fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Dark City è un film di fantascienza del 1998 scritto e diretto da Alex Proyas e interpretato, fra gli altri, da William Hurt, Rufus Sewell, Kiefer Sutherland e Jennifer Connelly.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Dark City (disambigua).
Dark City
Una scena del film
Titolo originaleDark City
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1998
Durata100 min (Theatrical Version)
112 min (Director's Cut)
Generefantascienza, noir
RegiaAlex Proyas
SoggettoAlex Proyas
SceneggiaturaAlex Proyas, Lem Dobbs, David S. Goyer
ProduttoreAlex Proyas, Andrew Mason
Produttore esecutivoMichael De Luca, Brian Witten
Casa di produzioneNew Line Cinema, Mystery Clock Cinema
Distribuzione in italianoNew Line Cinema
FotografiaDariusz Wolski
MontaggioDov Hoenig
Effetti specialiTad Pride, Mara Bryan, Arthur Windus, Andrew Mason, Bruce Hunt
MusicheTrevor Jones
ScenografiaGeorge Liddle, Patrick Tatopoulos, Richard Hobbs, Michelle McGahey
CostumiLiz Keogh
TruccoLesley Vanderwalt
Interpreti e personaggi
  • Rufus Sewell: John Murdoch
  • William Hurt: Ispettore Frank Bumstead
  • Kiefer Sutherland: Dr. Daniel Schreber
  • Jennifer Connelly: Emma Murdoch / Anna
  • Richard O'Brien: Mr. Hand
  • Bruce Spence: Mr. Wall
  • John Bluthal: Karl Harris
  • Colin Friels: Eddie Walenski
  • Melissa George: May
  • David Wenham: assistente di Schreber
  • Ian Richardson: Mr. Book
Doppiatori italiani
  • Marco Mete: John Murdoch
  • Sergio Di Stefano: Ispettore Frank Bumstead
  • Francesco Pannofino: Dr. Daniel Schreber
  • Silvia Tognoloni: Emma Murdoch / Anna
  • Nino Prester: Mr. Hand
  • Antonio Sanna: Eddie Walenski
  • Tiziana Avarista: May
  • Luciano De Ambrosis: Mr. Book
  • Vittorio De Angelis: agente Husselbeck

È stato presentato fuori concorso al 51º Festival di Cannes.[1]


Trama


John Murdoch si risveglia nella vasca da bagno di un hotel in preda all'amnesia. Dopo essersi vestito e sistemato, riceve una telefonata da parte del Dottor Schreber, che gli ordina di fuggire immediatamente, perché alcuni uomini lo inseguono. Durante la telefonata, John scopre il cadavere di una donna con degli strani simboli a spirale incisi sulla pelle e un coltello sporco di sangue. Scappa dall'albergo quando arrivano tre sinistri uomini con abiti e cappelli neri, gli Stranieri. Sforzandosi, John si ricorda del proprio nome e ritrova la moglie Emma. Nel frattempo viene braccato anche dall'ispettore Frank Bumstead, dato che viene accusato di aver compiuto una serie di omicidi, che John - per via dell'amnesia - non ricorda. Mentre è perseguito dagli Stranieri, John scopre di possedere poteri psicocinetici come loro, che sfrutta per la sua fuga.

Mentre si muove per le vie della metropoli, che è sempre immersa in un tetro ed inquietante ambiente notturno, John scopre che tutti i cittadini cadono in uno stato comatoso a mezzanotte in punto, l'ora in cui gli Stranieri fermano il tempo e alterano il paesaggio urbano, così come l'identità delle persone e i loro ricordi. John, attraverso indizi in suo possesso e dei confusi flashback, scopre che l'oscura città in cui vive era un tempo un paese costiero chiamato "Shell Beach". I suoi tentativi di uscire dalla metropoli per arrivare a Shell Beach sono ostacolati dalla mancanza di informazioni attendibili dalle persone che incontra sul suo cammino. Nel quartier generale degli Stranieri, questi, indagando sul fatto che un umano possiede i loro stessi poteri, iniettano i veri ricordi di John nella mente di un loro agente, Mister Hand, per poterlo rintracciare ed eliminare.

John si incontra con Bumstead, che riconosce la sua innocenza e ammette di porsi delle domande circa la vera natura della città. I due s'incontrano col dott. Schreber, il quale spiega che gli Stranieri sono in realtà dei parassiti extraterrestri che vivono prendendo possesso dei cadaveri umani. Con la loro coscienza collettiva, gli Stranieri compivano esperimenti umani per analizzare l'individualità di ogni persona, nella speranza che alcune informazioni possano favorire la sopravvivenza della propria razza. Un'anomalia nel potere degli Stranieri ha svegliato John durante il processo di mezzanotte e gli ha conferito i suoi poteri, nel momento stesso in cui il dott. Schreber gli stava impiantando nuove memorie da assassino. I tre si mettono assieme alla ricerca di Shell Beach, della quale tutto ciò che rimane è solo un cartellone pubblicitario ai margini della città. Frustrato, John sfonda la parete, rivelando un portale per il cosmo. I tre vengono affrontati dagli Stranieri, incluso Mr. Hand, che tiene in ostaggio Emma. Durante la lotta che segue Bumstead, insieme ad alcuni Stranieri, cade nel portale, rivelando che tutta la metropoli è in realtà un'immensa colonia spaziale circondata da un campo di forza.

Gli Stranieri conducono John nel loro quartier generale sotterraneo, dove ordinano a Schreber di imprimergli la propria memoria collettiva, convinti che John contenga la risposta definitiva ai loro esperimenti. Schreber invece li tradisce iniettando nella mente di John falsi ricordi della sua infanzia a Shell Beach, tutti i dati delle macchine degli Stranieri e tutte le abilità dei suoi poteri. John, risvegliatosi, scatenando i suoi poteri e affronta il leader degli Stranieri, Mr. Book, riuscendo infine a sconfiggerlo in un furibondo duello che distrugge la base degli Stranieri.

Schreber rivela a John che la vera personalità di Emma è stata distrutta e che non può essere ripristinata. John allora si inoltra nei macchinari appartenuti agli Stranieri e riprogramma l'intera colonia spaziale dandole l'aspetto di Shell Beach. Mentre John si reca alla cittadina incontra un morente Mr. Hand e gli rivela che gli Stranieri hanno cercato nel posto sbagliato, cioè la mente, per capire l'umanità.

John infine giunge alla soleggiata Shell Beach attraversando una porta e incontra al molo Emma, che ora ha assunto la nuova identità di "Anna". I due si mettono a camminare per il paese, iniziando una nuova vita.


Critica


Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis di "FANTAFILM" parlarono cosi della pellicola:

«Ennesimo film che deve qualcosa al celeberrimo "Tunnel sotto il mondo". La popolazione che si addormenta a comando a mezzanotte in punto e che nulla ricorda dei giorni passati, tranne il protagonista, è un classico del racconto di Frederik Pohl. Il tentativo di uscire ad ogni costo dalla città demolendo il muro che la racchiude è la parafrasi della fuga di Burckhardt da Tylerton. Grandi le scenografie "dark" di George Liddle e Patrick Tatopoulos, che ricordano molto il primo Batman di Burton e il mitico Blade Runner, mentre il personaggio dell'eroe dai latenti poteri sovrumani che alla fine impara a controllare e grazie ai quali sconfigge l'invincibile avversario, ha preceduto di poco " l'eletto " Keanu Reeves di Matrix

(Fantafilm[2])

Premi



Note


  1. (EN) Official Selection 1998, su festival-cannes.fr. URL consultato il 3 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2013).
  2. Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Dark City, in Fantafilm.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 190456513 · GND (DE) 4710748-0 · J9U (EN, HE) 987007590962905171
Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[de] Dark City

Dark City ist ein 1998 erschienener US-amerikanischer Cyberpunk Science-Fiction-Film, Autor und Regisseur ist Alex Proyas. John Murdoch, dargestellt von Rufus Sewell, soll ein Frauenmörder sein, hat aber keine Erinnerung. Als sein Gedächtnis langsam zurückkommt, muss er sich mit einem Geheimnis auseinandersetzen, das über seiner stets dunklen Heimatstadt liegt. William Hurt, Kiefer Sutherland und Jennifer Connelly sind die weiteren Hauptdarsteller in diesem Neo-Noir-Film, der am 27. August 1998 in deutschen Kinos anlief.

[en] Dark City (1998 film)

Dark City is a 1998 neo-noir science fiction film directed by Alex Proyas and starring Rufus Sewell, William Hurt, Kiefer Sutherland, Jennifer Connelly, Richard O'Brien, and Ian Richardson. The screenplay was written by Proyas, Lem Dobbs, and David S. Goyer. In the film, Sewell plays an amnesiac man who, finding himself suspected of murder, attempts to discover his true identity and clear his name while on the run from the police and a mysterious group known as the "Strangers".[4]

[es] Dark City

Dark City (también conocida como Ciudad en tinieblas en algunos países de Hispanoamérica)[1] es una película neo-noir de ciencia ficción de 1998 escrita y dirigida por Alex Proyas, y protagonizada por Rufus Sewell, Kiefer Sutherland, Jennifer Connelly y William Hurt en sus papeles principales. La trama se centra en John Murdoch (Sewell), un hombre que padece amnesia y es acusado de asesinato, que intentará descubrir su verdadera identidad para limpiar su nombre mientras escapa de la policía y un misterioso grupo conocido como "los ocultos".[2]
- [it] Dark City

[ru] Тёмный город (фильм, 1998)

«Тёмный город» (англ. Dark City) — фантастический фильм, снятый Алексом Пройасом в 1998 году по мотивам собственного рассказа семилетней давности. Режиссёрская версия фильма (Director’s Cut) появилась на DVD к десятилетию его премьеры — летом 2008 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии