Timothée Chalamet, Francesco Melzi d’Eril, Luca Guadagnino, David Kajganich, Lorenzo Mieli, Marco Morabito, Gabriele Moratti, Theresa Park, Peter Spears
Casa di produzione
Metro-Goldwyn-Mayer, Frenesy Film Company, Memo Films, Per Capita Productions, 3 Marys Entertainment, The Apartment Pictures, Tenderstories, Ela Film, Immobiliare Manila, Serfis, Wise Pictures
La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo Fino all'osso di Camille DeAngelis.[2]
Trama
Bones and all è la storia del primo amore tra Maren, una ragazza che sta imparando a sopravvivere ai margini della società poiché cannibale, e Lee, un solitario dall'animo combattivo, cannibale anche lui; è il viaggio on the road di due giovani che, alla continua ricerca di identità e bellezza, tentano di trovare il proprio posto in un mondo pieno di pericoli e che non può tollerare la loro natura antropofaga.
Produzione
Sviluppo
Il 28 gennaio 2021 è stato annunciato che Timothée Chalamet, anche produttore, e Taylor Russell sarebbero stati i protagonisti dell'adattamento cinematografico del romanzo di Camille DeAngelis Bones & All,[3] con Luca Guadagnino alla regia.[4][5][6]
Il film è interamente finanziato da società italiane.[7]
Cast
Nel maggio del 2021, Mark Rylance, Michael Stuhlbarg, André Holland, Jessica Harper, Chloë Sevigny, Francesca Scorsese e David Gordon Green si sono uniti al cast.[8]
Riprese
Le riprese sono iniziate a maggio 2021[9] a Cincinnati, in Ohio,[10] e sono terminate nel luglio successivo.[11] È il primo film di Guadagnino ambientato e girato interamente negli Stati Uniti.[12]
Il teaser trailer è stato diffuso online il 10 agosto 2022.[15]
Distribuzione
La pellicola è stata presentata in anteprima mondiale il 2 settembre 2022 alla 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia; è stata poi successivamente proiettata anche al New York Film Festival[16], al Telluride Film Festival[17] e al London Film Festival[18].
Il film è uscito nelle sale cinematografiche statunitensi, dalla Metro-Goldwyn-Mayer il 23 novembre 2022, mentre in Italia è stato distribuito dalla Vision Distribution, diventando quindi l'Italia l'unico paese al mondo ad avere un'azienda di distribuzione a sé.[19]
Casi mediatici
Nel corso delle riprese a Cincinnati, la troupe di Bones and All ha subito vari furti alle auto, fatto che ha spinto la casa di produzione a richiedere 50000$ per una maggiore sicurezza al sindaco della città.[20] Sebbene vi siano state alcune critiche sull'uso proposto dei fondi dei contribuenti per un'impresa privata, il consiglio comunale ha infine approvato una misura per la concessione dei fondi.[21][22]
Accoglienza
Critica
Sul sito web Rotten Tomatoes il film riceve il 91% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 7,7/10, basato su 140 recensioni;[23] su Metacritic il film ottiene un punteggio medio ponderato di 72 su 100, basato su 38 critiche.[24]
Ricevendo alla 79ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia una standing ovation di ben 10 minuti[25], Bones and All è stato poi definito da Peter Bradshaw, per The Guardian, come «un film stravagante e oltraggioso: spaventoso, aspro e sorprendente nel suo distorto idealismo romantico», assegnandogli una piena valutazione di 5 stelle.[26]
Lavorando nel Time, Stephanie Zacharek ha scritto: «Questo film è meticolosamente romantico. È così accuratamente realizzato e così bello da guardare, anche nella sua forma più macabra, che finisce per sembrare un po' remoto, piuttosto per un film così attraente», lodando la regia di Guadagnino e le interpretazioni del cast, in particolare della protagonista Russell, definendola «indimenticabile».[27] Sull'Hollywood ReporterBones and All è stato descritto come «stranamente toccante, quasi poetico!», elogiato per la regia, le interpretazioni del cast e la fotografia[28]; stessa descrizione ha offerto John Bleasdale, scrivendo su Sight & Sound.[29]
Per la statunitense Vanity Fair, Richard Lawson ha definito il film un road movie «al contempo faticoso e avvincente», ma alla fine «un film insoddisfacente, soltanto un contorno decente delle vere capacità di Guadagnino».[30]
Riconoscimenti
2022 – Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia[31]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии