Assault on Precinct 13 è un film franco-statunitense del 2005 diretto da Jean-François Richet.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Assault on Precinct 13 | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Assault on Precinct 13 |
Lingua originale | inglese, francese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Francia |
Anno | 2005 |
Durata | 109 minuti |
Rapporto | 2.35:1 |
Genere | azione, thriller |
Regia | Jean-François Richet |
Soggetto | John Carpenter |
Sceneggiatura | James DeMonaco |
Produttore | Pascal Caucheteux, Jeffrey Silver, Stephane Sperry (produttori), James DeMonaco (co-produttore) |
Produttore esecutivo | Don Carmody, Joseph Kaufman, Sébastien K. Lemercier |
Casa di produzione | Rogue Pictures |
Fotografia | Robert Gantz |
Montaggio | Bill Pankow |
Musiche | Graeme Revell |
Scenografia | Paul D. Austerberry |
Costumi | Vicki Graef, Georgina Yarhi |
Trucco | Mario Cacioppo |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La pellicola è un remake di Distretto 13 - Le brigate della morte, film del 1976 diretto da John Carpenter.
Alla vigilia di Capodanno, il sergente Jake Roenick, comandante del 13º Distretto di Polizia di Detroit, il suo agente Joseph O'Hara e la sua segretaria Iris Ferry sono gli unici a occupare il Distretto e Roenick deve fronteggiare una vera battaglia. A causa del maltempo, alcuni detenuti in trasferimento, tra cui il boss del crimine Marion Bishop, vengono trasferiti proprio nel 13º Distretto. Ma, all'improvviso il distretto viene attaccato da alcuni criminali e Roenick cerca di collaborare con Bishop e gli altri detenuti per sopravvivere.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247145542550996640995 · LCCN (EN) no2015168923 |
---|
![]() |