fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Drag Me to Hell, distribuito successivamente anche come Portami all'inferno, è un film del 2009 scritto e diretto da Sam Raimi e interpretato da Alison Lohman e Justin Long.

Drag Me to Hell
Una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2009
Durata99 min
Rapporto2,35:1
Genereorrore, thriller
RegiaSam Raimi
SceneggiaturaIvan Raimi, Sam Raimi
ProduttoreRobert Tapert, Sam Raimi, Grant Curtis
Produttore esecutivoJoe Drake, Nathan Kahane, Joseph Drake
Distribuzione in italianoUIP
FotografiaPeter Deming
MontaggioBob Murawski
Effetti specialiBruce Jones
MusicheChristopher Young
ScenografiaSteve Saklad
CostumiIsis Mussenden
TruccoGreg Nicotero, Howard Berger
Interpreti e personaggi
  • Alison Lohman: Christine Brown
  • Justin Long: Clay Dalton
  • Lorna Raver: Sylvia Ganush
  • David Paymer: Jim Jacks
  • Dileep Rao: Rahm Jas
  • Adriana Barraza: Shaun San Dena
  • Reggie Lee: Stu Rubin
  • Chelcie Ross: Leonard Dalton
  • Molly Cheek: Trudy Dalton
  • Octavia Spencer: Impiegata alla banca
  • Bojana Novakovic: Ilenka Ganush
  • Kevin Foster: Milos
Doppiatori italiani
  • Domitilla D'Amico: Christine Brown
  • David Chevalier: Clay Dalton
  • Sonia Scotti: Sylvia Ganush
  • Mino Caprio: Jim Jacks
  • Gaetano Varcasia: Rahm Jas
  • Doriana Chierici: Shaun San Dena
  • Stefano Crescentini: Stu Rubin
  • Ambrogio Colombo: Leonard Dalton
  • Stefanella Marrama: Trudy Dalton
  • Eleonora Reti: Ilenka Ganush

Trama


Shaun San Dena, una medium ispanica, riceve un bambino colpito da una maledizione in seguito al furto di una collana ad un gruppo di zingari. Il bambino sente da tre giorni delle voci, che stanno diventando sempre più forti. La donna comprende di essere di fronte all'ultimo stadio di questa maledizione e tenta invano di salvare con una seduta spiritica il ragazzino, il quale infine precipita da una balaustra e viene trascinato nell'inferno da una forza malefica. Shaun, devastata, promette al demone che si rivedranno per un'altra battaglia.

Anni dopo, Christine lavora come impiegata all'ufficio prestiti di un grande istituto di credito. Per ottenere una promozione a scapito di un collega, vuole mostrare al suo capo quanto "dura" e inflessibile possa essere; pertanto nega una terza proroga di rimborso prestito richiesta dalla signora Ganush, un'anziana zingara. Quest'ultima, per vendicarsi dell'umiliazione subita, le sottrae un bottone dal cappotto e poi glielo restituisce dopo averci invocato sopra una tremenda maledizione. Da quel giorno, la ragazza inizia ad avere delle orrende visioni e ad essere perseguitata dalla Lamia, un terribile demone che cerca in ogni modo di terrorizzarla.

Disperata, la ragazza chiede aiuto al veggente Rahm Jass, che le spiega la maledizione: la Lamia la sta perseguitando ed entro tre giorni tornerà per trascinare la sua anima all'inferno. Cerca allora di supplicare la signora Ganush di toglierle la maledizione, ma scopre che nel frattempo questa è morta. Le visioni diventano sempre più drammatiche e mettono in discussione la vita e il lavoro di Christine, che arriva addirittura a sacrificare il suo gattino per placare il demone, ma invano.

Rahm Jass suggerisce allora di rivolgersi alla medium Shaun San Dena, la quale tenterà di invocare il demone a un colloquio durante il quale tenteranno di ucciderlo. Questo però costerà 10000 dollari a Christine, che viene però aiutata dal suo fidanzato Clay che, pur non credendo alla maledizione, fa di tutto per aiutare la sua amata. Durante la seduta la Lamia si manifesta, ma il tentativo di uccidere il demone va a vuoto e questo dice a Christine che tutto sarà inutile: entro tre giorni tornerà a riscuotere la sua anima.

Shaun San Dena muore a causa dello sforzo richiestole dalla seduta. Rahm Jass a questo punto rivela a Christine che l'unico modo per salvarsi è trasferire la sua maledizione su un'altra persona donando l'oggetto maledetto dalla Ganush a un'altra persona. Christine si rende conto che questa scelta è in ogni caso tremenda, e non se la sente di cedere ad altri la sua dannazione; ha però un'idea: con un rituale zingaresco donerà il bottone al cadavere della Ganush.

Pur con molta difficoltà, il piano riesce e la busta contenente l'oggetto viene donata alla morta. Christine si sente finalmente libera dalla maledizione ed è pronta a iniziare una nuova vita con Clay; questi, però, le restituisce una busta che contiene il bottone maledetto, avendola scambiata con quella contenente una moneta rara che lei stessa gli aveva regalato. Proprio in quel momento i tre giorni scadono e Christine viene trascinata all'inferno dalla Lamia, sotto gli occhi sconcertati di Clay.


Attori


Il regista Sam Raimi, con Dileep Rao, Alison Lohman, e Justin Long mentre discutono il film alla San Diego Comic-Con International nel 2008.
Il regista Sam Raimi, con Dileep Rao, Alison Lohman, e Justin Long mentre discutono il film alla San Diego Comic-Con International nel 2008.

Note di produzione


Il ruolo della protagonista doveva essere interpretato dall'attrice Ellen Page, che ha dovuto abbandonare il progetto a causa di altri impegni già fissati in precedenza.[1] A sostituirla è stata chiamata Alison Lohman. Bruce Campbell, amico fraterno di Raimi sarebbe dovuto apparire in un cameo, ma è stato costretto a rinunciare per altri impegni.


Distribuzione


Il film, dopo essere stato presentato in anteprima il 15 marzo 2009 al South by Southwest Festival, venne distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 29 maggio 2009, mentre in quelle italiane l'11 settembre dello stesso anno[2]. Il film è stato anche presentato al Festival di Cannes 2009 nella sezione Proiezioni di mezzanotte.


Riconoscimenti



Note


  1. La Lohman rimpiazza Ellen Page all'inferno, su horrormagazine.it. URL consultato il 24 aprile 2009.
  2. MYmovies.it 2015, Film uscita 11 settembre 2009, su mymovies.it. URL consultato il 25 maggio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Drag Me to Hell

Drag Me to Hell is a 2009 American supernatural horror film directed and co-written by Sam Raimi. It stars Alison Lohman, Justin Long, Lorna Raver, Dileep Rao, David Paymer, and Adriana Barraza. The plot, written with his older brother Ivan, focuses on a loan officer, who, because she has to prove to her boss that she can make the "hard decisions", chooses not to extend an elderly woman's mortgage. In retaliation, the woman places a curse on the loan officer that, after three days of escalating torment, will plunge her into the depths of Hell to burn for eternity.

[es] Arrástrame al infierno

Drag Me to Hell (Arrástrame al infierno en español) es una película estadounidense de terror de 2009, dirigida por Sam Raimi y protagonizada por Alison Lohman, Lorna Raver y Justin Long. La trama gira en torno a Christine Brown (Alison Lohman), una joven oficial de préstamos que busca conseguir un puesto superior que se encuentra vacante. Al tratar de impresionar a su jefe, Christine niega otra prórroga de su préstamo a la señora Ganush (Lorna Raver), una anciana gitana que está a punto de perder su casa. En represalia, Ganush vierte una maldición sobre Christine.
- [it] Drag Me to Hell

[ru] Затащи меня в ад

«Затащи меня в ад» (англ. Drag Me to Hell) — фильм ужасов режиссёра Сэма Рэйми, вышедший на экраны в 2009 году. Он также написал сценарий фильма вместе со своим братом, Айваном Рэйми. Главные роли исполняют Элисон Ломан и Джастин Лонг.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии