fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Disconnect è un film del 2012 diretto da Henry Alex Rubin.

Disconnect
Ben Boyd (Jonah Bobo) in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2012
Durata115 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico, thriller
RegiaHenry Alex Rubin
SceneggiaturaAndrew Stern
ProduttoreWilliam Horberg, Mickey Liddell, Jennifer Monroe
Produttore esecutivoScott Ferguson, Bradford Simpson
Casa di produzioneLD Entertainment, Wonderful Films
Distribuzione in italianoFilmauro
FotografiaKen Seng
MontaggioLee Percy
MusicheMax Richter
ScenografiaDina Goldman
CostumiCatherine George
TruccoNatalie Young
Interpreti e personaggi
  • Jason Bateman: Rich Boyd
  • Hope Davis: Lydia Boyd
  • Frank Grillo: Mike Dixon
  • Paula Patton: Cindy Hull
  • Andrea Riseborough: Nina Dunham
  • Alexander Skarsgård: Derek Hull
  • Max Thieriot: Kyle
  • Colin Ford: Jason Dixon
  • Jonah Bobo: Ben Boyd
  • Haley Ramm: Abby Boyd
  • Michael Nyqvist: Stephen Schuchmaer
  • Kasi Lemmons: Roberta Washington
  • Marc Jacobs: Harvey
  • Norbert Leo Butz: Peter
  • Teresa Celentano: Maria
Doppiatori italiani
  • Massimiliano Manfredi: Rich Boyd
  • Tiziana Avarista: Lydia Boyd
  • Christian Iansante: Mike Dixon
  • Francesca Fiorentini: Cindy Hull
  • Chiara Gioncardi: Nina Dunham
  • Gianfranco Miranda: Derek Hull
  • Flavio Aquilone: Kyle
  • Manuel Meli: Jason Dixon
  • Gabriele Patriarca: Ben Boyd
  • Letizia Ciampa: Abby Boyd
  • Luca Biagini: Stephen Schumacher
  • Laura Boccanera: Roberta Washington
  • Alberto Angrisano: Harvey
  • Roberto Draghetti: Peter
  • Erica Necci: Maria

Il film è stato presentato fuori concorso durante la 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e tratta di diverse storie di persone che si intrecciano, legate dal filo conduttore di internet.


Trama


Nina Dunham, una giornalista ambiziosa e emergente, intervista per videochat uno spogliarellista minorenne di nome Kyle. Il ragazzo lavora per un uomo di nome Harvey in una sorta di casa con altri spogliarellisti. Una volta che l’intervista raggiunge un certo livello, l’FBI chiede di far rivelare l’indirizzo della casa per mettere fine a quest'organizzazione. Da quando Nina ha pagato Kyle per avere un contatto iniziale con lui potrebbe aver infranto ciò che ha stabilito con la polizia. Nina vuole aiutare il ragazzo e riceve l’indirizzo, ma, Harvey viene trovato e il gruppo di spogliarellisti fugge dalla casa. Nina segue il gruppo di ragazzi che vede accamparsi in un motel e dice a Kyle di andarsene con lei ed il ragazzo accetta ma dopo vede la donna propone al ragazzo di andarsene a casa sua. Intanto, Hayden vede i due discutere e tutto d'un tratto schiaffeggia Nina che successivamente se ne va piangendo.

Due ragazzi, Jason e il suo amico Frye, impersonano una ragazza di nome "Jessica Rhony" su Facebook Messenger e convincono l'adolescente Ben, figlio di Rich, un avvocato della stazione televisiva in cui Nina lavora, a inviare una sua foto di nudo. I ragazzi la distribuiscono ai compagni di classe e l'immagine circola a quasi tutti nella classe. Ben è così imbarazzato da questo cyberbullismo che tenta il suicidio impiccandosi e finisce in coma. Rich cerca ostinatamente i social media di Ben, cercando risposte e inizia a chattare con "Jessica". Jason fa visita a Ben in ospedale, dove incontra Rich, che si fa falsamente chiamare Mike. Il padre di Jason scopre cosa hanno fatto Jason e Frye ed è furioso ma protegge suo figlio cancellando le prove sull'iPad di Frye. Più tardi, Rich scopre l'identità di "Jessica" e con rabbia va a casa di Jason, il che si traduce in un alterco fisico con suo padre. Jason tenta di intervenire e Rich lo colpisce con una mazza da hockey. La lotta termina quando il padre di Jason colpisce Rich, che cade a terra.

Una giovane coppia di sposi, Derek e Cindy, sono ancora devastati a causa di una tragedia avvenuta due anni prima: la morte del loro unico figlio di SIDS. Cindy non può smettere di piangere e Derek non può parlare della loro perdita o gestire i suoi sentimenti. Un giorno, la coppia scopre che la loro carta di credito è stata rubata online. Assumono il detective privato Mike, il padre di Jason, per trovare il ladro; dopo aver scoperto che Cindy ha chattato regolarmente su un sito Web di un gruppo di supporto, Mike determina chi è il ladro di identità. Cindy e Derek inseguono il sospettato, Stephen Schumacher, seguendolo e persino irrompendo nella sua casa per prove. Poco prima che Derek abbia intenzione di affrontarlo alla porta di casa, Mike chiama per dirgli che Schumacher non è il loro uomo e che anche Schumacher è stato vittima del ladro. Schumacher, che ha notato Cindy e Derek che lo perseguitano, li affronta nella loro auto con un fucile; tuttavia, Derek, un ex marine, lo disarma e lo costringe a tornare a casa sua.


Produzione


Le riprese del film iniziarono il 7 novembre 2011[1] e si svolsero nello stato di New York tra le città di New York, Long Island e Yonkers[2].


Distribuzione


Il film viene presentato l'11 settembre 2012 al Toronto International Film Festival[3] ed alla 69ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica.

La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 12 aprile 2013 ed in quelle italiane dal 9 gennaio 2014.[3]


Note


  1. (EN) Disconnect - Filming dates, su imdb.com. URL consultato il 25 maggio 2014.
  2. (EN) Disconnect - Filming locations, su imdb.com. URL consultato il 25 maggio 2014.
  3. (EN) Disconnect - Release info, su imdb.com. URL consultato il 25 maggio 2014.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[de] Disconnect

Disconnect ist ein US-amerikanisches Filmdrama aus dem Jahr 2012. Der Film wird in mehreren Episoden erzählt, die sich alle mit dem Thema Internet und den damit verbundenen Gefahren befassen.

[en] Disconnect (2012 film)

Disconnect is a 2012 American psychological drama film directed by Henry Alex Rubin and written by Andrew Stern. It stars an ensemble cast featuring Jason Bateman, Hope Davis, Frank Grillo, Michael Nyqvist, Paula Patton, Andrea Riseborough, Alexander Skarsgård, Max Thieriot, Colin Ford, and Jonah Bobo.[2] The film explores how people experience the negative sides of modern communication technology by following three interconnecting stories.
- [it] Disconnect (film)

[ru] Связи нет

«Связи нет» (англ. Disconnect) — американский драматический триллер 2012 года режиссёра Генри Алекса Рубина, состоящий из нескольких отдельных историй о том, как люди испытывают различные отрицательные стороны современных коммуникационных технологий. Актёрский состав включает таких голливудских звёзд, как Джейсон Бейтман, Хоуп Дэвис, Фрэнк Грилло, Андреа Райзборо, Пола Пэттон, а также дебют известного дизайнера одежды Марка Джейкобса[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии