fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Angels in the Outfield è un film del 1951 diretto da Clarence Brown.

Disambiguazione – Se stai cercando il rifacimento del 1994, vedi Angels (film 1994).
Angels in the Outfield
Janet Leigh in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1951
Durata99 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generecommedia, fantastico, sportivo
RegiaClarence Brown
SoggettoRichard Conlin
SceneggiaturaDorothy Kingsley, George Wells
ProduttoreClarence Brown
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaPaul Vogel
MontaggioRobert Kern
Effetti specialiA. Arnold Gillespie, Warren Newcombe
MusicheDaniele Amfitheatrof
ScenografiaEdward C. Carfagno, Cedric Gibbons
TruccoSydney Guilaroff, William Tuttle
Interpreti e personaggi
  • Paul Douglas: Aloysius X. 'Guffy' McGovern
  • Janet Leigh: Jennifer Paige
  • Keenan Wynn: Fred Bayles
  • Donna Corcoran: Bridget White
  • Lewis Stone: commissario Arnold P. Hapgood
  • Spring Byington: Sorella Edwitha
  • Bruce Bennett: Saul Hellman
  • Marvin Kaplan: Timothy Durney
  • Ellen Corby: Sorella Veronica
  • Jeff Richards: Dave Rothberg
  • John Gallaudet: Joe Reynolds
  • King Donovan: Mack McGee
  • Don Haggerty: Rube Ronson
  • Paul Salata: Tony Minelli
  • Fred Graham: Chunk (coach)
  • John McKee: Bill Baxter (catcher)
  • Patrick J. Molyneaux: Patrick J. Finley
  • Barbara Billingsley: ragazza nel ristorante
  • Bing Crosby: se stesso
  • Joe DiMaggio: se stesso (cameo)
  • Richard Hale: dottor Blane

È un film commedia a sfondo fantastico e sportivo statunitense con Paul Douglas, Janet Leigh e Keenan Wynn.


Trama


La squadra di baseball dei Pittsburgh Pirates è in ultima posizione e il loro manager Guffy McGovern ha molto di cui lamentarsi.

Tutto questo cambia una notte quando, mentre vaga per lo stadio in cerca del suo portafortuna, Guffy viene avvicinato dalla voce di un angelo, che dice di essere stato un giocatore di baseball durante la sua vita terrena. Dopo avergli raccontato della squadra di baseball del paradiso, di cui fanno parte i giocatori di baseball morti, l'angelo si dichiara disposto ad aiutare i Pirates con miracoli, ma solo a condizione che McGovern cominci a comportarsi meglio. Con l'aiuto degli invisibili grandi del baseball del passato, i Pirates migliorano le loro prestazioni.

Durante una partita, l'orfana di 8 anni Bridget White dice di poter vedere gli angeli aiutare i giocatori di baseball dei Pirates: era stata proprio una preghiera di Bridget a far incontrare l'angelo a McGovern. Jennifer Paige, reporter di un giornale locale e aspirante scrittrice, scrive un articolo al riguardo. Le visioni angeliche di Bridget diventano una notizia a livello nazionale ma causano anche problemi a McGovern, come il tentativo dell'invidioso manager rivale Fred Bayles di far buttare fuori McGovern dal mondo del baseball.

Nella partita decisiva, l'angelo dice a Guffy che dovranno fare affidamento esclusivamente su loro stessi; i giocatori fanno un grande match e vincono, grazie soprattutto al lanciatore Saulo Hellman che, l'angelo dice a Guffy, a breve morirà e giocherà nel team del paradiso. Guffy fa colpo anche su Jennifer e insieme decidono di adottare la piccola Bridget.


Produzione


Il film, diretto da Clarence Brown su una sceneggiatura di Dorothy Kingsley e George Wells con il soggetto di Richard Conlin,[1] fu prodotto da Clarence Brown per la Metro-Goldwyn-Mayer[2] e girato a Pittsburgh enegli stadi di baseball di Chicago, Pittsburgh e Los Angeles[3] dal marzo al maggio del 1951.[4]


Distribuzione


Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 19 ottobre 1951[5] al cinema dalla Metro-Goldwyn-Mayer.[2]

Altre distribuzioni:[5]


Promozione


La tagline è: "The toughest guy you ever met... until an angel said "Hello!"".[6]


Remake


Nel 1994 ne è stato prodotto un remake, Angels (Angels in the Outfield).[7]


Note


  1. Angels in the Outfield - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 16 febbraio 2013.
  2. Angels in the Outfield - IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 16 febbraio 2013.
  3. Angels in the Outfield - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 16 febbraio 2013.
  4. Angels in the Outfield - IMDb - Box office / incassi, su imdb.com. URL consultato il 16 febbraio 2013.
  5. Angels in the Outfield - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 16 febbraio 2013.
  6. (EN) Angels in the Outfield - IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 16 febbraio 2013.
  7. (EN) Angels in the Outfield - IMDb - Collegamenti ad altri film, su imdb.com. URL consultato il 16 febbraio 2013.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) n2018018313
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Angels in the Outfield (1951 film)

Angels in the Outfield is a 1951 American comedy film produced and directed by Clarence Brown and starring Paul Douglas and Janet Leigh. Based on a story by Richard Conlin, the film is about a young woman reporter who blames the Pittsburgh Pirates' losing streak on their abusive manager, who begins hearing the voice of an angel promising to help the team if he changes his ways. The film was released by Metro-Goldwyn-Mayer on September 7, 1951.[2]
- [it] Angels in the Outfield



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии