La vita da dongiovanni di Henry Roth (Adam Sandler), veterinario delle Hawaii, viene sconvolta dall'incontro con Lucy Whitmore (Drew Barrymore), giovane insegnante d'arte. Il protagonista s'innamora all'istante di lei durante il primo incontro a una tavola calda. Il giorno dopo Henry la rincontra ma la ragazza non si ricorda affatto di lui. Questo è dato dal fatto che, a seguito di un incidente, da circa un anno Lucy soffre di una grave forma di malattia cerebrale: ogni notte, mentre dorme, dimentica tutto ciò che è avvenuto il giorno stesso (sindrome amnesica anterograda). Il padre Marvin, con il supporto del figlio Doug e di tutti gli amici, per evitarle lo choc di trovarsi in una condizione ignota, ogni mattina fa rivivere alla figlia l'ultimo giorno prima dell'incidente, ossia il suo compleanno. Venutone a conoscenza, Henry cerca di conquistarla ogni giorno in modo diverso. La cosa, inizialmente, fa infuriare Marvin e Doug, che pensano che Henry si stia approfittando della giovane, ma poi, quando si accorgono che Lucy, pur non ricordandosi di lui, è molto più felice nei giorni nei quali lo incontra, accettano la sua proposta: da quel momento, una videocassetta aiuterà la ragazza a capire dove si trova e perché (spiegando cosa le è successo in passato). Henry crede che potrà vivere una vita intera insieme a Lucy, ma lei nel frattempo scrive un suo diario per ricordare meglio, fino al giorno in cui deciderà di lasciare Henry per permettergli di realizzare i suoi progetti di vita.
Qualche tempo dopo, Henry, che non ha mai smesso di pensare a Lucy, tornerà a trovarla presso l'istituto per la ricerca delle malattie mentali (dove Lucy si è poi trasferita) e infine torneranno insieme.
Nel finale si vedono Henry e Lucy, sposati da qualche anno e genitori di una bambina, che si sono trasferiti in Alaska insieme al padre di lei e ogni mattina, appena sveglia, Lucy guarda il video, per poi stupirsi della vita meravigliosa che, nonostante tutto, è riuscita a costruire.
Produzione
Location
La maggior parte del film è stata girata a Kaneohe, Kaaawa, Wahiawa, Kualoa, Makapu'u, Waimanalo, O'ahu, e nella Kaneohe Bay. La vasca del tricheco si trova al Six Flags Marine World di Vallejo (California) mentre il campo da golf è a Los Angeles.
Colonna sonora
La colonna sonora include le cover di canzoni originali degli anni ottanta. Fra queste molte di genere reggae o ska, così da enfatizzare l'ambientazione hawaiana.
La colonna sonora è collegata al precedente film di Adam Sandler e Drew Barrymore The Wedding Singer, che ha luogo negli anni ottanta e la cui colonna sonora è piena di canzoni originali anni ottanta.
Tracce
Wayne Wonder — Hold Me Now (canzone originale di Thompson Twins)
Miglior performance di gruppo (Adam Sandler e Drew Barrymore)
Lo scherzo sulla vittoria dei Red Sox
Nel primo video realizzato da Henry per Lucy appare la scritta "I Red Sox vincono la serie mondiale" seguito da un "stavamo scherzando". Questo potrebbe essere un riferimento al campionato della Major League del 2003, poiché il film uscì nelle sale americane nel febbraio 2004[1] e nella finzione del film Lucy soffre di amnesia da circa un anno. Ma poco più tardi, proprio nello stesso anno di uscita del film, per una notevole coincidenza i Red Sox di Boston vinsero effettivamente le World Series 2004, rompendo dopo ben 86 anni la "maledizione di Babe Ruth", la cosiddetta maledizione del Bambino.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии