fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Bianca è un film del 1984 diretto ed interpretato da Nanni Moretti. Nella storia si intrecciano drammi psicologici e sentimentalismo, insieme alla commedia.

Bianca
Una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1984
Durata96 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico, commedia, sentimentale, grottesco
RegiaNanni Moretti
SoggettoNanni Moretti
SceneggiaturaNanni Moretti, Sandro Petraglia
ProduttoreAchille Manzotti
Casa di produzioneFaso Film, Reteitalia
Distribuzione in italianoC.I.D.I.F.
FotografiaLuciano Tovoli
MontaggioMirco Garrone
MusicheFranco Piersanti
ScenografiaGiorgio Luppi, Marco Luppi
Interpreti e personaggi
  • Nanni Moretti: Michele Apicella
  • Laura Morante: Bianca
  • Roberto Vezzosi: commissario
  • Remo Remotti: Siro Siri
  • Claudio Bigagli: Ignazio
  • Enrica Maria Modugno: Aurora
  • Vincenzo Salemme: Massimiliano
  • Margherita Sestito: Maria
  • Dario Cantarelli: preside
  • Luigi Moretti: psicologo
  • Virginie Alexandre: Martina
  • Matteo Fago: Matteo
  • Gianfelice Imparato: Pioggia, il compagno di Bianca

Trama


Michele Apicella, un giovane professore di matematica, si stabilisce nella sua nuova casa romana e fa conoscenza con i suoi vicini: Massimiliano e Aurora, una giovane coppia alle prese con i problemi di tutti i giorni, e Siro, un anziano signore amante delle giovani donne e della bella vita.

Michele vive solo ed è pieno di manie e di fobie: igienista all'eccesso, perfezionista, osservatore quasi ossessivo della realtà e della gente che gli sta intorno, scrutatore della vita altrui che giudica persino dalle scarpe. La scuola dove va ad insegnare è la "Marilyn Monroe", surreale istituto sperimentale formato da allievi studiosissimi e dal comportamento irreprensibile, dotato di bar, pista elettrica, flipper e slot machine per i professori, dove la foto del Presidente della Repubblica è sostituita con quella di Dino Zoff e i professori tengono lezioni su Gino Paoli e hanno uno psicologo a disposizione.

Nelle ore libere Michele si dedica alla sua passione, l'osservazione dei comportamenti dei propri amici, specialmente delle coppie: una sorta di ossessiva indagine di cui riporta i risultati su schede conservate in un archivio. Michele controlla la vita degli altri così come controlla il mondo intero, nel tentativo di riportarlo a quello che ritiene essere l'ordine corretto.

Nel frattempo avvengono strani omicidi nei quali vengono coinvolti alcuni suoi amici e vicini di casa e il commissario incaricato delle indagini inizia a interessarsi del professore, il quale accentua i suoi comportamenti nevrotici e ossessivi. Michele inizia una relazione sentimentale con Bianca, la nuova insegnante di francese della scuola ma, come afferma lui stesso, «non è abituato alla felicità» e, per timore del disordine che potrebbe sconvolgergli la vita, decide di mettere fine alla relazione.


Curiosità



Colonna sonora



Curiosità



Riconoscimenti



Note



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Controllo di autoritàVIAF (EN) 176455498
    Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

    На других языках


    [en] Sweet Body of Bianca

    Sweet Body of Bianca (Italian: Bianca) is a 1984 Italian comedy-mystery film directed by Nanni Moretti.[1]
    - [it] Bianca (film)

    [ru] Бьянка (фильм)

    «Бьянка» — кинофильм.



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии