fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Come sposare un milionario (How to Marry a Millionaire) è un film del 1953 diretto da Jean Negulesco.

Come sposare un milionario
Le protagoniste Marilyn Monroe, Betty Grable e Lauren Bacall in una scena del film
Titolo originaleHow to Marry a Millionaire
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1953
Durata95 min
Rapporto2,55:1
Generecommedia, sentimentale
RegiaJean Negulesco
SoggettoZoë Akins, Dale Eunson, Katherine Albert
SceneggiaturaNunnally Johnson
ProduttoreNunnally Johnson
FotografiaJoseph MacDonald
MontaggioLouis R. Loeffler
MusicheAlfred Newman
ScenografiaLeland Fuller, Lyle R. Wheeler
CostumiTravilla
Interpreti e personaggi
  • Lauren Bacall: Schatze Page
  • Betty Grable: Marzo Dempsey
  • Marilyn Monroe: Pola Debevoise
  • David Wayne: Freddy Denmark
  • Rory Calhoun: Eben
  • William Powell: J.D. Hanley
  • Cameron Mitchell: Tom Brookman
  • Alexander D'Arcy: J. Stewart Merrill
  • Fred Clark: Waldo Brewster
  • Percy Helton: signor Benton
  • Rankin Mansfield: Bennett
  • Thomas Martin: Pete
Doppiatori italiani
  • Lydia Simoneschi: Schatze Page
  • Dhia Cristiani: Marzo Dempsey
  • Rosetta Calavetta: Pola Debevoise
  • Stefano Sibaldi: Freddy Denmark
  • Giuseppe Rinaldi: Eben
  • Augusto Marcacci: J.D. Hanley
  • Pino Locchi: Tom Brookman
  • Carlo Romano: J. Stewart Merrill
  • Giorgio Capecchi: Waldo Brewster
  • Manlio Busoni: signor Benton
  • Lauro Gazzolo: Bennett
  • Gianfranco Bellini: Pete

Trama


Tre ragazze, Schatze, Marzo e Pola, ambiziose indossatrici che vivono a New York, fanno combutta per realizzare il grande sogno della loro vita: sposare altrettanti ricconi e assicurarsi così un futuro da favola. A tale scopo affittano un appartamento lussuosissimo e poi iniziano a tessere le loro trame. Per sposare un milionario però ci vuole la stoffa giusta e, delle tre, soltanto una riuscirà, quasi suo malgrado, a dimostrare di possederla.


Produzione


Il film trae ispirazione dalle opere teatrali The Greeks Had a Word for It di Zoë Akins e Loco di Dale Eunson e Katherine Albert. La pellicola venne prodotta da Nunnally Johnson per la 20th Century Fox.[1] L'appartamento delle ragazze venne riprodotto nella via di Sutton Place, a Manhattan.[2]

Buona parte delle riprese vennero girate fra Manhattan, il fiume Hudson e il Rockefeller Center, nello stato di New York. Furono anche utilizzati gli studios della 20th Century Fox; alcuni degli esterni furono girati a Sun Valley, Idaho.


Accoglienza



Critica


Il film, il secondo nella storia ad utilizzare il CinemaScope[3] e il primo della 20th Century Fox, mostra al suo interno alcune scene divertenti senza troppe pretese, le cui battute dei protagonisti ricordano «una partita di tennis».[4] Marilyn Monroe è comicamente miope, Bacall mostra la sua classe mentre risalta di meno Betty Grable.[5]


Distribuzione


Il film venne distribuito in varie nazioni, fra cui:[6]


Riconoscimenti


Il film ebbe una nomination agli Oscar per i migliori costumi.


Curiosità


Mentre Schatze Page (interpretata da Lauren Bacall) discute con J.D. Hanley (interpretato da William Powell), per argomentare la sua passione per gli uomini più vecchi cita "quel tardone di Bogart". All'epoca Humphrey Bogart era il marito di Lauren Bacall. Anche il personaggio di Betty Grable accenna in una battuta al proprio marito dell'epoca, affermando di riconoscere alla radio il trombettista Harry James, venendo però smentita dal disc jockey.


Altre versioni


La commedia originaria di Zoë Akins diede lo spunto per diverse versioni della storia delle tre ragazze che affittano un lussuoso appartamento con lo scopo di accalappiare un marito ricco. Da notare che in tre dei film appare il nome di Betty Grable (in The Greeks Had a Word for Them solo in un piccolo ruolo non accreditato).


Note


  1. Come sposare un milionario, su Cinedatabase, Rivista del cinematografo.
  2. Luoghi di riprese
  3. Enrico Giacovelli, Mariliyn Monroe vita carriera e film, pag 15, Lindau, 2009, ISBN 978-88-7180-861-1.
  4. Morandini, p. 322.
  5. Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 21 gennaio 2002
  6. Info sulle date di uscita

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305888127 · BNE (ES) XX3886545 (data) · BNF (FR) cb14663997d (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Wie angelt man sich einen Millionär?

Wie angelt man sich einen Millionär? (Originaltitel: How to Marry a Millionaire) ist eine US-amerikanische Filmkomödie aus dem Jahr 1953 mit Lauren Bacall, Betty Grable und Marilyn Monroe in den Hauptrollen. Regie führte Jean Negulesco.

[en] How to Marry a Millionaire

How to Marry a Millionaire is a 1953 American screwball comedy film directed by Jean Negulesco and written and produced by Nunnally Johnson. The screenplay was based on the plays The Greeks Had a Word for It (1930) by Zoe Akins and Loco (1946) by Dale Eunson and Katherine Albert.
- [it] Come sposare un milionario

[ru] Как выйти замуж за миллионера

«Как выйти замуж за миллионера» (англ. How To Marry a Millionaire) — американская романтическая комедия 1953 года режиссёра Жана Негулеско. В главных ролях снялись Мэрилин Монро, Бетти Грейбл и Лорен Бэколл.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии