fiction.wikisort.org - PellicolaCome rubare un milione di dollari e vivere felici (How to Steal a Million) è un film statunitense del 1966, diretto da William Wyler, con Audrey Hepburn, Peter O'Toole e Eli Wallach.
Come rubare un milione di dollari e vivere felici |
---|
Titolo originale | How to Steal a Million
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America
|
---|
Anno | 1966
|
---|
Durata | 127 min
|
---|
Dati tecnici | DeLuxe
|
---|
Genere | commedia
|
---|
Regia | William Wyler
|
---|
Soggetto | George Bradshaw
|
---|
Sceneggiatura | Harry Kurnitz
|
---|
Produttore | Fred Kohlmar
|
---|
Casa di produzione | 20th Century Fox
|
---|
Fotografia | Charles Lang
|
---|
Montaggio | Robert Swink
|
---|
Musiche | John Williams
|
---|
Scenografia | Alexandre Trauner
|
---|
Costumi | Hubert de Givenchy
|
---|
Trucco | Freddie Williamson, Alberto De Rossi
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Audrey Hepburn: Nicole Bonnet
- Peter O'Toole: Simon Dermott
- Eli Wallach: Davis Leland
- Hugh Griffith: Charles Bonnet
- Charles Boyer: Bernard De Solnay
- Fernand Gravey: Grammont
- Marcel Dalio: Senior Paravideo
- Jacques Marin: Dubois
- Moustache: guardia
|
Doppiatori italiani |
---|
- Maria Pia Di Meo: Nicole Bonnet
- Sergio Graziani: Simon Dermott
- Sergio Tedesco: Davis Leland
- Carlo Romano: Charles Bonnet
- Renato Turi: Bernard De Solnay
- Ferruccio Amendola: Dubois
|
Trama
Charles Bonnet è considerato uno stimato collezionista d'arte, mentre, in realtà, è un valente falsario. Bonnet presta ad un prestigioso museo di Parigi la sua Venere di Cellini, stimata un milione di dollari, che però è un falso. Ben presto però Bonnet scopre che i critici del museo devono fare un controllo per verificare se la statua sia o meno autentica e questo porterebbe a smascherarlo potendo finire anche in prigione.
Mentre Bonnet e la figlia Nicole cercano di trovare una soluzione, quest'ultima una notte scopre un uomo in casa sua, Simon, che la ragazza prende per un ladro. Non potendolo denunciare, a causa del lavoro di falsario del padre, lo accompagna nel suo albergo e gli chiede di aiutarla a rubare la falsa statua dal museo, così da evitare problemi per il padre.
Ad ingarbugliare ulteriormente la situazione c'è il fatto che Simon non è un ladro, ma un detective, esperto in opere d'arte, che indaga proprio sull'attività del padre di Nicole. Essendosi innamorato della ragazza, Simon non le dice nulla e si fa passare per un ladro, decidendo di aiutarla a rubare la falsa statua da un milione di dollari.
Curiosità
- Il personaggio di Davis Leland doveva essere interpretato da George C. Scott, il quale venne licenziato da Wyler per non essersi presentato il primo giorno di riprese. Sembra che tale assenza fu dovuta all'impossibilità di Scott di smaltire la sbornia procuratasi nei night club parigini la notte precedente.[1][2] La parte fu poi affidata a Wallach.
- I vestiti di Audrey Hepburn sono stati creati da Givenchy[1], che aveva già lavorato per l'attrice in Sabrina (1954), Cenerentola a Parigi (1957), Colazione da Tiffany (1961) e Sciarada (1963).
- Per la prima volta la Hepburn, prossima ai quarant'anni, viene truccata e fotografata per sembrare più giovane ed adeguata a quello che rimase il suo ultimo ruolo brillante negli anni sessanta.
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Come rubare un milione di dollari e vivere felici, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

- (EN) Come rubare un milione di dollari e vivere felici, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Come rubare un milione di dollari e vivere felici, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) Come rubare un milione di dollari e vivere felici, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Come rubare un milione di dollari e vivere felici, su FilmAffinity.

- (EN) Come rubare un milione di dollari e vivere felici, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).

- (EN) Come rubare un milione di dollari e vivere felici, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.

- Recensione su Mymovies
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] Wie klaut man eine Million?
Wie klaut man eine Million? (Originaltitel: How to Steal a Million) ist eine US-amerikanische Kriminalkomödie aus dem Jahr 1966 von Regisseur William Wyler mit Audrey Hepburn und Peter O’Toole in den Hauptrollen. Der Film basiert auf der Erzählung Venus Rising von George Bradshaw.
[en] How to Steal a Million
How to Steal a Million is a 1966 American heist comedy film directed by William Wyler and starring Audrey Hepburn, Peter O'Toole, Eli Wallach, Hugh Griffith and Charles Boyer. The film is set and was filmed in France, though the characters speak entirely in English. Hepburn's clothes were designed by Givenchy.
[es] How to Steal a Million
How to Steal a Million (en Hispanoamérica, Cómo robar un millón; en España, Cómo robar un millón y...) es una película estadounidense dirigida por William Wyler y estrenada en 1966. Contó con la actuación de Peter O'Toole, Audrey Hepburn y Charles Boyer.[1]
- [it] Come rubare un milione di dollari e vivere felici
[ru] Как украсть миллион
«Как украсть миллион» (англ. How to Steal a Million) — американский комедийный фильм режиссёра Уильяма Уайлера с Одри Хепбёрн и Питером О’Тулом в главных ролях. Лента номинировалась на премию Гильдии сценаристов США за лучший сценарий к американской комедии.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии