fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Bones and All è un film del 2022 diretto da Luca Guadagnino, con Taylor Russell e Timothée Chalamet come protagonisti.[1]

Bones and All
Lee (Timothée Chalamet) e Maren (Taylor Russell) in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneItalia, Stati Uniti, Regno Unito
Anno2022
Durata130 min
Generedrammatico, orrore, sentimentale, thriller, avventura
RegiaLuca Guadagnino
Soggettodal romanzo di Camille DeAngelis
SceneggiaturaDavid Kajganich
ProduttoreTimothée Chalamet, Francesco Melzi d’Eril, Luca Guadagnino, David Kajganich, Lorenzo Mieli, Marco Morabito, Gabriele Moratti, Theresa Park, Peter Spears
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer, Frenesy Film Company, Memo Films, Per Capita Productions, 3 Marys Entertainment, The Apartment Pictures, Tenderstories, Ela Film, Immobiliare Manila, Serfis, Wise Pictures
Distribuzione in italianoVision Distribution
FotografiaArseni Khachaturan
MontaggioMarco Costa
MusicheTrent Reznor, Atticus Ross
Interpreti e personaggi
  • Taylor Russell: Maren Yearly
  • Timothée Chalamet: Lee
  • Mark Rylance: Sully
  • Michael Stuhlbarg: Jake
  • André Holland: Frank Yearly
  • Chloë Sevigny: Janelle Kerns
  • David Gordon Green: Brad
  • Jessica Harper: Barbara Kerns
  • Anna Cobb: Kayla
  • Kendle Coffey: Sherry
  • Jake Horowitz: uomo del tiro a segno
  • Burgess Byrd: Gal l'infermiera
  • Madeleine Hall: Kim
  • Ellie Parker: Jackie
  • David Pittinger: poliziotto
  • Greg Siewny: uomo nel negozio dei gelati
Doppiatori italiani
  • Lucrezia Marricchi: Maren Yearly
  • Alex Polidori: Lee
  • Toni Garrani: Sully
  • Christian Iansante: Jake
  • Simone D'Andrea: Frank Yearly
  • Francesca Fiorentini: Janelle Kerns
  • Andrea Lavagnino: Brad
  • Alessandra Korompay: Barbara Kerns
  • Margherita De Risi: Kayla
  • Vittoria Bartolomei: Sherry
  • Davide Perino: uomo del tiro a segno
  • Patrizia Burul: Gal l'infermiera
  • Veronica Benassi: Kim
  • Sara Ciocca: Jackie
  • Fabrizio Dolce: poliziotto
  • Giuseppe Ippoliti: uomo nel negozio dei gelati

La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo Fino all'osso di Camille DeAngelis.[2]


Trama


Bones and all è la storia del primo amore tra Maren, una ragazza che sta imparando a sopravvivere ai margini della società poiché cannibale, e Lee, un solitario dall'animo combattivo, cannibale anche lui; è il viaggio on the road di due giovani che, alla continua ricerca di identità e bellezza, tentano di trovare il proprio posto in un mondo pieno di pericoli e che non può tollerare la loro natura antropofaga.


Produzione



Sviluppo


Il 28 gennaio 2021 è stato annunciato che Timothée Chalamet, anche produttore, e Taylor Russell sarebbero stati i protagonisti dell'adattamento cinematografico del romanzo di Camille DeAngelis Bones & All,[3] con Luca Guadagnino alla regia.[4][5][6]

Il film è interamente finanziato da società italiane.[7]


Cast


Nel maggio del 2021, Mark Rylance, Michael Stuhlbarg, André Holland, Jessica Harper, Chloë Sevigny, Francesca Scorsese e David Gordon Green si sono uniti al cast.[8]


Riprese


Le riprese sono iniziate a maggio 2021[9] a Cincinnati, in Ohio,[10] e sono terminate nel luglio successivo.[11] È il primo film di Guadagnino ambientato e girato interamente negli Stati Uniti.[12]


Colonna sonora


Le musiche del film sono state composte da Trent Reznor e Atticus Ross, già collaboratori di Guadagnino.[13][14]


Promozione


Il teaser trailer è stato diffuso online il 10 agosto 2022.[15]


Distribuzione


La pellicola è stata presentata in anteprima mondiale il 2 settembre 2022 alla 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia; è stata poi successivamente proiettata anche al New York Film Festival[16], al Telluride Film Festival[17] e al London Film Festival[18].

Il film è uscito nelle sale cinematografiche statunitensi, dalla Metro-Goldwyn-Mayer il 23 novembre 2022, mentre in Italia è stato distribuito dalla Vision Distribution, diventando quindi l'Italia l'unico paese al mondo ad avere un'azienda di distribuzione a sé.[19]


Casi mediatici


Nel corso delle riprese a Cincinnati, la troupe di Bones and All ha subito vari furti alle auto, fatto che ha spinto la casa di produzione a richiedere 50000 $ per una maggiore sicurezza al sindaco della città.[20] Sebbene vi siano state alcune critiche sull'uso proposto dei fondi dei contribuenti per un'impresa privata, il consiglio comunale ha infine approvato una misura per la concessione dei fondi.[21][22]


Accoglienza



Critica


Sul sito web Rotten Tomatoes il film riceve il 91% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 7,7/10, basato su 140 recensioni;[23] su Metacritic il film ottiene un punteggio medio ponderato di 72 su 100, basato su 38 critiche.[24]

Ricevendo alla 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia una standing ovation di ben 10 minuti[25], Bones and All è stato poi definito da Peter Bradshaw, per The Guardian, come «un film stravagante e oltraggioso: spaventoso, aspro e sorprendente nel suo distorto idealismo romantico», assegnandogli una piena valutazione di 5 stelle.[26]

Lavorando nel Time, Stephanie Zacharek ha scritto: «Questo film è meticolosamente romantico. È così accuratamente realizzato e così bello da guardare, anche nella sua forma più macabra, che finisce per sembrare un po' remoto, piuttosto per un film così attraente», lodando la regia di Guadagnino e le interpretazioni del cast, in particolare della protagonista Russell, definendola «indimenticabile».[27] Sull'Hollywood Reporter Bones and All è stato descritto come «stranamente toccante, quasi poetico!», elogiato per la regia, le interpretazioni del cast e la fotografia[28]; stessa descrizione ha offerto John Bleasdale, scrivendo su Sight & Sound.[29]

Per la statunitense Vanity Fair, Richard Lawson ha definito il film un road movie «al contempo faticoso e avvincente», ma alla fine «un film insoddisfacente, soltanto un contorno decente delle vere capacità di Guadagnino».[30]


Riconoscimenti



Note


  1. Di Letizia Rogolino, Bones and All è il road movie al sangue di Guadagnino che scuote Venezia con un amore indigesto, su ELLE, 4 settembre 2022. URL consultato il 5 settembre 2022.
  2. Bones and All: dal libro al film di Luca Guadagnino con Timothée Chalamet, su www.oscarmondadori.it. URL consultato il 5 settembre 2022.
  3. (EN) Bones & All | Camille DeAngelis | Macmillan, su US Macmillan. URL consultato il 12 maggio 2021.
  4. Justin Kroll, Hot Package: Luca Guadagnino Eyes New Project 'Bones & All' With Timothée Chalamet And Taylor Russell Circling Lead Roles, su Deadline Hollywood, 28 gennaio 2021. URL consultato il 28 gennaio 2021.
  5. Angelique Jackson, Timothée Chalamet and Taylor Russell in Talks to Star in Luca Guadagnino's Latest, su Variety, 28 gennaio 2021. URL consultato il 13 aprile 2021.
  6. (EN) Power Lawyers 2021: Hollywood's Top 100 Attorneys, su The Hollywood Reporter, 26 maggio 2021. URL consultato il 31 maggio 2021.
  7. (EN) Timothée Chalamet in Cincinnati to film new movie 'Bones and All', su WCPO, 28 maggio 2021. URL consultato il 5 settembre 2022.
  8. Mike Jr. Fleming, Luca Guadagnino On Reuniting With Timothée Chalamet, Moving Away From 'Call Me By Your Name' Sequel & Adding Michael Stuhlbarg, David Gordon Green And More To His First U.S. Film 'Bones And All, su Deadline Hollywood, 28 maggio 2021.
  9. Mia Galuppo, Mark Rylance Joins Timothee Chalamet in Luca Guadagnino's 'Bones & All' (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 26 maggio 2021. URL consultato il 26 maggio 2021.
  10. Sam Rosenstiel, Timothée Chalamet in Cincinnati to film new movie 'Bones and All', in WCPO ABC 9, Scripps Media Inc., 28 maggio 2021.
  11. (EN) Micah Walker, Timothee Chalamet film 'Bones and All' wraps filming in Columbus, su The Columbus Dispatch. URL consultato il 27 luglio 2021.
  12. (EN) Tenderstories, VARIETY - Luca Guadagnino’s First U.S.-Set Film ‘Bones and All,’ Starring Timothée Chalamet, Starts Principal Photography, su Tenderstories. URL consultato il 5 settembre 2022.
  13. (EN) Atticus Ross: "How about this for 'soon ' ; we have finished the score to Luca Guadagnino's " Bones & All " starring Timothée Chalamet and Taylor Russell" in the NIN official Discord., su Reddit.
  14. (EN) Mick McStarkey, Atticus Ross confirms that the score for Luca Guadagnino film 'Bones and All' is complete, su Far Out Magazine. URL consultato il 19 maggio 2022.
  15. BONES AND ALL: IL TEASER DEL FILM DI LUCA GUADAGNINO CON TIMOTHÉE CHALAMET, su movieplayer.it, 10 agosto 2022. URL consultato l'11 agosto 2022.
  16. (EN) Luca Guadagnino, Taylor Russell & Chloë Sevigny on Bones and All, Fables, and Ingmar Bergman, su Film at Lincoln Center, 9 ottobre 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  17. (EN) With 'Bones and All,' 'The Wonder' and 'Lady Chatterley's Lover,' Telluride feeds the hunger, su Los Angeles Times, 6 settembre 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  18. (EN) Catherine Kallon, Timothée Chalamet Wore Alexander McQueen To The 'Bones & All' London Film Festival Premiere, su Red Carpet Fashion Awards, 10 ottobre 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  19. Nancy Tartaglione, Venice Film Festival Lineup: Aronofsky, Inarritu, Field, Dominik, Guadagnino, Hogg, McDonagh, Panahi In Competition, su Deadline Hollywood, 26 luglio 2022. URL consultato il 26 luglio 2022.
  20. Rachel Smith, Timothee Chalamet film hit by thefts; seeks $50k from Cincinnati taxpayers for extra security, su fox19.com. URL consultato il 25 giugno 2021.
  21. Rachel Smith, Timothee Chalamet film hit by thefts; will get $50k from Cincinnati taxpayers for extra security, su The Enquirer. URL consultato il 1º luglio 2021.
  22. Rachel Smith, Car damage, theft and intruders: Here's why film production is getting $50k in security help from city, su The Enquirer. URL consultato il 1º luglio 2021.
  23. (EN) Bones and All - Rotten Tomatoes, su rottentomatoes.com.
  24. (EN) Bones and All Reviews - Metacritic, su metacritic.com.
  25. (EN) ‘Bones And All’ Premiere Gets 10-Minute Standing Ovation At Premiere – Venice, su deadline.com.
  26. (EN) Bones and All review – cannibal romance is a heartbreaking banquet of brilliance, su the Guardian, 2 settembre 2022. URL consultato il 5 settembre 2022.
  27. (EN) 'Bones and All' Is a Tender Cannibal Romance, su Time. URL consultato il 5 settembre 2022.
  28. (EN) David Rooney, David Rooney, ‘Bones and All’ Review: Taylor Russell and Timothée Chalamet in Luca Guadagnino’s Tender Cannibal Romance, su The Hollywood Reporter, 2 settembre 2022. URL consultato il 5 settembre 2022.
  29. (EN) Bones and All review: delicious and nutritious, su BFI. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  30. (EN) Condé Nast, There’s Not Much Marrow in Cannibal Romance ‘Bones and All’, su Vanity Fair, 2 settembre 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  31. Biennale Cinema 2022 | Bones and All, su La Biennale di Venezia, 30 giugno 2022. URL consultato il 5 settembre 2022.
  32. Premio Mastroianni a Taylor Russell, attrice di Guadagnino - Veneto, su Agenzia ANSA, 10 settembre 2022. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  33. Leone d'Argento 2022 a Luca Guadagnino per la regia di "Bones and All" coprodotto da Tenderstories, su www.teleborsa.it. URL consultato il 10 ottobre 2022.
  34. (EN) ‘Tár’ Leads Gotham Awards Nominations: Full List, su variety.com.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Bones and All

Bones and All ist ein romantisches Horror-Drama von Luca Guadagnino, das im September 2022 bei den Internationalen Filmfestspielen von Venedig seine Premiere feierte, am 23. November 2022 in die US-Kinos und am darauffolgenden Tag in die deutschen Kinos kommen soll. Der Film basiert auf dem gleichnamigen Jugendbuch von Camille DeAngelis. Im Film begibt sich eine junge Frau namens Maren Yearly auf eine Reise quer durch die USA, um ihre Mutter zu suchen, die sie nie kennengelernt hat. Sie will verstehen, warum sie das Bedürfnis verspürt alle Menschen zu töten und zu essen, die sie liebt.

[es] Bones and All

Bones and All es una película de terror romántica dirigida por Luca Guadagnino, con un guion escrito por David Kajganich. Basada en la novela del mismo nombre de Camille DeAngelis, esta protagonizada por Taylor Russell y Timothée Chalamet como dos amantes caníbales que se embarcan en un viaje a través del país. Mark Rylance, Michael Stuhlbarg, André Holland, Chloë Sevigny, Jessica Harper y David Gordon Green también aparecen en papeles secundarios.
- [it] Bones and All

[ru] Целиком и полностью

«Целиком и полностью» (англ. Bones & All) — художественный фильм итальянского режиссёра Луки Гуаданьино[1]. Главные роли исполнили Тэйлор Рассел и Тимоти Шаламе. Экранизация романа Камиллы Деанджелис[2]. Премьера состоялась 2 сентября 2022 года на 79-м Венецианском кинофестивале. Лука Гуаданьино был удостоен премии «Серебряный лев» за лучшую режиссёрскую работу. Прокат в США начнётся в ноябре 2022 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии