fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Angeli con la pistola (Pocketful of Miracles) è un film del 1961, diretto da Frank Capra. Remake del film Signora per un giorno (1933) dello stesso regista.

Angeli con la pistola
Hope Lange nella parte di Elizabeth "Regina" Martin
Titolo originalePocketful of Miracles
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1961
Durata136 min
Generecommedia
RegiaFrank Capra
SoggettoRobert Riskin, Damon Runyon
SceneggiaturaHal Kanter, Harry Tugend
ProduttoreFrank Capra
Casa di produzioneUnited Artists, Franton Productions
FotografiaRobert J. Bronner
MontaggioFrank P. Keller
Effetti specialiFarciot Edouart
MusicheWalter Scharf
ScenografiaRoland Anderson, Hal Pereira, Sam Comer, Ray Moyer
CostumiEdith Head, Walter Plunkett
TruccoWally Westmore
Interpreti e personaggi
  • Glenn Ford: Dave "lo Sciccoso" Conway (David)
  • Bette Davis: Annie
  • Hope Lange: Elizabeth "Regina" Martin
  • Peter Falk: Carmelo
  • Mickey Shaughnessy: Piccolo
  • Ann-Margret: Louise
  • Peter Mann: Carlos Romero
  • Thomas Mitchell: giudice Henry Blake
  • Edward Everett Horton: Hutchins, il maggiordomo
  • Arthur O'Connell: conte Alfonso Romero
  • Barton MacLane: commissario di polizia
  • Sheldon Leonard: Steve Darcey
  • Jay Novello: Cortego
  • John Litel: Ispettore McCrary
Doppiatori italiani
  • Giuseppe Rinaldi: Dave "lo Sciccoso"
  • Lydia Simoneschi: Annie
  • Rosetta Calavetta: Elizabeth "Regina" Martin
  • Oreste Lionello: Carmelo
  • Maria Pia Di Meo: Louise
  • Cesare Barbetti: Carlos Romero
  • Gianfranco Bellini: Cortego
  • Ferruccio Amendola: Piccolo
  • Bruno Persa: Hutchins, il maggiordomo
  • Giorgio Capecchi: giudice Henry Blake
  • Emilio Cigoli: conte Alfonso Romero
  • Lauro Gazzolo: Edward Horton
  • Amilcare Pettinelli: Sorriso

Trama


Durante il proibizionismo, Dave "lo Sciccoso" è a capo di una banda di contrabbandieri di alcolici a New York. Dave è un tipo superstizioso, che ha un debole per le mele "magiche" vendute da Apple Annie, una mendicante alcolizzata, convinto che gli portino fortuna. Apple Annie con grandi sacrifici ha mantenuto la figlia Louise in un collegio in Spagna dove la ragazza ha conosciuto il figlio del conte Alfonso Romero. Il conte, il figlio Carlos e anche Louise (che non sa nulla della situazione economico-sociale della madre) stanno per arrivare a New York per conoscere la famiglia.

Dave, che in fondo ha un cuore d'oro, decide di aiutare Annie, e con la sua banda organizza i preparativi per trasformare la stracciona in una gran signora. Con la sua fidanzata Regina Martin, proprietaria di un night club, con Carmelo, il suo "vice" brontolone, con il simpatico autista detto "Piccolo", con il distinto maggiordomo Hutchins e l'ex-giudice e giocatore di biliardo Henry Blake, Dave organizza una messinscena grandiosa e prepara una finta "festa dell'alta società" per impressionare i nobili spagnoli e per annunciare il fidanzamento tra Carlos e Louise. I vari VIP dovrebbero essere impersonati dai componenti della banda di Dave e dalle ballerine del night club di Regina.

I "duri" e le "pupe", purtroppo, non sono degli attori; l'inganno sta per essere scoperto quando la polizia, sulle tracce di tre giornalisti di cronaca mondana che Dave aveva fatto prigionieri perché non scoprissero la verità, circonda il suo locale impedendo così a tutti di uscire per presentarsi al ricevimento. Dave allora decide di parlare al capo della polizia, inizialmente ricattandolo con le informazioni su dove si trovano i giornalisti; lo stratagemma non funziona e viene portato al cospetto del Sindaco e del Governatore dello Stato di New York, che si trovano in città per un ricevimento. Dave a questo punto cede e racconta la disarmante verità al Governatore, al Sindaco, al Capo della Polizia e tutta la vera "alta società" tant'è che essi, commossi dalla vicenda, decidono di partecipare davvero alla festa di Annie aiutando così la povera donna a salvare le apparenze.

La sera stessa Louise e gli spagnoli salgono sul transatlantico che li ricondurrà in Europa; Dave e la fidanzata progettano di ritirarsi in una cittadina di provincia del Maryland ed Annie torna ad organizzare il lavoro della sua piccola "corte" di straccioni newyorkesi.


Osservazioni


Tratto da Lady for a Day (Signora per un giorno), un racconto di Damon Runyon che Robert Riskin adattò a commedia, Angeli con la pistola è stato l'ultimo film girato da Frank Capra, che a soli 63 anni si ritirò dall'attività artistica. Si tratta di un remake: lo stesso Capra aveva girato infatti una prima versione nel 1933 intitolata appunto Signora per un giorno.

Bette Davis, che nel film ha la parte di Apple Annie, aveva già lavorato 15 anni prima a fianco di Glenn Ford ne L'anima e il volto (1946), mentre Hope Lange e Arthur O'Connell cinque anni prima avevano recitato insieme in Fermata d'autobus (1956). Arthur O'Connell e Peter Falk recitarono nuovamente insieme quattro anni dopo ne La grande corsa (1965). Nel film compare inoltre per l'ultima volta il grande caratterista Thomas Mitchell, che morirà l'anno dopo. È invece il film di esordio di Ann-Margret.

La musica che l'orchestra suona nella festa di ricevimento finale è il minuetto dal Quintetto per Archi in Mi Maggiore dell'italiano Luigi Boccherini.

Capra, per la parte di Dave the Dude (Dave lo Sciccoso nella versione italiana) avrebbe richiesto Frank Sinatra o Dean Martin e con Shirley Jones nella parte di Regina Martin. Si dovette "ripiegare" su Glenn Ford, che chiese e ottenne Hope Lange per la parte della fidanzata.

Nel 1989 Jackie Chan realizzò The Canton Godfather, ispirato liberamente a questo film.


Doppiaggio



Riconoscimenti



Note


  1. Joy Boy nella versione americana

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Die unteren Zehntausend

Die unteren Zehntausend ist eine US-amerikanische Filmkomödie von Frank Capra aus dem Jahr 1961 mit Bette Davis, Glenn Ford, Hope Lange und Peter Falk. Es handelt sich um ein Remake des Films Lady für einen Tag (1933), der ebenfalls von Frank Capra inszeniert wurde. Es wurde sein letzter Spielfilm. 1989 drehte Jackie Chan mit Miracles eine weitere Adaption. Die Filme basieren auf einer Erzählung von Damon Runyon. Ann-Margret gab hier ihr Filmdebüt.

[en] Pocketful of Miracles

Pocketful of Miracles is a 1961 American comedy film starring Bette Davis and Glenn Ford, produced and directed by Frank Capra, filmed in Panavision. The screenplay, by Hal Kanter and Harry Tugend, was based on Robert Riskin's screenplay for the 1933 film Lady for a Day, which was adapted from the 1929 Damon Runyon short story "Madame La Gimp." That original 1933 film was also directed by Capra — one of two films that he originally directed and later remade, the other being Broadway Bill (1934) and its remake Riding High (1950).

[es] Pocketful of Miracles

Pocketful of Miracles (en Argentina, Milagro por un día; en España, Un gánster para un milagro) es una película estadounidense de 1961, del género de comedia, dirigida por Frank Capra. Contó con la actuación de Glenn Ford, Bette Davis, Peter Falk, Hope Lange, Thomas Mitchell, Ann-Margret, Edward Everett Horton, Jack Elam y Arthur O'Connell en los papeles principales. Es la segunda versión dirigida por Capra sobre el mismo argumento: la primera fue Dama por un día (1933).
- [it] Angeli con la pistola

[ru] Пригоршня чудес

«Пригоршня чудес» (англ. Pocketful of Miracles) — комедия Фрэнка Капры 1961 года, последний фильм режиссёра. Ремейк его же фильма «Леди на один день», снятого в 1933 году по сценарию Роберта Рискина и основанного на рассказе Дэймона Раниона  (англ.) (рус. «Мадам Ла-Жимп».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии