Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny è un film del 2016 diretto da Yuen Wo Ping.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | inglese, cinese |
Paese di produzione | Cina, Stati Uniti d'America |
Anno | 2016 |
Durata | 103 min |
Genere | azione, avventura, fantastico, drammatico |
Regia | Yuen Wo Ping |
Soggetto | Wang Du Lu (romanzo) |
Sceneggiatura | John Fusco |
Produttore | David Thwaites, Harvey Weinstein |
Produttore esecutivo | Jeff Betancourt, Ralph Winter, Wing-Fai Wong |
Casa di produzione | China Film Group, Pegasus Taihe Entertainment, The Weinstein Company, Yucaipa Films |
Distribuzione in italiano | Netflix |
Fotografia | Newton Thomas Sigel |
Montaggio | Jeff Betancourt |
Effetti speciali | Steve Yardley |
Musiche | Carlo Siliotto |
Costumi | Ngila Dickson |
Trucco | Tamara Eyre |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La pellicola, di genere wuxia, è il sequel de La tigre e il dragone, film del 2000 diretto da Ang Lee e vincitore di quattro premi Oscar nella 73ª edizione.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il primo trailer viene diffuso il 7 dicembre 2015 attraverso il canale YouTube di Netflix[1].
Il film è uscito a Hong Kong il 18 febbraio, in Cina il 19 febbraio, ed è stato distribuito in tutto il mondo su Netflix, e negli Stati Uniti in contemporanea anche al cinema in poche selezionate sale IMAX, a partire dal 26 febbraio 2016[2].
![]() |