Telesforo (in greco antico:Τελεσφόρος, Telesphóros) è un personaggio della mitologia greca, era figlio di Asclepio e dio della convalescenza. Spesso accompagnato da sua sorella, Igea.
Telesforo
Statua di Telesforo gallo-romana realizzata in calcare. Scoperta nel 1884 in Moulézan (Francia meridionale), è attualmente in mostra al museo archeologico di Nîmes: il dio veste un mantello con cappuccio, secondo la rappresentazione tipica dei Celti della Gallia romana.
Nomeorig.
Τελεσφόρος
Epiteto
"che porta alla realizzazione"
Sesso
Maschio
Professione
Dio della guarigione
Mitologia
Era rappresentato con il capo coperto da un cappuccio o berretto frigio ed è probabilmente nato intorno all'anno 100 nell'area di Pergamo (a lui è infatti dedicato un tempio nell'Asklepieion di Pergamo), come parte del grande culto di Asclepio presente nella zona. La sua popolarità è aumentata nel secondo secolo dopo Epidauro.
Le sue rappresentazioni si trovano principalmente in Anatolia e nelle regioni nei pressi del Danubio[1].
Note
H. Lavagne, Les Dieux de la Gaule romaine, Luxembourg, 1989.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии