fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

The Greeks Had a Word for Them è un film del 1932 diretto da Lowell Sherman e interpretato da Joan Blondell, Madge Evans, Ina Claire e David Manners. Nel cast, non accreditata, appare in un piccolo ruolo anche Betty Grable che poi avrebbe interpretato ancora due delle altre versioni cinematografiche della commedia: nel 1941, Appuntamento a Miami e, nel 1953, Come sposare un milionario.

The Greeks Had a Word for Them
David Manners, Madge Evans, Ina Claire
Titolo originaleThe Greeks Had a Word for Them
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1932
Durata79 min. (9 rulli - 2.100 metri)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37 : 1
Generecommedia
RegiaLowell Sherman
Soggettodal lavoro teatrale The Greeks Had a Word for It di Zoë Akins
SceneggiaturaSidney Howard
ProduttoreSamuel Goldwyn
Casa di produzioneSamuel Goldwyn
FotografiaGeorge Barnes
MontaggioStuart Heisler
MusicheAlfred Newman
ScenografiaRichard Day
CostumiChanel of Paris (Coco Chanel)
Interpreti e personaggi
  • Joan Blondell: Schatzi Sutro
  • Madge Evans: Polaire Quinn
  • Ina Claire: Jean Lawrence
  • David Manners: Dey Emery
  • Lowell Sherman: Boris Feldman
  • Phillips Smalley: Justin Emery
  • Sidney Bracey: cameriere
  • Louise Beavers
  • Wilson Benge
  • Ward Bond: maggiordomo
  • Harry Bowen:
  • Jack Byron:
  • Charles Coleman: cameriere
  • Albert Conti:
  • Patrick Cunning
  • Jay Eaton: ballerino
  • Bill Elliott: ospite alle nozze (non accreditato)
  • Budd Fine: poliziotto (non accreditato)
  • Betty Grable: (non accreditato)
  • Creighton Hale: supervisore alle nozze (non accreditato)
  • Arthur Housman: ubriaco (non accreditato)
  • Arthur Millett (non accreditato)
  • Larry Steers: uomo al bar (non accreditato)
  • Henry Taylor: segretario di Garrett Law (non accreditato)
  • Harry Tenbrook: Tassista (non accreditato)
  • Ellinor Vanderveer: ospite alle nozze (non accreditato)
  • Walter Walker: la voce di Pop su disco (non accreditato)
  • Barbara Weeks (non accreditato)
The Greeks Had a Word for Them

I costumi del film sono di Coco Chanel.

Tratto dalla commedia del 1930 The Greeks Had a Word for It di Zoë Akins[1], il film (conosciuto anche con il titolo Three Broadway Girls) venne prodotto da Samuel Goldwyn e distribuito in sala dalla United Artists il 13 febbraio 1932.

Goldwyn aveva pensato per il ruolo della protagonista a Jean Harlow, ma Howard Hughes che aveva sotto contratto l'attrice, non diede il suo beneplacito.


Trama



Altre versioni


Il film e la commedia originaria diedero lo spunto per ulteriori versioni della storia delle tre ragazze che affittano un lussuoso appartamento con lo scopo di accalappiare un marito ricco:

Ina Claire nel ruolo di Jean Lawrence
Ina Claire nel ruolo di Jean Lawrence

Produzione


Il film fu girato nei Samuel Goldwyn Studios di West Hollywood (7200 Santa Monica Boulevard). Venne prodotto dalla Samuel Goldwyn Company e Feature Productions.


Distribuzione


Distribuito dall'United Artists, il film fu presentato in prima negli Stati Uniti il 3 febbraio. Uscì poi nelle sale il 13 febbraio 1932.


Date di uscita


IMDb

Alias


Note


  1. The Greeks Had a Word for It IBDB

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Greeks Had a Word for Them

The Greeks Had a Word for Them (also known as Three Broadway Girls) is a 1932 American pre-Code comedy film directed by Lowell Sherman, produced by Samuel Goldwyn, and released by United Artists. It stars Ina Claire, Joan Blondell, and Madge Evans and is based on the play The Greeks Had a Word for It by Zoe Akins. The studio originally wanted actress Jean Harlow for the lead after her success in Public Enemy (1931[2]), but she was under contract to Howard Hughes, and he refused to loan her out. The film served as inspiration for films such as Three Blind Mice (1938), Moon Over Miami (1941), and How to Marry a Millionaire (1953).[3][4] Ladies in Love (1936) also has a similar pattern and produced like "Three Blind Mice" by Darryl F. Zanuck.[clarification needed]
- [it] The Greeks Had a Word for Them



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии