsu and martial arts instructor, as well as their adoptive father. In some incarnations—including the original comics—he was the pet rat of martial artist Hamato Yoshi (Japanese: 濱戸義), while in others he is a mutated or reincarnated Yoshi himself. The character was originally a parody of the Marvel Comics character Stick.

[es] Splinter (Tortugas ninja)

Splinter (también conocido como Maestro Splinter o Maestro Astilla en algunas traducciones al español) es un personaje ficticio de los cómics de las Tortugas Ninja y todos los medios relacionados.[2][3] Es una rata mutante e instructor de artes marciales y ninjutsu de las tortugas, así como su padre adoptivo.

[fr] Splinter (Tortues Ninja)

Splinter est le maître et la figure paternelle des Tortues Ninja. Dans toutes les versions de l'histoire, c'est un rat mutant. Ses origines diffèrent cependant d'une version à l'autre.
- [it] Splinter (Tartarughe Ninja)

[ru] Сплинтер

Сплинтер (англ. Splinter), известный как Мастер Сплинтер (англ. Master Splinter) — персонаж франшизы «Черепашки-ниндзя», представляющий собой мутировавшую крысу, ставшую наставником четырёх черепах, которые подверглись воздействию того же мутагена. В прошлом он был домашним питомцем мастера боевых искусств Хамато Ёси, однако, в некоторых средствах массовых информации Сплинтер и Ёси являются одним и тем же персонажем.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии