fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Cocoon - L'energia dell'universo (Cocoon) è un film del 1985 diretto da Ron Howard, tratto dal romanzo di David Saperstein. Vincitore di due premi Oscar, Il film ha avuto un sequel: Cocoon - Il ritorno.

Cocoon - L'energia dell'universo
Una scena del film
Titolo originaleCocoon
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1985
Durata117 min
Generefantascienza, commedia, drammatico
RegiaRon Howard
SoggettoDavid Saperstein
SceneggiaturaTom Benedek
ProduttoreRichard D. Zanuck, David Brown, Lili Fini Zanuck
FotografiaDonald Peterman
MontaggioDaniel P. Hanley, Mike Hill
Effetti specialiKen Ralston, Ralph McQuarrie, Scott Farrar, David Berry, Joseph Unsinn
MusicheJames Horner
ScenografiaJack T. Collis, Jim Duffy
CostumiAggie Guerard Rodgers
TruccoGreg Cannom, Brian Penikas
Interpreti e personaggi
  • Wilford Brimley: Ben Luckett
  • Don Ameche: Arthur Selwyn
  • Hume Cronyn: Joe Finley
  • Brian Dennehy: Walter, leader degli Alieni
  • Steve Guttenberg: Jack
  • Tahnee Welch: Kitty
  • Jack Gilford: Bernie Lefkowitz
  • Maureen Stapleton: Mary
  • Jessica Tandy: Alma Finley
  • Gwen Verdon: Bess McCarthy
  • Herta Ware: Rose Lefkowitz
  • Barret Oliver: David
  • Clint Howard: John Dexter
  • Tyrone Power Jr: Pillsbury
Doppiatori italiani
  • Sergio Fiorentini: Ben Luckett
  • Carlo Reali: Arthur Selwyn
  • Mario Bardella: Joe Finley
  • Glauco Onorato: Walter, leader degli Alieni
  • Tonino Accolla: Jack
  • Roberta Paladini: Kitty
  • Arturo Dominici: Bernie Lefkowitz
  • Germana Dominici: Mary Luckett
  • Gabriella Genta: Alma Finley
  • Manuela Andrei: Bess McCarthy
  • Isa Bellini: Rose Lefkowitz

Trama


In una pensione per anziani e nei dintorni vivono tre amici: Ben, Arthur e Joe, che passano il loro tempo chiacchierando e usufruendo segretamente di una lussuosa piscina sita in un'abitazione sfitta nelle vicinanze. Il loro divertimento è però interrotto da Walter che, assieme ai tre cugini tra i quali spicca la bella Kitty, decidono di affittare la casa per poco meno di un mese.

I cugini noleggiano l'imbarcazione di Jack, squattrinato comandante di barche, per compiere delle immersioni. Mentre Jack è sempre più interessato dalla bella Kitty, è anche incuriosito da alcuni misteriosi involucri che i cugini caricano sulla barca e il cui contenuto gli è celato. Gli involucri contengono dei bozzoli giganti che vengono depositati nella piscina, nella quale continuano a fare il bagno di nascosto i tre vecchietti. Dopo le abluzioni i tre sembrano aver riacquistato le forze della giovinezza, e in poco tempo convincono le rispettive mogli e compagne a usufruire dei miracoli della piscina. Persino il cancro di Joe sembra essere completamente guarito. In breve tempo, però, sia il comandante Jack che i tre vecchietti scoprono la reale identità dei quattro cugini. Essi sono extraterrestri provenienti da Antarea, un pianeta dove non esistono malattie, guerre o mortalità. Il loro obiettivo sulla Terra è recuperare i bozzoli dove sono racchiusi i loro amici che diecimila anni prima vi si chiusero per permettere a loro di fuggire nel corso dello sprofondamento in mare della base terrestre degli alieni, Atlantide.

La voce della piscina miracolosa si sparge per l'intervento di Bernie, altro pensionato dell'ospizio che, coinvolto dagli amici, rifiuta di beneficiare degli effetti dell'acqua poiché lo ritiene contronatura. Gli ospiti del pensionato accorrono a tuffarvisi ma, così facendo, depauperano l'acqua dell'energia che occorreva per nutrire i bozzoli, portando gli occupanti in fin di vita. Gli alieni sono così costretti, con l'aiuto di Jack e dei nonnini, a riportarli nelle profondità marine in quanto non sopporterebbero il viaggio di ritorno sul pianeta natio.

Walter, leader degli antareani, stringe però un rapporto di amicizia con gli uomini e offre loro la possibilità di partire per Antarea, dove diventeranno immortali e immuni da malanni. I tre, le rispettive compagne e alcuni loro amici della casa di riposo accettano e partono nonostante il disappunto di David, nipote di Ben.


Riconoscimenti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[de] Cocoon (Film)

Cocoon ist ein Science-Fiction-Drama des Regisseurs Ron Howard aus dem Jahr 1985. Der Film wurde drei Jahre später mit Cocoon II – Die Rückkehr fortgesetzt.

[en] Cocoon (film)

Cocoon is a 1985 American science fiction comedy-drama film directed by Ron Howard and written by Tom Benedek from a story by David Saperstein.[6] The film stars Don Ameche, Wilford Brimley, Hume Cronyn, Brian Dennehy, Jack Gilford, Steve Guttenberg, Maureen Stapleton, Jessica Tandy, Gwen Verdon, Herta Ware, Tahnee Welch, and Linda Harrison, and follows a group of elderly people rejuvenated by aliens.[7][8]

[es] Cocoon

Cocoon es una película estadounidense de 1985 dirigida por Ron Howard, acerca de un grupo de ancianos que recobran las energías de la juventud cuando accidentalmente se vinculan con extraterrestres. La película alcanzó un enorme éxito de taquilla y su reparto, formado mayormente por actores veteranos de Hollywood, está liderado por Don Ameche, Wilford Brimley, Hume Cronyn, Brian Dennehy, Jack Gilford, Maureen Stapleton, Jessica Tandy, Gwen Verdon, Steve Guttenberg y Tahnee Welch.
- [it] Cocoon - L'energia dell'universo

[ru] Кокон (фильм)

«Кокон» (англ. Cocoon) — фантастический фильм 1985 года режиссёра Рона Ховарда, лауреат премии «Оскар».[6]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии