fiction.wikisort.org - Personaggio

Search / Calendar

Tanaquil (o Tanaquilla[1], anche Gaia Caecilia, Gaia Cyrilla, Caia Caecilia o Caia Cyrilla; ... – ...; fl. VI-VII secolo a.C.) è stata la moglie di Lucumone, che poi cambiò nome in Lucius Tarquinius Priscus, meglio noto come Tarquinio Prisco, quinto re di Roma che governò tra 616 a.C. e 579 a.C.[2].

Disambiguazione – Se stai cercando il dipinto di Domenico Beccafumi, vedi Tanaquil (dipinto).
Tanaquil, dipinto di Domenico Beccafumi, (1519)
Tanaquil, dipinto di Domenico Beccafumi, (1519)

Biografia


Incisione di Guillaume Rouille (1518?-1589)
Incisione di Guillaume Rouille (1518?-1589)

Etrusca di nobile discendenza, fu una delle donne più influenti nella storia politica romana.

Tanaquil incoraggiò il marito Lucumone a lasciare la loro città, Tarquinia, per emigrare a Roma, vista l'ostilità di cui era fatto oggetto Lucumone in patria.

Fu sempre Tanaquil, profonda conoscitrice delle cose religiose, ad interpretare l'evento di cui fu protagonista Lucio Tarquinio al loro arrivo a Roma (un'aquila prima rubò il berretto al marito poi tornò indietro e lo lasciò sulla sua testa) come segno del favore degli dei verso il marito.

Ancora lei aiutò il marito a inserirsi nella vita sociale e politica di Roma, fino alla sua elezione a re, e fu lei a fare in modo che il popolo romano eleggesse come successore di Tarquinio suo genero Servio Tullio.[2] Quando infatti suo marito morì, ella annunciò che era sopravvissuto all'attentato e che aveva designato come suo successore Servio Tullio, ed egli le promise che avrebbe dato il regno al di lei figlio quando questi avesse raggiunto la maggiore età, ma non lo fece.


Riferimenti nella cultura


Tanaquil non ha goduto di alcuna fortuna letteraria, se si esclude La Saga di Tanaquilla di Johann Jakob Bachofen.


Note


  1. Tanaquilla, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. Floro, Epitoma de Tito Livio bellorum omnium annorum DCC, I, 6.1.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 62351518 · CERL cnp00548089 · GND (DE) 119132931 · WorldCat Identities (EN) viaf-62351518
Portale Biografie
Portale Etruschi
Portale Mitologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии