fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Amityville Horror (The Amityville Horror) è un film horror del 2005, diretto dal regista Andrew Douglas, remake dell'omonima pellicola del 1979 di Rosenberg, a sua volta ispirato dal libro Orrore ad Amityville di Jay Anson del 1977.
Sia il libro che il film sono ispirati a fatti realmente accaduti, raccontando della permanenza di soli 28 giorni della famiglia Lutz, a causa di strane oscure presenze, presso la casa di 112 Ocean Avenue nel 1975, a Long Island, Stati Uniti[1] dove l'anno prima, Ronald DeFeo Jr. vi sterminò la famiglia a colpi di fucile.

Amityville Horror
Una scena del film
Titolo originaleThe Amityville Horror
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2005
Durata90 min
Genereorrore, drammatico
RegiaAndrew Douglas
SoggettoJay Anson
SceneggiaturaScott Kosar e Sandor Stern
ProduttoreMichael Bay, Andrew Form e Bradley Fuller
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaPeter Lyons Collister
MontaggioRoger Barton, Christian Wagner
Effetti specialiIndustrial Light & Magic
MusicheSteve Jablonsky
ScenografiaJennifer Williams
TruccoGreg Nicotero, Howard Berger
Interpreti e personaggi
  • Melissa George: Kathy Lutz
  • Ryan Reynolds: George Lutz
  • Rachel Nichols: Lisa
  • Jesse James: Billy Lutz
  • Jimmy Bennett: Michael Lutz
  • Chloë Grace Moretz: Chelsea Lutz
  • Philip Baker Hall: Padre Callaway
  • Isabel Conner: Jodie Defeo
  • Brendan Donaldson: Ronald DeFeo Jr.
  • Rich Komenich: capo della polizia
  • David Gee: ER Doctor
  • Danny McCarthy: Ufficiale Greguski
Doppiatori italiani
  • Chiara Colizzi: Kathy Lutz
  • Riccardo Rossi: George Lutz
  • Federica De Bortoli: Lisa
  • Furio Pergolani: Billy Lutz
  • Alex Polidori: Michael Lutz
  • Lucrezia Marricchi: Chelsea Lutz
  • Bruno Alessandro: Padre Callaway
  • Sergio Lucchetti: capo della polizia

Trama


Nel 1975, i coniugi George e Katy Lutz coronano il loro sogno acquistando una casa coloniale a Long Island a basso prezzo, ma vengono a sapere che, proprio nell'abitazione, in passato fu consumato un omicidio.
Durante i primi giorni di permanenza poi, accadono strani eventi, come quando trovano la loro piccola figlia in procinto di farsi del male, la prima volta mentre sta per gettarsi nel fiume, la seconda mentre è in bilico sul tetto della casa. In entrambi i casi, la bambina dirà di essere stata consigliata da una certa "Jodie". Infuriata, Katy non sa come gestire la cosa, mentre gli eventi si fanno sempre più inspiegabili; contestualmente, George sta diventando aggressivo e violento, influenzato da una strana atmosfera che aleggia nella cantina di casa. Inoltre, ogni notte alle 3:15, sembra che la casa inizi a "vivere", provocando inquietanti rumori; il culmine dell'assurdo viene raggiunto la sera del loro anniversario, quando la baby sitter chiamata da Katy per badare ai bambini viene sconvolta dalla visione della fantomatica "Jodie". Katy, testarda e determinata ma soprattutto atterrita dalla scritta "PRENDILI E UCCIDILI" trovata sul frigorifero, corre a chiamare il reverendo per far benedire la casa, ma quando anche quest'ultimo fugge via terrorizzato la donna prende in mano la situazione e va ad informarsi in biblioteca scoprendo che la casa, costruita nell'ultima metà del 1600, poggia le sue fondamenta su un antico cimitero indiano creato da un uomo di nome Jeremiah che torturava gli indiani proprio su quella terra. Correndo a casa trova un marito del tutto irriconoscibile e tre bambini spaventati, e, avendo in gran parte ricostruito le circostanze dell'omicidio dei DeFeo associandole alla sua esperienza personale, comprende il perché del comportamento di George; quest'ultimo non vuole però spostarsi dalla casa nonostante lei insista nell'abbandonarla in quanto teatro di violenza e le impedisce di scappare con i bambini inseguendola per la casa e sul tetto in una notte di pioggia, ormai plagiato dalle voci che solo lui può sentire che lo obbligano a portare avanti la sua follia: ucciderli tutti. In un momento di lucidità, George urla a Katy di ammazzarlo altrimenti lui avrebbe ammazzato lei, ma la donna lo stordisce con un colpo in testa trascinandolo su una barca, dalla quale, una volta allontanato dalla casa, George si riprende guardando da lontano il 112 di Ocean Avenue.


Produzione


Il film è costato circa 18 milioni di dollari ed è stato girato fra il 2 agosto e il 12 ottobre 2004. Eccetto per le finestre dell'attico e per lo stile coloniale tedesco, la riproduzione della casa non corrisponde alla vera casa di Amityville come era al tempo in cui si dice fosse accaduto l'evento. Inoltre, a causa dell'enorme interesse turistico per l'abitazione, la casa originale è stata modificata ed ora è meno riconoscibile. Poco prima che le riprese iniziassero, il cadavere di un pescatore emerse dalle acque antistanti la casa. Il vero indirizzo della casa in cui la famiglia Lutz si trasferì è 112 Ocean Avenue, mentre nel film, quando i Lutz visitano la casa per la prima volta, l'indirizzo risulta essere 412 Ocean Avenue.


Accuse legali


Il vero George Lutz ha denunciato tale storia, definendo il tutto come "sciocchezze". Egli era ancora in causa con gli autori del film al momento della sua morte, avvenuta nel maggio 2006,[2] mentre William Weber, legale di Ronald DeFeo al processo del 1975, dichiarò che la storia era del tutto frutto della fantasia di DeFeo e dalla famiglia Lutz.


Saga cinematografica di Amityville


Lo stesso argomento in dettaglio: Amityville (serie di film).

Oltre questo film e il primo film omonimo del 1979, l'intera saga di Amityville comprende:


Note


  1. Copia archiviata, su amityvillemurders.com. URL consultato il 3 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).
  2. Entertainment - Entertainment News, Music, Movies, TV Listings and more Archiviato l'11 marzo 2007 in Internet Archive.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Amityville Horror – Eine wahre Geschichte

Amityville Horror – Eine wahre Geschichte ist ein US-amerikanischer Horrorthriller von Andrew Douglas aus dem Jahr 2005. Der Film ist eine Neuverfilmung von The Amityville Horror aus dem Jahr 1979. Er ist eine Co-Produktion von Metro-Goldwyn-Mayer, Dimension Films, Platinum Dunes, Radar Pictures Inc. und United Artists im Verleih der 20th Century Fox of Germany und kam am 15. April 2005 in die US-amerikanischen und am 21. April 2005 in die deutschen Kinos.

[en] The Amityville Horror (2005 film)

The Amityville Horror is a 2005 American supernatural horror film directed by Andrew Douglas and starring Ryan Reynolds, Melissa George, and Philip Baker Hall. It also featured the debut of actress Chloe Grace Moretz. Written by Scott Kosar, it is based on the novel The Amityville Horror by Jay Anson, which was previously adapted into the 1979 film of the same name, while also serving as the ninth film in the Amityville Horror film series, which documents the experiences of the Lutz family after they move into a house at 112 Ocean Avenue, Long Island. In 1974, real-life mass murderer Ronald DeFeo Jr. killed six members of his family at the same house in Amityville, New York.

[es] The Amityville Horror (película de 2005)

The Amityville Horror (La morada del miedo en España, Terror en Amityville en Argentina, México y Perú, y El terror en Amityville en Venezuela), es una película de terror de la compañía MGM realizada en el año 2005. Es una versión de la película de 1979 Terror en Amityville, basada en la novela Horror en Amityville de Jay Anson y en los hechos ocurridos en Amityville en la calle Ocean Avenue 112.
- [it] Amityville Horror (film 2005)

[ru] Ужас Амитивилля (фильм, 2005)

«Ужас Амитивилля» (англ. The Amityville Horror) — американский сверхъестественный фильм ужасов 2005 года режиссёра Эндрю Дугласа с Райаном Рейнольдсом, Мелиссой Джордж и Филипом Бейкером Холлом в главных ролях. В нем также состоялся дебют актрисы Хлои Грейс Морец. Написанный Скоттом Косаром, он основан на романе Джея Энсона «Ужас Амитивилля», который ранее был адаптирован для одноименного фильма 1979 года, а также является девятым фильмом в серии фильмов ужасов Амитивилля, в которой задокументирован опыт семья Лутц после того, как они переехали в дом на Оушен-авеню, 112, Лонг-Айленд. В 1974 году реальный массовый убийца Рональд ДеФео-младший убил шестерых членов своей семьи в одном доме в Амитивилле, штат Нью-Йорк.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии