fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Signora per un giorno (Lady for a Day) è un film del 1933, diretto da Frank Capra e rifatto dallo stesso regista nel 1961 col titolo italiano Angeli con la pistola.

Signora per un giorno
Glenda Farrell nella parte di "Missouri" Martin
Titolo originaleLady for a Day
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1933
Durata96 min
Dati tecnicib/n
rapporto: 1,37 : 1
Generecommedia
RegiaFrank Capra
SoggettoDamon Runyon ("Madame la Gimp")
SceneggiaturaRobert Riskin
ProduttoreStanley Kramer (assistente alla produzione, non accreditato)
Produttore esecutivoHarry Cohn (non accreditato)
Casa di produzioneColumbia Pictures
FotografiaJoseph Walker
MontaggioGene Havlick
MusicheHoward Jackson (non accreditato)

Mischa Bakaleinikoff (direttore musicale, non accreditato)

ScenografiaStephen Goosson (non accreditato)
CostumiRobert Kalloch (non accreditato)
Interpreti e personaggi
  • May Robson: Apple Annie
  • Warren William: David "lo sciccoso"
  • Guy Kibbee: giudice Blake
  • Glenda Farrell: "Missouri" Martin
  • Ned Sparks: "Sorriso"
  • Walter Connolly: conte Romero
  • Jean Parker: Louise
  • Nat Pendleton: "Shakespeare"
  • Barry Norton: Carlos
  • Halliwell Hobbes: maggiordomo
  • Hobart Bosworth: governatore
  • Robert Emmett O'Connor: ispettore
  • Ward Bond: poliziotto a cavallo (non accreditato)
  • George Cooper
  • Jay Eaton: impiegato dell'hotel (non accreditato)
  • Edward LeSaint: capo della polizia (non accreditato)
  • Charles McAvoy: detective (non accreditato)
  • Miki Morita: maggiordomo di Dave lo Sciccoso (non accreditato)
  • Leo White: Pierre (non accreditato)
  • William Worthington: ospite dell'albergo (non accreditato)

Trama


David "lo Sciccoso" è nel giro delle scommesse sui cavalli ed a capo di una banda a New York. David è un tipo superstizioso, che ha un debole per le mele vendute da Annie, una mendicante alcolizzata, convinto che gli portino fortuna. La vecchia Annie con grandi sacrifici ha mantenuto la figlia Louise in un collegio in Spagna dove la ragazza ha conosciuto Carlos il figlio del conte Romero. Un giorno la figlia (che non sa nulla della situazione economico-sociale della madre) scrive ad Annie che lei, il conte ed il suo futuro marito stanno per arrivare a New York per conoscere la famiglia.

Annie è disperata, ma David, che in fondo ha un cuore d'oro, decide di aiutarla e con la sua banda organizza i preparativi per trasformare la stracciona in una gran signora. Con la sua fidanzata "Missouri" Martin, proprietaria di un night club, con "Sorriso", il suo "vice" brontolone, con il distinto maggiordomo e l'ex-giudice e giocatore di biliardo Henry Blake, David organizza una messinscena grandiosa e prepara una finta "festa dell'alta società" per impressionare i nobili spagnoli. I vari VIP avrebbero dovuto essere impersonati dai componenti della banda di David e dalle ballerine del night club di "Missouri" Martin, ma costoro durante le prove si rivelano purtroppo dei pessimi attori.

Come se non bastasse la polizia sta indagando sulla sparizione di tre giornalisti, che David e la sua banda avevano catturato perché stavano interessandosi troppo ai nobili arrivati dalla Spagna e proprio la sera del ricevimento David viene arrestato. Tutto ormai sembra perduto e la messinscena sta per essere scoperta dal conte, quando David, raccontando l'incredibile e disarmante verità, riesce a convincere il capo della polizia, il sindaco e il governatore dello Stato a presenziare al ricevimento di Annie.

A mezzanotte il transatlantico per l'Europa è in partenza e il conte Romero, Carlos e Louise, visibilmente impressionati, sono accompagnati al porto da una scorta di decine di agenti della polizia che attraversano la città a sirene spiegate.


Produzione


Il film fu prodotto dalla Columbia Pictures Corporation con il titolo di lavorazione Beggar's Holiday.


Distribuzione


Distribuito dalla Columbia Pictures Corporation, uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 13 settembre dopo una prima tenuta a New York il 7 settembre 1933. Sulla costa occidentale, il film venne presentato a Los Angeles il 29 settembre[1].


Riconoscimenti



Note


  1. IMDb release info

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no2016087749
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Lady für einen Tag

Lady für einen Tag ist eine US-amerikanische Filmkomödie von Frank Capra. Die Inszenierung, dessen Drehbuch auf der Geschichte Madame la Gimp von Damon Runyon basiert, wurde 1933 gedreht. Die Premiere des Films fand am 7. September 1933 in New York statt. In Deutschland wurde der Film erstmals als Fernsehpremiere am 31. Oktober 1993 ausgestrahlt.

[en] Lady for a Day

Lady for a Day is a 1933 American pre-Code comedy-drama film directed by Frank Capra. The screenplay by Robert Riskin is based on the 1929 short story "Madame La Gimp" by Damon Runyon. It was the first film for which Capra received an Academy Award nomination for Best Director and the first Columbia Pictures release to be nominated for Best Picture. Capra also directed its 1961 remake, Pocketful of Miracles.

[es] Dama por un día

Dama por un día (1933) es una tragicomedia dirigida por Frank Capra sobre un guion de Robert Riskin basado en el relato "Madame La Gimp" de Damon Runyon. Fue la primera película por la que Capra recibió un premio de la Academia como Mejor Director y la primera producción de la Columbia Pictures nominada como Mejor Película.
- [it] Signora per un giorno

[ru] Леди на один день

«Леди на один день» (англ. Lady for a day) — комедия с элементами мелодрамы 1933 года режиссёра Фрэнка Капры. В 1961 году Капра снял ремейк этого фильма в цвете под названием «Пригоршня чудес».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии