fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Breakdance (Breakin') è un film del 1984 diretto da Joel Silberg ambientato nel mondo della break dance di Los Angeles.

Disambiguazione – "Breakin'" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Breaking.
Breakdance
Titolo originaleBreakin'
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1984
Durata90 min
Generecommedia
RegiaJoel Silberg
SceneggiaturaAllen DeBovoise
ProduttoreAllen DeBovoise
Produttore esecutivoYoram Globus
Menahem Golan
David Zito
MontaggioLarry Bock, Mark Helfrich, Gib Jaffe e Vincent Sklena
MusicheMichael Boyd
Interpreti e personaggi
  • Lucinda Dickey: Kelly
  • Adolfo Quinones: Ozone
  • Michael Chambers: Turbo
  • Ben Lokey: Franco
  • Christopher McDonald: James
  • Phineas Newborn III: Adam
  • Ice T: Rap Talker

È uno dei film che hanno contribuito alla diffusione internazionale del b-boying e delle danze hip hop. La storia racconta le vicende di Kelly, una giovane ballerina accademica che incontra Ozoone e Turbo, due ballerini di strada, gettando un ponte fra due mondi apparentemente opposti.[senza fonte]

Nello stesso anno esce il sequel: Breakin' Electric Boogaloo, di genere musical, in cui ritroviamo i protagonisti della pellicola originale battersi per la difesa del loro luogo di ritrovo e di espressione: il "Miracles".


Trama


Kelly, una giovane e determinata ballerina di Los Angeles, incontra Ozone e Turbo, due ballerini di strada con cui stringe amicizia e si confronta. Una notte, i due b-boy portano Kelly in un locale dove ragazzi come loro si radunano per ballare ed ascoltare rap. Qui affrontano una battle contro i temutissimi "fratelli piranha" che con l'aiuto di una giovane b-girl surclassano i protagonisti. Successivamente Kelly, delusa dal suo maestro di ballo, decide di cimentarsi nella breakdance per aiutare Ozone e Turbo nella rivincita contro i fratelli piranha e partecipare ad un'importante audizione nel mondo della danza professionistica. Dopo aver battuto i b-boy rivali, Ozone e Turbo rimangono delusi dagli atteggiamenti del mondo accademico nei loro confronti e minacciano Kelly di non prendere parte all'audizione. Nel finale, determinati a dimostrare che la loro danza è degna di rispetto come tutte le altre, i tre partecipano all'audizione con straordinario successo così da poter realizzare il loro primo spettacolo in teatro.


Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàGND (DE) 7751055-0
Portale Cinema
Portale Hip hop

На других языках


[en] Breakin'

Breakin' (also known as Breakdance in the United Kingdom and Break Street '84 in other regions[4]) is a 1984 American breakdancing-themed musical film directed by Joel Silberg and written by Charles Parker and Allen DeBevoise based on a story by Parker, DeBevoise and Gerald Scaife.
- [it] Breakdance (film)

[ru] Брейк-данс (фильм)

«Брейк-данс» (англ. Breakin') — американская музыкальная комедия Джоэла Силберга, вышедшая в 1984 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии